- Home
- >
- Documenti Moduli.it
- >
- Soldi
- >
- Mutuo
Pagina 1 di 1
Mutuo
-
Mutuo: la cancellazione dell'ipoteca
Alla banca che eroga un mutuo non basta verificare le caratteristiche soggettive (ad esempio l'assenza di protesti) ed oggettive (un reddito adeguato) del richiedente, ma si tut... -
Mutuo: l'estinzione anticipata
In precedenza il mutuatario che decideva, ad un certo punto dell'ammortamento, di chiudere il contratto, restituendo il capitale ancora dovuto, era soggetto al pagamento di comm... -
Perdita del lavoro: sospensione del mutuo
Sulla base di un'intesa siglata nel Marzo 2009 tra l'Associazione Bancaria Italiana e il Ministero per l'Economia e le Finanze, le famiglie più duramente colpite dalla crisi eco... -
Mutuo: la sospensione
In caso di mancato o ritardato pagamento di una rata il debitore può essere dichiarato moroso dalla parte creditrice. In particolare l'ente che ha erogato un mutuo può invocare,... -
Mutui: rinegoziazione, portabilità e sostituzione
Chi ha contratto un mutuo che dopo qualche anno si rivela non più adeguato alla propria situazione economica o non più conveniente rispetto agli altri, ha tre strumenti a dispos... -
Moratoria banche-imprese (Avviso 3 Agosto 2009)
La forte contrazione della produzione crea inevitabili tensioni nella gestione finanziaria delle imprese, in molti casi aggravata dall'allungamento dei tempi di incasso dei cred... -
Mutuo: diritto all'informazione
La legge sulla trasparenza bancaria del 25 luglio 2003, impone alle banche di mettere a disposizione della propria clientela i fogli informativi, datati e aggiornati, dei loro p... -
Mutuo: il tasso d'interesse
Tra gli elementi da valutare nella scelta di un mutuo c'è sicuramente il tasso di interesse. In termini economici è difficile dire a priori cosa convenga, se un mutuo a tasso f... -
Il tasso antiusura
Per combattere l'usura, il Ministero del Tesoro (Legge 7 marzo 1996, n. 108) provvede a rilevare con periodicità trimestrale i TAEG medi applicati dalle banche e dagli istituti ... -
Mutui al 4% di tasso interesse grazie al decreto anti-crisi
Il c.d. decreto "anti-crisi", convertito dalla legge n. 2 del 28 gennaio 2009, tra le misure a sostegno delle famiglie, ha previsto per tutto il 2009 un tetto al 4% (compreso sp...