cedolare secca
Modello 69 Agenzia Entrate: a cosa serve, come compilarlo
Il modello 69 Agenzia delle Entrate deve essere utilizzato tutte le volte che il contribuente intenda richiedere la registrazione di un contratto di comodato d'uso gratuito di un immobile.
Cos'è il contratto di comodato d'uso di un immobile
Si tratta di un contratto in forza del quale il sig. Rossi (comodante) consegna al Sig. Bianchi (comodatario), con il quale intercorre un rapporto di affetto, fiducia o cortesia, un immobile di sua proprietà affinché ne faccia un certo uso in un determinato arco temporale. Si tratta di un contratto essenzialmente a titolo gratuito, anche se le parti possono prevedere il pagamento di un corrispettivo.
Alcune note sul comodato d'uso di un immobile:
- il c...
Locazione a canone concordato: cos'รจ e quali vantaggi offre alle parti
L’affitto a canone concordato è una tipologia di contratto estremamente conveniente sia per il proprietario dell’immobile, che può avvalersi di taluni vantaggi fiscali, sia per l’affittuario, che può beneficiare di prezzi più bassi e fissi rispetto ai contratti stipulati a canone libero. Traendone beneficio entrambe le parti, inoltre, l’affitto a canone concordato si rivela anche
Agevolazioni fiscali per acquisto, ristrutturazione e affitto di immobili
Stando ai dati diffusi dall’Istat e pubblicati nell’informativa ministeriale “Casa? Cosa è possibile”, l’immobile di proprietà resta una prerogativa degli italiani: l’81,5% dei nuclei familiari, infatti, possiede una casa nella quale risiede abitualmente. Certo, la crisi economica non ha affatto
Modello semplificato Siria (Agenzia Entrate)
Denuncia per la registrazione telematica dei contratti di locazione di beni immobili ad uso abitativo e relative pertinenze ed esercizio dell'opzione per la cedolare secca (Articolo 3 del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23).
Fonte: agenziaentrate.gov.it