Modulo di delega Siae con cui un soggetto incarica formalmente un terzo a rappresentarlo presso l'Ufficio SIAE del territorio per tutti gli adempimenti previsti dalle vigenti leggi in materia di imposta sugli intrattenimenti e spettacoli e di diritto d’autore.
In particolare con la delega Siae si autorizza una persona a sottoscrivere:
Con la presente delega Siae si autorizza, inoltre, la persona delegata ad assistere ai controlli ed agli accessi disposti dalla SIAE nel locale indicato, a fornire i chiarimenti necessari ed a sottoscrivere il verbale di vigilanza o di constatazione delle eventuali violazioni contestate.
Infine la presente delega Siae è valida per la costituzione dei depositi cauzionali dovuti a garanzia del pagamento dei diritti e dei tributi, nonché in ordine all’avvio delle procedure dell’eventuale rimborso che potrà avvenire a mezzo bonifico bancario (in tal caso specificare nome dell'istituto, Iban, codice Bic/Swift e nome dell'intestatario del conto) o bonifico postale domiciliato.
Nel modulo di delega Siae occorre innanzitutto riportare dati e recapiti del delegante, incluso codice fiscale ed estremi del documento di riconoscimento (carta di identità, passaporto, patente, ecc.). Se costui agisce in qualità di rappresentante legale di una ditta, società o associazione, occorre altresì specificare il nome di quest'ultima, l'indirizzo e la partita IVA / Codice Fiscale. Quindi occorre specificare nome, recapiti, codice fiscale e documento di riconoscimento del delegato.
Occorre apporre una firma leggibile del delegante e se questi rappresenta una organizzazione anche un timbro di quest'ultima. Non dimenticarsi di allegare al modulo di delega Siae una fotocopia del documento di riconoscimento del delegante.
La delega Siae è valida fino a comunicazione scritta di revoca.
Tags: siae copyright delega