Fac simile di ricorso per infrazioni al codice della strada
Questa sezione contiene modelli e lettere per la gestione delle varie situazioni legate alle contravvenzioni stradali: ricorsi, riduzioni, rateizzazioni, chiarimenti, ecc. Nel dettaglio sono ricompresi:
Fac simile di lettera per la contestazione di multe
In proposito ti ricordiamo che il preavviso di accertamento di infrazione (il foglietto che trovi sotto la spazzola del tergicristallo) non è opponibile, ma solo contro il verbale di contravvenzione, notificato al tuo domicilio o contestato immediatamente e consegnato nelle tue mani, puoi presentare alternativamente ricorso al Prefetto (ex art. 203 C.d.S.) o al Giudice di pace (ex art. 204 C.d.S.).
Nel primo caso il termine è di 60 giorni dalla contestazione, che decorre dalla consegna immediata del verbale da parte dell'agente o dalla data di notifica per posta dello stesso verbale. Nel secondo caso il termine è di 30 giorni.
Chiaramente alla base del ricorso ci possono essere tanti motivi: notifica del verbale effettuata oltre i termini previsti dalla legge, vizi formali del verbale, dispositivo per il rilevamento della velocità non omologato, possibile targa clonata, auto venduta o rottamata, cause di forza maggiore e via discorrendo.
Per ciascuna di queste specifiche situazioni potrai reperire un modulo ad hoc. La relativa scheda informativa conterrà anche suggerimenti sulla documentazione necessaria per supportare il tuo ricorso, come fotografie, video, testimonianze, ricevute di pagamento o altro.
Moduli per la richiesta di rateizzazione della multa
In questo caso nella lettera occorre specificare l’importo del verbale, il numero di rate desiderate e le motivazioni economiche che giustificano la richiesta di rateizzazione (ad esempio difficoltà finanziarie o condizioni di disagio economico). Per inciso ti ricordiamo che puoi beneficiare della riduzione della sanzione amministrativa (30%) pagando la multa entro 5 giorni dalla notifica della multa.
Modelli per richieste di informazioni e documentazione
Si tratta di lettere con cui puoi richiedere, ad esempio, il certificato di taratura di un autovelox, oppure la visione o la copia dei documenti relativi alla multa, come le fotografie scattate dall’autovelox, oppure la copia dei verbali o di altri elementi probatori che giustificano la sanzione amministrativa.
Altri moduli e informazioni utili per la gestione delle multe
Ad esempio modelli con cui proporre ricorso contro le multe elevate da ausiliari del traffico, moduli con cui comunicare i dati del conducente in caso di infrazione, fac simile con cui contestare una multa già pagata, istanza di riattribuzione dei punti della patente, istruzioni sulle modalità di pagamento delle sanzioni amministrative e tanto altro.
La gran parte dei moduli è in formato editabile, dunque facilmente adattabili alle tue specifiche esigenze.
Ricorso Prefetto multa fac simile word
Il modulo di ricorso al Prefetto per una multa presa va presentata nel termine di 60 giorni dalla notifica del verbale di contravvenzione o dalla contestazione immediata. Il modulo in questione è disponibile in due versioni: l'uno per il ricorso diretto e l'altro per il ricorso per il tramite del...
Modello di ricorso per multa in un posto mai stato: WORD
Modello con cui proporre ricorso al Prefetto o al Giudice di Pace contro una multa elevata in un luogo dove non si è mai stati.
Multa in un luogo dove non sono mai stati: ricorso in autotutela
Può capitarti di ricevere la notifica di un verbale per una infrazione riferita ad un'auto recante la s...
Fac simile ricorso multa per mancata revisione: WORD
Fac simile editabile con cui proporre ricorso al Prefetto o al Giudice di Pace contro una multa ricevuta per mancata revisione auto.
Quando effettuare la revisione auto
La revisione, prevista dall'art. 80 del Codice della Strada, è obbligatoria per tutti i veicoli a motore, perché un veicolo ten...
Ricorso multa scout speed: fac simile Word
Fac simile con cui proporre ricorso al Giudice di Pace contro una multa elevata attraverso il sistema Scout Speed, un dispositivo di rilevazione della velocità (e non solo) mobile, montato sulle auto della Polizia Municipale o della Polizia stradale.
Cos’è lo Scout Speed
Si tratta di un dispositi...
Multa con Enjoy: modelli per presentare ricorso
Modulo con cui presentare ricorso al Prefetto o al Giudice di Pace nel caso in cui ci venga notificata una multa con Enjoy, ossia una contravvenzione elevata nel momento in cui si era alla guida di un veicolo appartanente alla flotta Enjoy, un servizio di car sharing italiano lanciato da Eni in c...
Ricorso multa per mancanza di segnaletica: fac simile WORD
Fac simile con cui presentare ricorso al Prefetto o al Giudice di Pace contro una multa per mancanza di apposita segnaletica o di non perfetta visibilità della stessa.
Multe per segnaletica stradale non conforme: cosa dice il Codice della Strada
Avevi un appuntamento in pieno centro a Roma, così ...
Modulo richiesta foto autovelox: fac simile WORD
Modulo con cui è possibile avanzare all'autorità verbalizzante una richiesta foto autovelox, al fine di accertarsi della effettiva presenza del proprio mezzo nel luogo in cui è stata rilevata l'infrazione per superamento dei limiti di velocità.
Richiesta foto autovelox: quando farla
Una simile ri...
Fac simile ricorso multa auto rubata: WORD
Fac simile con cui chiedere all'autorità che ha elevato la multa di dichiarare inefficace e/o annullare il verbale di contravvenzione, per il fatto che l’auto è stata oggetto di furto in data antecedente al fatto contestato, come emerge dal verbale di denuncia per furto. Il ricorso multa auto rub...