Multa auto a noleggio: fac simile contestazione Pdf

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 03/10/2025
Formati
DOCX
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa

Fac simile con cui proporre ricorso contro una multa ricevuta con un'auto a noleggio, ad esempio per notifica oltre i termini, errori sul verbale, illegittimità dell'accertamento ecc.  

Tempi notifica multa auto a noleggio

L'autorità che eleva la multa (Polizia locale, Carabinieri, Polizia Stradale), deve in prima istanza notificare il verbale alla società di noleggio, in quanto intestataria del veicolo. Quest'ultima ha a disposizione 60 giorni per comunicare i dati di chi era alla guida del mezzo in quel determinato giorno a quella determinata ora. Questo il modulo comunicazione dati conducente. Una volta ricevuto i dati del guidatore, l’autorità ha ulteriori 90 giorni per notificare il verbale direttamente al trasgressore (la persona indicata dall'agenzia di autonoleggio).

Quest'ultimo, ricevuto il verbale di contravvenzione, può decidere di pagare la multa oppure di proporre ricorso facendo valere i diritti di un qualunque automobilista.

Ricorso multa auto a noleggio: quando proporlo

Il ricorso può essere proposto, innanzitutto, se il verbale non viene notificato nel rispetto dei termini che abbiamo appena esposto. In tal caso segnaliamo che sul nostro portale è disponibile uno specifico fac simile ricorso al Prefetto per multa notificata oltre i termini.

Ma chiaramente si può ricorrere anche per altri motivi, ad esempio rilevando la presenza di errori materiali nel verbale (data errata, via sbagliata, mancata o non sufficiente esposizione delle motivazioni relative al mancato fermo, ecc.), oppure contestando la legittimità dell'accertamento (l'autovelox non era stato sottoposto a taratura, la segnaletica era assente o non visibile, ecc.).

Ma chi ha ricevuto la multa potrebbe anche essere in grado di dimostrare (ad es. attraverso un localizzatore GPS) di non aver commesso l'infrazione per il fatto che il mezzo non era in circolazione in quel momento o si trovava da tutt'altra parte rispetto al luogo in cui è stata rilevata l'infrazione.

Ad ogni modo ecco tutti i motivi per contestare una multa.

Fac simile ricorso multa auto a noleggio

All'On.le Giudice di Pace di ____________

Ricorso avverso il verbale di accertamento di violazione al Codice della Strada n. ______ del __/__/____  

Il/La sottoscritto/a ____________, nato/a a ________ il __/__/____, 
residente in ______________, C.F. ________________,

RICORRE

ai sensi degli artt. 203 e 204-bis del Codice della Strada, contro il verbale in oggetto, notificato in data __/__/____, relativo a presunta infrazione commessa in data __/__/____ alla guida del veicolo targato ________, di proprietà della società di noleggio ____________, condotto dal ricorrente in virtù di regolare contratto di noleggio.

MOTIVO DEL RICORSO
(eliminare ciò che non è pertinente)

Violazione dei termini di notifica
Il verbale in questione è stato notificato al sottoscritto in data __/__/____. Considerando la notifica iniziale alla società di noleggio (proprietaria del veicolo) e la successiva rinotifica al conducente (il sottoscritto), si contesta l'avvenuta decadenza dei termini di notifica ai sensi dell'Art. 201 del Codice della Strada. La rinotifica è avvenuta oltre i 90 giorni previsti.

Vizi di forma del verbale
Il verbale presenta un errore di forma/sostanza poiché ______________ (ad es. la via indicata non esiste, manca l'indicazione precisa dell'agente accertatore, mancata indicazione degli estremi dell'ordinanza del Prefetto che ha autorizzato la rilevazione elettronica della velocità, ecc.). Tale mancanza/errore pregiudica il diritto di difesa.

Dispositivo di accertamento non sottoposto a taratura
Il verbale di contestazione non contiene l’indicazione dell’esistenza dell’approvazione e della regolare esecuzione delle verifiche di taratura e di funzionalità del dispositivo elettronico (es. Autovelox/Telecamera ZTL) che ha rilevato l’infrazione, come invece previsto dalla normativa e confermata dalla giurisprudenza.

Merito della contestazione

Nella data e ora dell'accertamento, il sottoscritto non era alla guida del veicolo OPPURE non era nella località in cui è stata rilevata l’infrazione OPPURE si trovava in uno stato di necessità in quanto _____ (in tutti i casi occorre fornire prove concrete).

Altri motivi di contestazione

Per tutto quanto sopra esposto, 

CHIEDE

che l'Ill.mo Prefetto/Giudice di Pace adito voglia disporre l’annullamento del verbale di Contestazione n. _______ del __/__/____, con conseguente esonero dal pagamento della sanzione e delle spese accessorie.

Ai sensi dell'art. 46 del D.P.R. 115/2002, dichiara che il valore della presente controversia è di € ____ (importo della sanzione), e pertanto il contributo unificato ammonta a € ________.

Luogo e data Con osservanza

DOCUMENTI ALLEGATI:

  • Copia del verbale di contestazione impugnato
  • Copia del documento d'identità del ricorrente
  • Copia del contratto di noleggio
  • ________________ (ogni altra documentazione utile)
Foto
Pixabay
Documenti correlati
 
Utilità