Moduli.it
Diritti del cittadino
Casa, famiglia e lavoro
Utilità
Autocertificazione
Home
>
Casa, famiglia e lavoro
>
Lavoro
>
Pensioni e assistenza
>
Domanda di riduzione del contributo previdenziale (Enpaf)
Domanda di riduzione del contributo previdenziale (Enpaf)
Formati
PDF interattivo
Dichiaro di aver preso visione della
nota informativa
Vai al modulo »
Descrizione
Modulo di richiesta della riduzione del contributo previdenziale da versare all'Enpaf.
Tags:
previdenza
pensione
Allegati
Documentazione da allegare alla domanda (in carta semplice):
a) Disoccupazione: dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio attestante: - l'iscrizione alla Agenzia per l'impiego (indicando la sede); - la data di iscrizione e il numero di posizione; - non svolgimento di alcuna attività lavorat iva.
b) Esercente attività professionale con iscrizione ad altre forme obbligatorie di previdenza: dichiarazione rilasciata dal datore di lavoro redatta su carta intestata, munita di timbro e firma dei legale rappresentante
dell'azienda, certificante data di inizio, durata, tipo di rapporto ed il versamento dei contributi previdenziali obbligatori
(precisando Istituto e sede) nonché la qualifica rivestita e/o le mansioni svolte.
Titolare di erboristeria con vendita al pubblico di piante officinali.
c) Non esercizio di attività professionale: dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante il non esercizio dell'attività professionale.
d) Pensionamento: dichiarazione sostitutiva di atto di certificazione e di atto notorio attestante la titolarità di pensione diretta (precisando
l'Ente erogatore e il numero di posizione) e il non esercizio dell'attività professionale.
N.B.: Le domande presentate con documentazione carente o difforme da quanto sopra indicato non
verranno prese in considerazione.
Documenti allegati
Dichiarazione per ottenere la riduzione del contributo previdenziale (Enpaf)
Note
Riferimenti legislativi:
art. 21 del regolamento dell'E.N.P.A.F.
Attenzione:
(1) In tale ipotesi, a decorrere dall'anno 2002, la riduzione dei contributo può essere concessa solamente per un periodo massimo complessivo di 5 anni contributivi.
(2) In tale ipotesi, a decorrere dall'anno 2002, la riduzione massima consentita è pari al 50%.
La domanda di riduzione deve essere presentata entro e non oltre il 30 settembre e sarà ritenuta valida per l'anno successivo (eccezion fatta per i nuovi iscritti).
Utilità
Invia a un amico
Feedback
Iscriviti alla nostra Newsletter
Avrai comodamente tutti gli aggiornamenti.
Utilità
»
Segnala Moduli.it ad un amico
»
Codice Fiscale
»
Ricerca ABI e CAB
»
I più scaricati
In evidenza
**
Disdetta Sky
**
**
Come scrivere un curriculum
**
**
Disdetta Telecom
**
**
Curriculum da compilare
**
**
Disdetta Mediaset Premium
**
**
Autocertificazione stato di famiglia
**
**
F24 editabile
**