Annullare ordine Feltrinelli: guida e modulistica
In questa scheda rendiamo disponibile un fac simile con cui è possibile annullare l'ordine Feltrinelli effettuato sullo store www.lafeltrinelli.it e contestualmente procedere alla restituzione del prodotto ricevuto. Il modulo reso Feltrinelli è disponibile anche in formato editabile (WORD).
Annullare ordine Feltrinelli: come fare
Cominciamo col dire che sullo shop LaFeltrinelli.it è possibile acquistare libri, ebook, musica (cd, dvd, vinili..), film, videogame, giochi, cartoleria e tanto altro. E' possibile anche scegliere l'articolo online e ritiralo comodamente in uno dei negozi presenti in tutta Italia (www.lafeltrinelli.it/fcom/it/home/pages/puntivendita/negozi.html).
E' bene sapere che una volta effettuato l'ordine, è possibile annullarlo semplicemente accedendo alla sezione Ordini della propria area personale. Una volta effettuato il login non occorre far altro che selezionare l’ordine di interesse, fare clic sul pulsante in basso a destra “Annulla” ed eliminare i singoli prodotti selezionati.
Se l'ordine è stato effettuato in modalità ospite e desideri apportare delle modifiche, ti invitiamo a contattare il nostro Servizio Clienti.
Chiaramente sarà possibile annullare l'ordine fino al momento della spedizione da parte di LaFeltrinelli, comunicata al cliente attraverso l’aggiornamento delle informazioni contenute nell'area personale del cliente.
Effettuata la spedizione sarà sempre possibile restituire il prodotto e ottenere il rimborso, ma si dovrà procedere con il reso.
Reso Feltrinelli: quando e come effettuarlo
Il cliente consumatore può recedere dall'acquisto effettuato sullo store feltrinelli.it anche una volta che ha ricevuto il prodotto a casa, ma deve agire entro 14 giorni dal ricevimento del prodotto. Non è tenuto a fornire spiegazioni, così come non è tenuto a pagare spese o penali.
Chiaramente i prodotti che restituisce devono risultare integri e nella confezione originale, completi in tutte le loro parti.
Il cliente non può restituire una parte del prodotto acquistato (ad esempio non può rendere un solo DVD presente in un cofanetto), così come non può recedere dall'acquisto di prodotti digitali (eBook) o in caso di spedizione all'estero.
Inoltre il diritto di recesso non si applica per legge agli ordini per i quali è stata richiesta fattura con partita Iva.
Per effettuare il reso Feltrinelli il cliente può procedere in due modi:
- compilando il modulo presente in questa scheda ed inoltrandolo all'indirizzo webticket.feltrinelli@soluzionimediacom.com;
- accedendo alla propria area personale del sito. Dopo il login non occorrerà far altro che selezionare l’ordine oggetto di reso, cliccare sul pulsante “richiedi reso” e seguire le istruzioni riportate sul sito.
Cosa accade dopo aver comunicato il reso Feltrinelli
La Feltrinelli ricevuta la comunicazione non farà altro che comunicare via e-mail al cliente la presa in carico della richiesta, con indicazione del numero di pratica e dell’indirizzo del magazzino a cui spedire il prodotto reso. A meno di differenti indicazioni fornite dal Servizio Clienti l'indirizzo di spedizione è il seguente:
LaFeltrinelli IBS – Servizio Rese Feltrinelli Via Verdi 8 – 20057 Assago – MI - Italia.
La restituzione dovrà avvenire a cura e a spese del cliente entro e non oltre 14 giorni a decorrere dalla data di comunicazione della propria decisione.
E' importante precisare che nel caso in cui il prodotto oggetto di reso risulti danneggiato durante il trasporto, La Feltrinelli non potrà far altro che informare il cliente affinché questi possa sporgere denuncia nei confronti del corriere da lui scelto.
Una volta verificata l’integrità del prodotto restituito, La Feltrinelli provvederà a rimborsare al cliente l'intero importo pagato, attraverso uno storno sulla carta di credito utilizzata per l'acquisto oppure a tramite bonifico bancario.
Modulo reso Feltrinelli: quando non può essere utilizzato
Il suddetto modulo non può essere utilizzato nei seguenti casi:
- si riceve un prodotto che non ordinato;
- si riscontra la mancanza di un prodotto dall'ordine effettuato;
- si riceve un prodotto difettoso/danneggiato.
In tutti questi casi occorre contattare l'Assistenza Clienti Feltrinelli attraverso uno dei seguenti canali:
- telefono 02.91947777 (il servizio è attivo dal Lunedì alla Domenica dalle 9.00 alle 21.00);
- e-mail webticket.feltrinelli@soluzionimediacom.com.
Un'ultima annotazione riguarda i prodotti spediti da La Feltrinelli che dovessero risultare difettosi o danneggiati.
Ebbene anche in questo caso vige la garanzia legale per un periodo di 2 anni dall’acquisto, ma il consumatore deve denunciare il difetto di conformità rilevato entro 2 mesi dalla data in cui l’ha scoperto.
Da parte sua l’azienda si impegna a sostituire a propria cura e spese il prodotto danneggiato o difettoso con altri prodotti disponibili in magazzino.
Se ciò non fosse possibile, La Feltrinelli non dovrebbe far altro che provvedere al rimborso nei confronti del cliente.
Tags:
diritto di ripensamento
reso
recesso 14 giorni
acquisti online
Foto
Free-Photos su Pixabay