Modelli di richiamo nei confronti del lavoratore

Modelli e lettere ad uso di datori e professionisti per la gestione delle comunicazioni disciplinari nei luoghi di lavoro.

La finalità principale di una lettera di richiamo è quella di segnalare formalmente un comportamento inadeguato o una violazione delle regole aziendali e di invitare il lavoratore a correggere tale comportamento al fine di prevenire future infrazioni. Il richiamo a volte offre anche l'opportunità di discutere di eventuali problemi sottostanti.

Ma la lettera di richiamo ha anche un altro scopo. L'azienda crea una traccia scritta della violazione o del comportamento scorretto del proprio lavoratore, che gli servirà come elemento di prova in caso di future azioni disciplinari o controversie legali.

La lettera di richiamo non va confusa con la contestazione disciplinare. Infatti mentre il richiamo ha l'obiettivo di segnalare un comportamento inappropriato o una cattiva condotta professionale, invitando il lavoratore ad apportare delle correzioni (diciamo una sorta di avvertimento), la contestazione disciplinare è un atto più formale e serio, utilizzato per segnalare un’infrazione grave o ripetuta e avviare un procedimento disciplinare.

La lettera di richiamo, ad esempio per abbandono del posto di lavoro, per scarsa performance, per mancato rispetto dell'orario o per lite con altri colleghi, rappresenta spesso il primo passo in un processo disciplinare progressivo, che può portare a sanzioni più severe come la sospensione o il licenziamento. A tal riguardo segnaliamo la presenza sul nostro portale di lettere di dimissioni e licenziamento.

Chiaramente il lavoratore ha il diritto di rispondere al richiamo, presentando le proprie motivazioni o spiegazioni. Questa risposta può essere inclusa nel fascicolo personale del dipendente.

I modelli sono in formato editabile, il che consente al datore di lavoro o al responsabile del personale di adattarli al caso specifico e più in generale alle politiche interne della propria organizzazione. Sul nostro portale è presente anche un formulario del rapporto di lavoro.

Fac simile lettera di richiamo per comportamento maleducato: WORD

fac simile lettera di richiamo per comportamento maleducato

Un fac simile di lettera con cui si richiama formalmente il lavoratore per aver tenuto un comportamento maleducato, ossia non conforme agli standard aziendali e come tale inaccettabile.

Quando fare un richiamo per comportamento maleducato

Essere apostrofati come maleducati significa mostrare un a...

Lettera di richiamo sicurezza sul lavoro: fac simile WORD

lettera di richiamo sicurezza sul lavoro

Fac simile di lettera di richiamo nei confronti di un lavoratore dipendente che ha violato le norme di sicurezza sul lavoro mettendo a serie rischio l'incolumità e la salute sua e dei suoi colleghi.

L'importanza della sicurezza sul lavoro

Stando ai dati INAIL contenuti nella relazione annuale nel...

Risposta lettera di richiamo fac simile Word

risposta lettera di richiamo fac simile word

Fac simile con cui il lavoratore dipendente risponde formalmente ad una lettera di richiamo disciplinare ricevuta dal proprio datore di lavoro, fornendo argomentazioni a sua difesa.

Risposta lettera di richiamo: quando fornirla

La lettera in questione va trasmessa quando il lavoratore, che ha ric...

Lettera di biasimo: WORD, PDF

lettera di biasimo

Lettera di biasimo con cui un'azienda, un'organizzazione o un individuo esprime la propria insoddisfazione, morale e non solo, per le parole, il comportamento o le azioni di un dipendente, collaboratore o altra persona coinvolta. 

Lettera di biasimo: quando scriverla

Una lettera di biasimo può sc...

Lettera di richiamo per abbigliamento non consono: WORD, fac simile

lettera di richiamo per abbigliamento non consono

Lettera con cui il datore di lavoro può fare un richiamo formale al proprio dipendente che indossa un abbigliamento non consono, ossia indecoroso per l'immagine dell'attività.

Richiamo per abbigliamento inappropriato

E' del tutto evidente che in determinati contesti l'adozione di certi capi di ab...

Lettera di richiamo per abbandono del posto di lavoro

lettera di richiamo per abbandono del posto di lavoro

La lettera di richiamo per assenza ingiustificata viene inviata al dipendente che abbandona il posto di lavoro senza preavviso e senza una valida motivazione.

Assenza ingiustificata dal posto di lavoro: conseguenze

Il dipendente che ha la necessità di assentarsi dal posto di lavoro deve farne ric...

Esempio di lettera di richiamo per lite tra colleghi

esempio di lettera di richiamo per lite tra colleghi

Lettera di richiamo che il datore di lavoro o il responsabile del personale invia al dipendente a seguito di una lite tra colleghi avvenuta durante l'orario di lavoro.

Lite tra colleghi sul posto di lavoro: richiamo scritto

Ogni lavoratore, se non vuole incorrere in conseguenze sul piano discipli...

Lettera di richiamo per errore sul lavoro: modello WORD, PDF

lettera di richiamo per errore sul lavoro

La lettera di richiamo per errore sul lavoro è un modello con cui il titolare della ditta o il responsabile della produzione contesta formalmente la prestazione eseguita dal proprio collaboratore che non si è attenuto alle direttive, agli ordini e alle istruzioni che gli sono stati impartiti.

Let...