Fac simile con cui un cittadino chiede al Comune di essere autorizzato alla celebrazione del matrimonio civile previsto nel giorno e fra i soggetti specificati nel modulo stesso.
Infatti ai sensi di quanto disposto all’art. 1 comma 3 del DPR 396/2000 "per il ricevimento del giuramento e per la celebrazione del matrimonio, le funzioni di ufficiale dello stato civile possono essere delegate anche a uno o più consiglieri o assessori comunali o a cittadini italiani che hanno i requisiti per la elezione a consigliere comunale".
Nel modulo il cittadino dichiara:
Dichiara, altresì, di essere a conoscenza che la delega alla celebrazione del matrimonio civile può formare oggetto di rinuncia da parte del richiedente, con atto indirizzato al Sindaco, che produce i suoi effetti dal giorno successivo a quello del suo ricevimento (art. 2, comma 4 DPR 396/2000).
Il Sindaco può non concedere la delega così come può revocarla in qualsiasi momento.
E' importante allegare al modulo richiesta delega per rito civile matrimonio, copia del documento di identità della persona interessata e degli sposi.
Tags: procura delega
Follow @Moduli_it