bolletta acqua

Richiesta ricalcolo bolletta acqua: fac simile editabile

richiesta ricalcolo bolletta acqua

La richiesta di ricalcolo della bolletta dell'acqua può essere richiesta al gestore in caso di errata comunicazione della lettura del contatore, di errata stima dei consumi, ecc.

Richiesta ricalcolo bolletta acqua: quando presenterla

Aumenti delle tariffe a parte, ricordiamo che nel caso in cui dovesssi ricevere una bolletta salatissima, frutto secondo te di un evidente errore di fatturazione (al contatore risulta un minor consumo, oppure è stata applicata la tariffa “non residenti, oppure è stata fatta una stima errata sui consumi, ecc.), hai la possibilità di sporgere immediato reclamo all’Azienda Acquedottistica che sottende ai servizi idrici nel tuo comune, chiedendo di procedere alle...

Fac simile richiesta allaccio rete idrica

fac simile richiesta allaccio rete idrica

Fac simile con cui il proprietario, l’amministratore dello stabile o un qualsiasi altro soggetto avente titolo richiede l’allaccio alla rete idrica. L’attivazione di una nuova fornitura può essere richiesta per un immobile dotato di regolare certificato di agibilità, per immobili in costruzione, dunque ad uso cantiere, per finalità antincendio o per altri usi (pubblica utilità, stradali, ecc.).

Le reti idriche sono di proprietà pubblica, mentre la loro gestione può essere affidata a società interamente pubbliche, a società miste a maggioranza o controllo pubblico, agli enti locali (gestione in house) e in minima parte a società private: ACEA, HERA, Iren, ecc. Ad ogni buon conto in Italia ...

Bonus rubinetti 2023: come richiederlo entro il 30 Giugno

bonus rubinetti 2023, bonus idrico 2023

Come richiedere il bonus idrico, noto anche come bonus rubinetti, una misura che consente di ottenere un rimborso per le spese relative alla sostituzione di rubinetti e sanitari con modelli a risparmio idrico. L'importo massimo riconosciuto a ciascun individuo per le spese effettivamente sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021 è di 1.000 euro. In questa scheda è disponibile il modello da compilarsi a cura dell'esercente e il manuale ad uso dell'utente realizzato dal Ministero della Transizione ecologica.

Bonus acqua potabile: sconto in fattura

bonus acqua potabile sconto in fattura

In questa scheda rendiamo disponibile il modulo (con le relative istruzioni) con cui i contribuenti italiani possono accedere al bonus acqua potabile, noto anche come bonus depuratori acqua, un credito d'imposta concesso a chi acquista e installa sistemi volti a migliorare la qualità dell’acqua potabile da bere. La misura, per la quale non è previsto lo sconto in fattura, è stata prorogata dalla Legge di Bilancio fino a tutto il 2023.

Bonus depuratori acqua 2023: in cosa consiste

Si tratta come detto di un credito d'imposta del 50% delle spese sostenute per l'acquisto e l'installazione di sistemi di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e/o addizione di anidride carbonic...

Bonus acqua 2023: quanto vale e a chi spetta

bonus acqua 2023

Il bonus acqua è un’agevolazione che ti permette di ricevere uno sconto sul consumo dell'acqua. L'agevolazione tariffaria si riferisce in particolare alla fornitura di acqua potabile, ad uso domestico e per utenze singole, erogata presso l’abitazione occupata da un nucleo familiare in condizioni di disagio economico e sociale. Il bonus viene accreditato all'avente

Esenzione canone fognatura e depurazione: fac simile richiesta

esenzione canone fognatura e depurazione, canone depurazione non dovuto

I modelli con cui i cittadini possono richiedere l'esenzione canone fognatura e depurazione quando risiedono in zone non servite dalla rete fognaria o servite da rete fognaria non collegata ad un impianto di depurazione.

In particolare in questa scheda abbiamo raccolto a titolo esemplificativo alcuni dei modelli predisposti e messi a disposizione dei cittadini dai gestori del servizio idrico integrato: ACEA, GORI, AMAP, Veritas, Acquambiente Marche, UMBRA ACQUE. Per tutti gli altri invitiamo a consultare il sito ufficiale del gestore idrico.

Il canone relativo alla depurazione e fognatura è riportato nella bolletta dell'acqua, dunque un importo che va a sommarsi al canone relativo alla fo...

Autocertificazione allaccio fognatura: modulo WORD

autocertificazione allaccio fognatura

L'autocertificazione allaccio fognatura è una dichiarazione sostitutiva resa ai fini della richiesta di preventivazione per un nuovo allacciamento alla rete idrica / fognaria.

Autocertificazione allaccio fognatura: chi la presenta

Si tratta di una dichiarazione sostitutiva di certificazione e dell’atto di notorietà attestante la proprietà o il regolare possesso o detenzione dell’immobile.

La dichiarazione di allacciamento alla fognatura ed al civico acquedotto dovrà essere presentata dal proprietario dello stabile, oppure:

  • nel caso in cui l’edificio sia costituito da un condominio, la domanda sarà presentata dall’Amministratore, liberamente scelto dai condomini quale loro quale rappresen...

Richiesta allaccio fognatura comunale: fac simile WORD, PDF

richiesta allaccio fognatura comunale

Fac simile richiesta allaccio fognatura comunale, un modello cioè con cui è possibile presentare un'istanza al Comune al fine di ottenere l'autorizzazione per l'allacciamento delle acque reflue civili alla pubblica fognatura nera/mista. Da precisare che ciascuna amministrazione comunale adotta uno specifico modello a riguardo e che il fac simile scaricabile da questa scheda può essere utile per capire quali informazioni e quali documenti fornire ai fini dell'istruzione della pratica.

Richiesta allaccio fognatura comunale: chi deve presentarla

La richiesta di autorizzazione per l’allacciamento alla fognatura comunale delle acque reflue civili va presentata dal proprietario, possessore o de...