Disdetta decreto Bersani: info e fac simile

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 01/10/2025
Formati
DOC
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa

Generico modulo disdetta legge Bersani, un fac simile che consente di evitare il rinnovo tacito di contratti, abbonamenti e servizi, ponendo fine al rapporto con un breve preavviso (30 giorni) e senza incorrere in penali o ostacoli burocratici.

Disdetta decreto Bersani: in cosa consiste

Le misure contenute nel Decreto Legge n. 7 del 31 gennaio 2007 (Decreto Bersani), convertito in Legge n. 40 del 2 aprile 2007, hanno la finalità di tutelare i consumatori, promuovere la concorrenza e snellire le pratiche burocratiche.

In particolare l'art. 1 punto 3 del decreto stabilisce che "i contratti per adesione stipulati con operatori di telefonia e di reti televisive e di comunicazione elettronica, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata, devono prevedere la facoltà del contraente di recedere dal contratto o di trasferirlo presso altro operatore senza vincoli temporali o ritardi non giustificati da esigenze tecniche e senza spese non giustificate da costi dell'operatore e non possono imporre un obbligo di preavviso superiore a trenta giorni."

In altri termini il consumatore che si ritenga insoddisfatto del servizio offerto dalla compagnia telefonica, dal fornitore di connessione ad internet o dalla pay tv, può recedere o trasferire il proprio contratto senza necessariamente attendere la sua naturale scadenza e senza dover sostenere spese non giustificate da costi dell'operatore. A tal proposito ricordiamo che le informazioni sui costi di disattivazione sono presenti nella sezione "Trasparenza tariffaria" del gestore telefonico.

Se l'utente dovesse subire l'addebito di un importo superiore a quello reso noto dalla compagnia, può legittimamente chiedere il rimborso della deifferenza,. Sul nostro portale è disponibile questa

C'è da precisare, tuttavia, che l'utente potrebbe andare incontro ad altre spese nel momento in cui decide di recedere dal contratto. Alludiamo in particolare alla restituzione degli sconti, che dovrà essere equa e proporzionata al valore del contratto ed alla durata residua della promozione (dunque è esclusa l'ipotesi di una restituzione integrale degli sconti goduti).

Se ci sono delle rate residue da pagare per l'acquisto di smartphone, tablet o altri prodotti, l'utente può continuare il suo piano di versamenti anche se recede dal contratto prima della scadenza, ma la durata non può comunque superare i 24 mesi.

Ai fini della disdetta gli operatori non possono imporre un obbligo di preavviso superiore a 30 giorni.

Per concludere ricordiamo che gli operatori possono legittimamente modificare le condizioni contrattuali durante il periodo di validità del contratto. In una simile ipotesi l'utente ha diritto ad essere informato della modifica con preavviso di almeno 30 giorni e può esercitare il diritto di recesso, senza penali né costi di disattivazione, o passare ad altro operatore, entro 60 giorni dall'avvenuta comunicazione di modifica delle condizioni contrattuali. Tali considerazioni non valgono se le modifiche sono esclusivamente a vantaggio dell'utente.

Modulo disdetta legge Bersani: esempio

Spett.le
_______________
Servizio Clienti
Via _____________

(Da inviare tramite Raccomandata A/R o Posta Elettronica Certificata - PEC)

Oggetto: Disdetta contratto ai sensi del D.L. 7/2007 (cd. Decreto Bersani)

Il/La sottoscritto/a _____________________________________
indirizzo (Via, CAP, città): _____________________ Codice Fiscale: ____________________
titolare del contratto n° _________________ relativo al servizio/prodotto __________ (specificare se si tratta di telefonica, luce o gas, polizza auto ecc.) stipulato in data __/__/____ 

COMUNICA

la propria volontà di recedere dal suddetto contratto, ai sensi del D.L. 7/2007 convertito nella L. 40/2007, con effetto dalla prossima scadenza utile e senza applicazione di penali o costi non giustificati.

La presente comunicazione viene inviata nel rispetto del termine di preavviso previsto dalle Condizioni Generali di Contratto.

Motivazione (solo se necessario o richiesto dal contratto): _______________ (ad es. “aumento unilaterale dei costi”, oppure “insoddisfazione del servizio”, ecc.).

Il/La sottoscritto/a richiede 

  • di ricevere conferma scritta della presente disdetta e della data di cessazione del servizio/contratto;
  • che, a decorrere dalla data di efficacia della disdetta, venga immediatamente bloccata l'emissione di qualsiasi fattura successiva, fatto salvo il saldo finale;
  • che eventuali future comunicazioni siano inviate ai seguenti recapiti: _____________ (specificare indirizzo, e-mail, PEC).

(nel caso della telefonia o della pay-tv) Resta in attesa di istruzioni per la restituzione del modem/decoder.

Allega fotocopia di un proprio documento di identificazione:

Tipo di documento: _______________________________  Nr: ______________________
Rilasciato il ___/___/_____  da _________________________ Prov ______

Distinti saluti.

……….., ……………..
(luogo e data) Firma ______________________

Documenti correlati
 
Utilità