Modulo che il cliente può utilizzare qualora intenda comunicare la disdetta BT Italia, vale a dire il recesso dal contratto stipulato con un operatore di telecomunicazioni dedicato alle aziende e alla Pubblica Amministrazione.
Il presente modulo deve essere compilato nel solo caso in cui si intenda richiedere la cessazione definitiva della fornitura dei servizi di comunicazione telefonica ed elettronica. In questo caso BT Italia non potrà garantire la conservazione delle numerazioni fissi e mobili.
Va precisato che il cliente può richiedere anche una cessazione parziale di alcuni servizi di telefonia fissa o di alcune numerazioni mobili. Potrebbe essere, ad esempio, il caso di un'azienda che decide di cessare la fornitura relativa ad alcune sue sedi distaccate. In una simile ipotesi è importante specificare nel modulo l'indirizzo della sede e le numerazioni che si desidera cessare.
Se il cliente intende cessarle tutte deve indicare semplicemente “TUTTE LE NUMERAZIONI”, in caso di mancata indicazione verranno cessate tutte le numerazioni associate alla sede indicata.
Il modello non va utilizzato, invece, se l'intenzione è quella di migrare verso un operatore telefonico che si ritiene offra prezzi e condizioni migliori. In questo caso è sufficiente richiedere direttamente al nuovo gestore l’avvio della procedura di trasferimento, comunicando i dati della propria organizzazione e il codice migrazione.
Quest'ultimo può essere reperito consultando la fattura BT Italia o chiamando il servizio clienti al numero 195. Per il servizio mobile è sufficiente fornire i dati tecnici della SIM.
La comunicazione di disdetta BT Italia va fatta per iscritto. La spedizione dovrà essere inviata a mezzo lettera raccomandata A.R. all'indirizzo
BT ITALIAUfficio disattivazioniVia Ugo La Malfa 75/77 90146 Palermo
oppure a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo btitaliaspa@pec.btitalia.it.
La comunicazione di disdetta va trasmessa con un preavviso di 30 giorni rispetto alla scadenza. Se il cliente non dovesse inviare alcuna comunicazione, il contratto si intenderà rinnovato a tempo indeterminato alle stesse condizioni economiche.
Da questo momento il cliente può recedere dal contratto in qualsiasi momento, sapendo però che il recesso avrà effetto decorsi 30 giorni dalla data di ricezione della comunicazione.
Con la cessazione della fornitura il cliente è tenuto nei confronti di BT
Qualora sorgessero delle problematiche, il cliente potrebbe in prima battura chiedere spiegazioni al Servizio clienti (195), quindi sporgere un reclamo BT Italia per iscritto.
Tags: disdetta telefonica