Fac simile lettera con cui il cliente può reclamare nei confronti del proprio gestore telefonico nel caso in cui, con il recesso dal contratto, gli vengano addebiti in fattura costi di disattivazione in misura superiore rispetto a quanto previsto contrattualmente.
La risposta è si. Inoltre sono dovuti sia in caso di cessazione della linea che di migrazione verso un altro operatore.
Tuttavia l’Agcom nel merito (leggi il post su “Agcom costi disattivazione”) ha stabilito che l’importo delle spese addebitate al cliente non può eccedere il valore minimo tra il prezzo dell’offerta, pari alla media dei canoni che il gestore telefonico si aspetta di riscuotere mensilmente dal cliente che non recede dal contratto, e i costi realmente sostenuti dall’operatore, anche se giustificati.
I costi di disattivazione devono essere portati a conoscenza del cliente attraverso la pubblicazione delle informazioni sulla pagina web “trasparenza tariffaria” e nella nota informativa da allegare al contratto.
La Delibera Agcom recesso anticipato precisa che il cliente è tenuto
Il fac simile disponibile in questa scheda va utilizzato se
Il modulo richiesta di storno costi di disattivazione linea telefonica va spedito mediante raccomandata con avviso di ricevimento o tramite PEC.
Ricordarsi di allegare al modulo di disdetta una copia del documento di identità.
Ricordiamo che le compagnie telefoniche non possono imporre obblighi di preavviso superiori ai 30 giorni. Dunque una volta che il gestore ha ricevuto il modulo di disdetta e ha preso in carico la richiesta, deve concludere il procedimento di risoluzione contrattuale entro un lasso temporale massimo di un mese.
Nel caso in cui con la diffida non si ottenga l'effetto sperato, consigliamo di optare per la conciliazione, uno strumento semplice, rapido e gratuito, che consente di trovare una soluzione amichevole alle controversie.
A tal proposito ricordiamo che si può conciliare attraverso le principali associazioni dei consumatori (conciliazione paritetica) o per mezzo dei CoReCom (Comitati Regionali per le comunicazioni).
Tags: disdetta adsl fibra disdetta telefonica