Pagina 1 di 69

Blog

detrazione spese mediche 2025
02/07/2025

Detrazione spese mediche 2025: tipologie, importi e franchigie

Quando si parla di detrazioni mediche 2025 ci si riferisce alla possibilità per il contribuente di ridurre lecitamente il valore delle imposte lorde, sottraendo ad esse il 19% delle spese sanitarie sostenute nel corso dell'anno precedente: visite specialistiche, analisi cliniche, prestazioni chirurgiche, acquisto di farmaci, prestazioni specialistiche, ecc. La detrazione delle spese mediche può

... [continua]
detrazioni fiscali 2025
02/07/2025

Detrazioni fiscali 2025: tipologie di spese, importi, requisiti

Le detrazioni fiscali 2025, conteggiate e documentate in sede di dichiarazione dei redditi, sono somme che il contribuente ha il diritto di sottrarre dall'imposta lorda, ossia quella calcolata sul reddito netto, risultato a sua volta della differenza tra reddito imponibile e deduzioni fiscali. Detto in maniera più semplice le detrazioni fiscali costituiscono per il contribuente un vero e proprio risparmio fiscale.

... [continua]
pagamento affitto in contanti 2025
05/03/2025

Pagamento affitto in contanti 2025

Il limite relativo al pagamento dell'affitto in contanti è fissato nel 2025 a 999,99 euro. Da 1.000 euro in su scatta l'obbligo di ricorrere a strumenti tracciabili, come assegni circolari e bancari non trasferibili, bonifici, bancomat e carte di credito.

... [continua]
limite pagamento contanti 2025
05/03/2025

Fino a che cifra posso pagare in contanti nel 2025

Nel 2025 è possibile pagare in contanti fino alla cifra di 4.999,99 euro. Per pagamenti da 5.000 euro in su occorre necessariamente far ricorso a bonifici, assegni, carte di debito, di credito e prepagate e più in generale a strumenti di pagamento tracciabili.

... [continua]
recupero classe di merito dopo sinistro
18/02/2025

Recupero classe di merito dopo sinistro

Il recupero della classe di merito dopo un sinistro può avvenire se negli anni successivi l'assicurato non viene ritenuto responsabile di altri incidenti, oppure se lo stesso decide di risarcire direttamente la vittima rivolgendosi alla Stanza di Compensazione della Consap (per danni di lieve entità).

... [continua]
bonus verde cosa comprende, bonus verde come richiederlo
13/02/2025

Bonus verde non rinnovato

Il bonus verde non è stato rinnovato per l'annualità 2025. Si trattava di una detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute per interventi di sistemazione di aree verdi e realizzazione di giardini. Per beneficiarne era sufficiente riportare la spesa sostenuta sulla propria dichiarazione dei redditi.

... [continua]
maggiorazione assegno sociale, assegno sociale 2024 requisiti
12/02/2025

A quanto ammonta l'assegno sociale 2025

L'importo dell'assegno sociale 2025 (ex pensione sociale o pensione senza contributi) è di 538,69 euro per 13 mensilità. Vediamo insieme quali sono i requisiti da soddisfare, qual è l'importo che spetta per il 2024 e soprattutto in che modo è possibile fare domanda.

... [continua]
dis-coll dopo quanto arriva, dis coll requisiti
11/02/2025

Dis Coll: requisiti

La DIS-COLL spetta a chi può soddisfare i seguenti requisiti: iscrizione alla Gestione Separata, non pensionato e senza partita IVA, stato di disoccupazione al momento della presentazione della domanda e almeno un mese di contribuzione nel periodo compreso tra il 1° gennaio dell'anno precedente l'evento di cessazione dal lavoro e l'evento stesso.

... [continua]
se trovo lavoro perdo la naspi, se percepisco la naspi posso lavorare part time
11/02/2025

Se trovo lavoro perdo la NASpI?

Chi trova lavoro non necessariamente perde la NASpI. In altre parole chi percepisce la NASpI può a determinate condizioni lavorare senza il rischio di perdere l'indennità di disoccupazione. Nello specifico può essere assunto con un contratto di lavoro a tempo determinato inferiore a 6 mesi e uno stipendio inferiore a 8.500,00 euro o

... [continua]
naspi anticipata 2025, anticipazione naspi 2025
11/02/2025

NASpI anticipata 2025: ecco chi può richiederla

Chi intende intraprendere o sviluppare un'attività di lavoro autonomo, ha la possibilità di chiedere la NASpI anticipata, ossia il pagamento dell'indennità di disoccupazione in un’unica soluzione. Ma vediamo con esattezza a chi spetta e come richiederla.

... [continua]
Pagina 1 di 69