Blog

Disdetta canone Rai per decesso on line
La disdetta del canone Rai per decesso può essere comunicata on line dal contribuente tramite la specifica applicazione web messa a disposizione dell'Agenzia delle Entrate, oppure mediante l'invio di una PEC all'indirizzo cp22.canonetv@postacertificata.rai.it.
... [continua]
Modulo esenzione canone Rai invalidi
Una persona a cui sia stata riconosciuta una disabilità ai sensi dell'art. 3 della Legge 104/92, non può beneficiare della esenzione canone Rai invalidi, a meno che non dichiari di non possedere alcun televisore o di essere un ultra 75enne con basso reddito. Anche per il 2025 il canone Rai sarà pagato insieme alla bolletta della luce.
... [continua]
Certificazione Unica 2025 forfettari
Dal 2024 non vige più l'obbligo della Certificazione Unica per coloro che adottano il regime forfettario. Ciò per la semplice ragione che le fatture emesse dai forfettari a partire dal 1° gennaio 2024 sono gestite attraverso il Sistema di Interscambio (SdI) dell'Agenzia delle Entrate.
... [continua]
Pagamento affitto in contanti 2025
Il limite relativo al pagamento dell'affitto in contanti è fissato nel 2025 a 999,99 euro. Da 1.000 euro in su scatta l'obbligo di ricorrere a strumenti tracciabili, come assegni circolari e bancari non trasferibili, bonifici, bancomat e carte di credito.
... [continua]
Fino a che cifra posso pagare in contanti nel 2025
Nel 2025 è possibile pagare in contanti fino alla cifra di 4.999,99 euro. Per pagamenti da 5.000 euro in su occorre necessariamente far ricorso a bonifici, assegni, carte di debito, di credito e prepagate e più in generale a strumenti di pagamento tracciabili.
... [continua]
Recupero classe di merito dopo sinistro
Il recupero della classe di merito dopo un sinistro può avvenire se negli anni successivi l'assicurato non viene ritenuto responsabile di altri incidenti, oppure se lo stesso decide di risarcire direttamente la vittima rivolgendosi alla Stanza di Compensazione della Consap (per danni di lieve entità).
... [continua]
Bonus verde non rinnovato
Il bonus verde non è stato rinnovato per l'annualità 2025. Si trattava di una detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute per interventi di sistemazione di aree verdi e realizzazione di giardini. Per beneficiarne era sufficiente riportare la spesa sostenuta sulla propria dichiarazione dei redditi.
... [continua]
Unieuro bonus elettrodomestici
Nel 2025 è possibile fruire del bonus elettrodomestici anche effettuando acquisti presso i centri Unieuro, azienda leader in Italia nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici: condizionatori, frigoriferi, congelatori, lavatrici, lavastoviglie, asciugatrici, ecc.
... [continua]
Bonus frigorifero 2025: come sfruttare l'agevolazione
Il bonus frigorifero 2025, che non può essere fruito senza ristrutturazione, consiste in una detrazione Irpef pari al 50% del prezzo di acquisto di un un frigorifero o congelatore nuovi di classe non inferiore alla F. Vediamo in che cosa consiste esattamente questa agevolazione, qual è l'importo massimo concesso e cosa fare per beneficiarne.
... [continua]
Si possono scaricare gli elettrodomestici nel 730
Si possono scaricare gli elettrodomestici nel 730 o nell'Unico solo essi sono collegati ad un intervento di recupero dell'immobile iniziato a partire dal 1° gennaio dell’anno precedente a quello di acquisto di tali beni. Dunque il bonus elettrodomestici senza ristrutturazione non è consentito.
... [continua]