Blog

Bonus verde non rinnovato
Il bonus verde non è stato rinnovato per l'annualità 2025. Si trattava di una detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute per interventi di sistemazione di aree verdi e realizzazione di giardini. Per beneficiarne era sufficiente riportare la spesa sostenuta sulla propria dichiarazione dei redditi.
... [continua]
Dis Coll: requisiti
La DIS-COLL spetta a chi può soddisfare i seguenti requisiti: iscrizione alla Gestione Separata, non pensionato e senza partita IVA, stato di disoccupazione al momento della presentazione della domanda e almeno un mese di contribuzione nel periodo compreso tra il 1° gennaio dell'anno precedente l'evento di cessazione dal lavoro e l'evento stesso.
... [continua]
Se trovo lavoro perdo la NASpI?
Chi trova lavoro non necessariamente perde la NASpI. In altre parole chi percepisce la NASpI può a determinate condizioni lavorare senza il rischio di perdere l'indennità di disoccupazione. Nello specifico può essere assunto con un contratto di lavoro a tempo determinato inferiore a 6 mesi e uno stipendio inferiore a 8.500,00 euro o
... [continua]
NASpI anticipata 2025: ecco chi può richiederla
Chi intende intraprendere o sviluppare un'attività di lavoro autonomo, ha la possibilità di chiedere la NASpI anticipata, ossia il pagamento dell'indennità di disoccupazione in un’unica soluzione. Ma vediamo con esattezza a chi spetta e come richiederla.
... [continua]
Bonus affitto under 31: requisiti e modalità di richiesta
Il bonus affitto giovani 2025 è un'agevolazione fiscale che lo Stato riserva agli under 31 che stipulano un contratto di locazione per un immobile che viene adibito a residenza dell'affittuario. Consiste più esattamente in una detrazione fiscale pari al 20% dell’ammontare del canone di locazione entro il limite massimo di 2.000 euro (comma
... [continua]
Canone Rai 2025: come si pagherà
Il canone Rai 2025 verrà pagato tramite la bolletta elettrica oppure con addebito sulla pensione, tuttavia chi non sarà titolare di un contratto elettrico di tipo domestico residenziale potrà pagare con il modello F24. Infine chi risiede all'estero potrà pagare tramite bonifico.
... [continua]
Bonus infissi 2025 senza ristrutturazione
Il bonus infissi 2025 è una agevolazione fiscale che lo stato riconosce, anche senza ristutturazione, sotto forma di detrazione (e non di sconto in fattura o cessione del credito), a chi sostituisce infissi e finestre nella propria abitazione. Vediamo a quanto ammonta il bonus e come è possibile beneficiarne.
... [continua]
Disdetta canone Rai 2025: va comunicata entro il 31 Gennaio
Come sai il canone Rai viene addebitato direttamente sulle fatture dell'utenza elettrica in dieci rate mensili, da gennaio a ottobre di ogni anno, per l'importo complessivo di 90 euro (nel 2024 l'importo del canone annuo è stato ridotto a 70 euro). Ciò in quanto si presume che chi disponga di un'utenza elettrica residenziale possieda anche un apparecchio televisivo. In virtù di questa presunzione, vediamo di capire in quali casi è possibile
... [continua]
Disdetta contratto Edison online: come cessare la fornitura
La disdetta del contratto Edison può essere richiesta anche online, oltre che con la compilazione e l'invio dell'apposito modulo. In entrambi i casi si ottiene non solo la disattivazione o distacco della fornitura di luce e gas, ma anche il sigillo del contatore, così da impedire l’erogazione dell’elettricità e del gas, fino a quando l’utenza non verrà riattivata.
... [continua]
Sky decesso intestatario: come comportarsi
In caso di decesso intestatario del contratto Sky, gli eredi devono decidere se comunicare la disdetta Sky oppure cambiare l’intestatario del contratto mediante la procedura del subentro. In questo articolo ti illustreremo in parole semplici come effettuare entrambe le procedure, così da consentirti di muovere con assoluta autonomia e sicurezza qualunque sia la scelta.
... [continua]