Blog

Non pagare il canone Rai 2020: ecco in quali casi è possibile
Dicci la verità, cosa faresti pur di non pagare il canone Rai? Saresti disposto a disfarti del tuo televisore? Forse no. Torneresti a vivere con mamma e papà? Decisamente no. Magari potresti leggere questo articolo e scoprire quali sono i requisiti che danno diritto ai contribuenti (e quindi anche a te) di non pagare il canone Rai. In fondo, non ti ruberemo più di 5 minuti
... [continua]
Rimborsi buoni fruttiferi postali: costi, ritenute fiscali e casi particolari
Benché i rendimenti non siano più quelli di un tempo, il buono fruttifero postale resta un strumento di investimento molto apprezzato dagli italiani, se non altro per la bassa rischiosità grazie alla garanzia dello Stato. In questo post vedremo di affrontare il tema del rimborso buoni fruttiferi postali in tutti i suoi aspetti: dove presentare richiesta, come calcolare l'importo spettante
... [continua]
Credito al consumo: i diritti del consumatore
Quante volte hai visto un manifesto o hai avuto tra le mani un volantino con su scritto "Zero anticipo, interessi zero", "10.000 euro in 24 comode rate", "15.000 euro per te ... e inizi a pagare tra 6 mesi!" e via così. Non sono altro che proposte commerciali di credito al comsumo veicolate da negozi e magazzini commerciali. In questo articolo cercheremo
... [continua]
Certificato di esistenza in vita: a cosa serve, come richiederlo
Il certificato di esistenza in vita è il documento attestante che l'intestatario è vivente alla data del rilascio del certificato medesimo. Il richiedente deve avere la propria residenza nel Comune ove presenta l'istanza. Il certificato di esistenza in vita viene consegnato, a vista, al diretto interessato. Nei rapporti con la pubblica amministrazione va sostituito con l'autocertificazione.
... [continua]
Data certa: quale funzione ha e quali sono i metodi per ottenerla
Attraverso l'apposizione della data certa si attribuisce certezza sul giorno e sull'ora in cui un determinato documento è stato prodotto e sottoscritto. E' un passaggio fondamentale per rendere il documento opponibile ai terzi, dunque utile per coloro che intendono tutelare i propri rapporti con enti privati o istituzioni pubbliche. In questo articolo approfondiremo in modo particolare i
... [continua]
Scrittura privata autenticata: cos'è, che valore ha, come ottenerla
Per scrittura privata autenticata si intende un qualsiasi documento redatto da uno o più soggetti e sottoscritto davanti ad un notaio o ad un altro pubblico ufficiale autorizzato. In questo post vedremo esattamente in quali casi è possibile farvi ricorso, quale differenza c'è con la scrittura privata semplice e a quali costi si va incontro nel momento in cui si chiede l'autentica di firma.
... [continua]
Rumori in condominio: le regole e gli strumenti per difendersi
Vivere in un condominio tranquillo è come fare terno a lotto. A testimoniarlo sono le tantissime famiglie che ogni anno si ritrovano a dover sostenere ingenti spese legali pur di placare i comportamenti scorretti dei vicini di casa. Immissioni di fumo e odori, cattiva gestione degli spazi comuni, ecc. Nella lista delle cose che pregiudicano il rapporto di buon vicinato ci sono
... [continua]
Rimborso canone Rai: quando e come richiederlo
Come comportarsi nel caso in cui ci si accorga di aver subito uno o più addebiti in bolletta relativamente al canone Rai, pur possedendo i requisiti previsti dalla legge per l'esenzione? Ci rendiamo conto che si tratta di una bella scocciatura, ma tutto sommato non c'è nulla di cui preoccuparsi: in casi del genere è sufficiente armarsi di pazienza e compilare il modulo rimborso canone Rai
... [continua]
Liti condominiali: cosa fare
Secondo i dati del Ministero della Giustizia circa un quinto delle cause civili pendenti in Italia ha come oggetto liti condominiali e contrasti tra vicini di casa. In questo articolo vedremo quali sono i principali motivi che scatenano le liti nei condomini e ti offriremo alcuni consigli per addivenire ad una risoluzione tempestiva della controversia o comunque per far valere
... [continua]
Danni infiltrazioni acqua appartamento sovrastante: ecco cosa fare
Uno degli aspetti più seccanti del vivere in un condominio sono le discussioni con i vicini di casa a causa di rumori molesti, occupazione di spazi comuni, immissione di fumi e così via. Uno dei motivi più ricorrenti riguarda proprio i danni da infiltrazioni d'acqua dal piano superiore, che a lungo andare apportano danni a pareti, parquet, mobili, ecc. causando non pochi disagi
... [continua]