Pagina 3 di 14

Blog

come scrivere un annuncio di lavoro
22/08/2019

Come scrivere un annuncio di lavoro

Scrivere un annuncio di lavoro può sembrare un’operazione banale, tuttavia sono diversi gli aspetti a cui occorre prestare attenzione per avere un testo davvero efficace. In questo articolo affronteremo l’argomento da due punti di vista: quello di chi cerca lavoro e quello di chi offre lavoro, al fine di fornirti tutte le informazioni necessarie per redigere l’annuncio perfetto.

... [continua]
I migliori siti per affittare case vacanze
24/07/2019

I migliori siti per affittare case vacanze: guida aggiornata

Con l’arrivo dell’estate il tema delle vacanze si fa particolarmente caldo: c’è ci ha già prenotato da mesi, magari per poter risparmiare sul volo aereo o sulla prenotazione dell’hotel, c’è chi si sta guardando attorno e chi, invece, è un affezionato delle offerte last minute, ovvero quelle in cui si hanno (letteralmente) le ore contate per fare la valigia. A qualsiasi categoria tu

... [continua]
legalizzazione foto, autenticazione foto
20/06/2019

Autenticazione foto: a chi rivolgersi e quanto costa

L'autentica foto (detta anche legalizzazione) è un'operazione che consiste nell'identificazione della persona raffigurata nella fotografia mediante trascrizione delle generalità. Detto in altri termini è l'attività con cui si mettono in relazione la fotografia ed i dati anagrafici di una determinata persona. 

Vengono autenticate solo foto dirette a Pubbliche Amministrazioni per ottenere il rilascio di documenti personali come il passaporto, la licenza di caccia, pesca, porto d'armi ecc.

La legalizzazione delle fotografie non è soggetta al pagamento dell'imposta di bollo per il rilascio dei documenti personali, ma unicamente al pagamento dei diritti comunali.

...... [continua]
detrazione interessi mutuo costruzione prima casa
30/05/2019

Detrazione interessi mutuo ristrutturazione: quando spettano e in che misura

Si possono portare in detrazione le spese sostenute non solo per l'acquisto (leggi il post dedicato alla "detrazione interessi mutuo"), ma anche per la costruzione o ristrutturazione di un immobile da adibire a prima casa. Tuttavia occorre soddisfare una serie di condizioni, vediamo quali.

... [continua]
comunione o separazione dei beni
28/05/2019

Comunione o separazione dei beni: quale conviene

Quando si parla di regime patrimoniale coniugale il riferimento è a quelle insieme di regole e principi che regolano i rapporti patrimoniali tra i coniugi. Si parla in proposito di comunione o separazione dei beni tra coniugi. Con la riforma del diritto di famiglia del 1975 (legge 151/1975 articolo 228) è stato previsto quale regime patrimoniale legale la comunione dei beni. Questo significa

... [continua]
copia autentica, copia conforme
27/05/2019

Copia conforme: quando è necessaria, chi la rilascia, quanto costa

Quando si parla di copia conforme o copia autentica ci si riferisce sostanzialmente ad un atto o un documento del quale si attesta la piena e fedele conformità con l'originale. In questo post ti diciamo quando va richiesta, chi la rilascia e cosa bisogna fare per ottenerla.

... [continua]
disdetta polizza infortuni
16/05/2019

Disdetta polizza infortuni: modulistica e guida aggiornata

Con la polizza infortuni puoi proteggere te stesso e i tuoi cari da eventi straordinariamente diffusi come gli infortuni domestici, sul luogo di lavoro o nel tempo libero. Ma cosa fare se i requisiti e i presupposti che ti hanno fatto propendere per la sottoscrizione, improvvisamente vengono a mancare? Le soluzioni possibili sono due: ricontrattare certe condizioni con la

... [continua]
contratto di locazione commerciale, locazione commerciale
19/04/2019

Il contratto di locazione commerciale: tutto ciò che è importante conoscere

Il contratto di locazione commerciale si distingue dal contratto di locazione ad uso abitativo per il fatto di avere ad oggetto immobili adibiti ad attività industriali, commerciali, artigianali e/o d’interesse turistico, di lavoro autonomo, alberghiere, ricreative, assistenziali, culturali ecc. E' disciplinata dalla Legge 27 luglio 1978 n. 392. 

... [continua]
conciliatore bancario finanziario
18/04/2019

Con il Conciliatore Bancario Finanziario è facile risolvere controversie con la banca

Il Conciliatore Bancario Finanziario è un organismo a cui come consumatore puoi rivolgerti per tentare di risolvere eventuali controversie sorte nei rapporti con la tua banca. In questo articolo non solo ti diremo come fare, ma ti spiegheremo anche quali differenze ci sono con altri organismi simili come l'Arbitro Bancario e Finanziario e l'Arbitro per le Controversie Finanziarie
... [continua]
accettazione eredità con beneficio di inventario, accettazione eredità con beneficio di inventario minorenni
02/04/2019

Accettazione eredità con beneficio di inventario: quando richiederla

Nel caso in cui l’eredità risulti particolarmente gravata da debiti, può essere conveniente per l’erede valutare l’ipotesi di una rinuncia all’eredità. Così con una semplice dichiarazione depositata in Tribunale o redatta per atto pubblico, l'erede decide liberamente di rinunciare al patrimonio del defunto. Ma c’è un’altra soluzione che l'erede potrebbe prendere in considerazione in una

... [continua]
Pagina 3 di 14