Blog

Come disattivare Dplay Plus: guida aggiornata
L'obiettivo di questo post è quello di spiegare con parole semplici ai nostri utenti come disattivare Dplay Plus, ossia come annullare l'abbonamento a pagamento a Dplay, un portale multimediale di contenuti video on demand accessibile tramite smartphone, tablet, PC e Smart TV. Dal 5 gennaio 2021 Dplay diventa Discovery+ ed il servizio sarà fornito da Dplay
... [continua]
Ultimissime rottamazione cartelle: proroga al 1 Marzo 2021
Ecco le ultimissime novità su rottamazione cartelle introdotte dal Decreto Ristori Quater. In pratica con riferimento alla "Rottamazione ter" e al "Saldo e Stralcio", il DL 157/2020 - adottato per contrastare gli effetti prodotti dall'emergenza Coronavirus - proroga al 1 Marzo 2021 tutti i pagamenti non effettuati nel corso del 2020 e introduce la possibilità di chiedere un
... [continua]
Dichiarazione sostitutiva canone Rai 2021: a cosa serve, come trasmetterla
I contribuenti titolari di un’utenza di fornitura di energia elettrica per uso domestico residenziale che intendono comunicare la disdetta dell'abbonamento, devono necessariamente utilizzare la dichiarazione sostitutiva canone Rai predisposta dall'Agenzia delle Entrate. Lo scopo di questo post è di fornire informazioni concernenti le modalità di utilizzo e i termini di presentazione
... [continua]
Reso Amazon: come fare per restituire o sostituire un articolo
Chi è abituato ad acquistare online sa bene che Amazon è sinonimo di professionalità ed efficienza. Tuttavia anche ai migliori può capitare di sbagliare l’invio di un articolo scambiandolo per un altro, difettare l’oggetto durante la spedizione o commettere altri errori. Se ti trovassi ad affrontare una simile situazione, questa piccola guida potrebbe aiutarti a capire come fare un reso Amazon.
... [continua]
Quando e come disdire Starzplay
In questo breve post ti diremo non solo come disdire Starzplay, il servizio di video on demand offerto da Starz (www.starz.com/it), ma anche in quali casi è possibile esercitare questo diritto e quali sono gli aspetti più importanti su cui dovrai soffermare la tua attenzione.
... [continua]
Multa per gomme estive in inverno: importi e ricorsi
Il 15 Novembre 2020 è scattato l'obbligo di sostituzione dei pneumatici: in pratica occorre togliere le gomme estive e montare quelle invernali. Queste ultime andranno mantenute fino al 15 Aprile 2021, anche se il termine ultimo per la sostituzione delle gomme invernali è quello del 15 Maggio 2021. Se non si vuole incorrere in una multa per pneumatici estivi in inverno, il consiglio
... [continua]
Disdetta canone Rai per decesso on line
Gli adempimenti dopo il decesso sono tanti: dalle questioni connesse alla successione a quelle legate, ad esempio, alla reversibilità della pensione, ai rapporti con il fisco o con gli istituti di credito. Tra le tante incombenze c'è anche quella legata alle utenze, per le quali l'erede può optare per la voltura o subentro oppure per la disdetta del contratto. In questo post
... [continua]
Disdetta canone Rai 2021: va comunicata entro il 31 Gennaio
Come sai il canone Rai viene addebitato direttamente sulle fatture dell'utenza elettrica in dieci rate mensili, da gennaio a ottobre di ogni anno, per l'importo complessivo di 90 euro. Ciò in quanto si presume che chi disponga di un'utenza elettrica residenziale possieda anche un apparecchio televisivo. In virtù di questa presunzione, vediamo di capire in quali casi è possibile
... [continua]
Unioni civili e convivenze di fatto: quali differenze
Con la Legge Cirinnà, dal nome della senatrice prima firmataria, entrato ufficialmente in vigore il 5 giugno 2016, l’Italia ha fatto un grosso passo in avanti sul tema delle unioni civili, affiancandosi ai tanti paesi che avevano già provveduto a legiferare in tal senso. Dunque anche l'Italia ha finalmente la sua legge sulle unioni civili e sulle coppie di fatto.
... [continua]
Doppia fatturazione gas: a cosa รจ dovuta e come risolverla
Con la liberalizzazione del mercato dell’energia, le offerte di luce e gas si sono moltiplicate a dismisura, permettendo a ciascuno di scegliere quella più adatta alle proprie abitudini di consumo. E' così che molti utenti hanno scelto di recedere dal vecchio contratto di fornitura per sottoscriverne uno nuovo. Fin qui tutto bene. Ma come comportarsi se si ricevono
... [continua]