Blog

Multa autovelox limite 50
Con il nuovo decreto Autovelox in città non si potranno più elevare multe con autovelox per limiti inferiori a 50 km/h, a meno che il tratto di tratto di strada non presenti delle criticità strutturali o di dimensioni, oppure non sia caratterizzato da una significativa incidentalità.
... [continua]
Cosa succede se non pago una multa
Se non si paga una multa nel termine di 60 giorni dalla notifica, si riceverà una cartella esattoriale con un importo all'incirca doppio rispetto a quello iniziale, a cui si aggiungeranno sanzioni e interessi. Decorsi ulteriori 60 giorni senza aver provveduto al pagamento di quanto dovuto, il trasgressore subirà il fermo amministrativo (cd "ganasce fiscali") o in alternativa il pignoramento dei propri beni.
Termini per pagare una multa
Nel mettere ordine ai documenti presenti in casa noti una multa notificata qualche mese prima per superamento del limite di velocità. Tuttavia il bollettino postale allegato al verbale risulta non ancora versato. Effettui rapidamente una verifica per capire...
... [continua]
Reclamo Enjoy: modalità e recapiti
Il cittadino può sporgere un reclamo nei confronti di Enjoy se, ad esempio, si vede addebitare una penale per mancato rispetto di talune condizioni di servizio, oppure se gli vengono addebitate delle maggiori spese, se gli vengono contestati dei danni all'autovettura e via discorrendo.
... [continua]
Rinegoziazione mutuo: quando si può fare
La rinegoziazione del mutuo è da chiedere alla stessa banca che ha erogato il finanziamento, quando il pagamento delle rate è divenuto insostenibile a causa delle mutate condizioni di mercato. Consiste in pratica in una modifica delle condizioni del contratto di mutuo originale tra il cliente e l'istituto finanziario.
... [continua]
Multe più frequenti in estate: ecco quali sono
È estate: le automobili parcheggiate al sole raggiungono temperature altissime, già accomodarsi è un’impresa, figuriamoci rispettare le norme del Codice della Strada. C’è chi guida con il braccio fuori dal finestrino, chi teme di essere ustionato dalla cintura di sicurezza, chi tiene l’aria condizionata accesa mentre scende dall’automobile per fare delle
... [continua]
Calcolo termini notifica multa
Per il calcolo dei termini di notifica della multa occorre partire dalla data in cui l'infrazione è stata accertata e contare 90 giorni, escludendo dal conteggio il giorno iniziale. Se questo termine viene superato, l'automobilista ha tutto il diritto di chiedere l'annullamento del verbale.
... [continua]
Scritte sui muri graffiti: quali pene sono previste
Scritte sui muri, graffiti oggi compaiono sulle facciate dei nostri palazzi, in metropolitana, sui treni e perfino su momenti e luoghi di interesse storico ed artistico. Si parla in questo caso di deturpamento e imbrattamento della cosa altrui, un reato punito dal nostro codice penale.
... [continua]
House Sitting: cos'è
L'house sitting, o home-sitting, è la pratica con la quale il proprietario, durante la sua assenza, lascia la casa ad una persona a cui, di comune accordo, viene consentito di soggiornare gratuitamente, in cambio dell'assunzione di specifiche mansioni: accudire gli animali, annaffiare le piante, sorvegliare la casa, provvedere alla sua pulizia e così via.
... [continua]
Bla Bla Car: cos'è
BlaBlaCar è un servizio che consente a chi possiede un’automobile e deve percorrere una tratta medio-lunga, di mettere a disposizione i posti liberi, così da condividere le spese del viaggio con chi va nella stessa direzione. Nel prosieguo ti spiegheremo in tutta semplicità come funziona BlaBlaCar Italia e anche come risolvere eventuali problemi.
... [continua]
Carta prepagata Paypal: richiesta
La richiesta di una Carta prepagata PayPal può essere fatta collegandosi al sito PayPal e compilando un apposito form, oppure acquistandola direttamente presso un punto vendita Lottomatica. Nel primo caso la carta verrà recapitata direttamente a casa. Per richiedere la carta non è necessario essere titolari di un conto PayPal.
... [continua]