Blog

Rimborso tasse aeroportuali Ryanair: quando è previsto
Il rimborso delle tasse aeroportuali è possibile richiederlo a Ryanair nel caso in cui il viaggiatore decida volontariamente di rinunciare al volo o per qualche motivo non riesca a raggiungere il gate in tempo utile per l'imbarco. Vediamo nello specifico come chiedere il rimborso Ryanair per un volo non utilizzato.
... [continua]
Rimborso biglietto Ryanair per malattia: quando spetta
Il rimborso del biglietto Ryanair può essere richiesto per grave malattia del passeggero oppure nel caso in cui si verifichi il decesso di un parente stretto del viaggiatore nei 28 giorni precedenti la partenza.
... [continua]
Scambio casa vacanze: ecco come funziona
Lo scambio casa per vacanze (o home for home) rappresenta oggi un’alternativa interessante per chi, alla ricerca di un alloggio, intende conseguire un risparmio rispetto alle sistemazioni offerte da residence e alberghi. In questo post approfondiremo alcuni aspetti di questa forma di baratto, segnaleremo alcuni portali che offrono un servizio in tal senso e
... [continua]
Modifica viaggio prenotato: i moduli per salvaguardare i tuoi diritti
Generalmente chi prenota una vacanza, preso dalle emozioni suscitate dall'idea del viaggio, dedica poca attenzione agli aspetti giuridici del contratto o a quegli eventi che potrebbero non consentirgli di godere pienamente della propria vacanza. Per questo motivo il nostro consiglio è di acquisire dal venditore quante più informazioni possibile sui nostri diritti, sia per poter effettuare
... [continua]
Annullamento viaggio per causa di forza maggiore: ecco come agire
Se dopo aver prenotato un viaggio si verificano nei pressi della località di soggiorno fatti non conosciuti o non prevedibili dal tour operator o dall'agenzia viaggi al momento della prenotazione, che di fatto impediscono o limitano il godimento della vacanza, il consumatore ha il diritto di chiedere l'annullamento viaggio causa forza maggiore senza che gli possano essere
... [continua]
Disdetta viaggio prenotato: regole, termini e modulistica utile
La disdetta di un viaggio prenotato può avvenire per una modifica delle condizioni contrattuali, per cause di forza maggiore, per motivi di salute o per disservizi. Non è mai un piacere comunicare la disdetta di una vacanza, ma in queste malaugurate circostanze è bene sapere come muoversi si vuole ottenere il rimborso e/o il risarcimento dei danni.
... [continua]
Multe più frequenti in estate: ecco quali sono
È estate: le automobili parcheggiate al sole raggiungono temperature altissime, già accomodarsi è un’impresa, figuriamoci rispettare le norme del Codice della Strada. C’è chi guida con il braccio fuori dal finestrino, chi teme di essere ustionato dalla cintura di sicurezza, chi tiene l’aria condizionata accesa mentre scende dall’automobile per fare delle
... [continua]
Come richiedere avvocato gratuito patrocinio
Per richiedere il gratuito patrocinio e quindi avere un avvocato senza sostenere alcuna spesa, la persona deve aver dichiarato al fisco un reddito imponibile non superiore ad € 12.838,01. In pratica l'avvocato che assisterà la persona in giudizio sarà pagato direttamente dallo Stato. Ma non è tutto. Chi beneficia del gratuito
... [continua]
Guida senza patente dimenticata a casa: sanzioni e ricorsi
Chi si mette alla guida senza patente rischia una multa il cui importo varia a seconda che la stessa risulti dimenticata a casa, scaduta, smarrita o mai conseguita. Inoltre si rischia una seconda sanzione, da 430 a 1.731 euro, qualora non ci si presenti, senza giustificato motivo, presso gli uffici di polizia per esibire il patente.
... [continua]
Calcolo termini notifica multa
Per il calcolo dei termini di notifica della multa occorre partire dalla data in cui l'infrazione è stata accertata e contare 90 giorni, escludendo dal conteggio il giorno iniziale. Se questo termine viene superato, l'automobilista ha tutto il diritto di chiedere l'annullamento del verbale.
... [continua]