Blog

Bonus Reddito di Cittadinanza per chi si mette in proprio: come richiederlo
La legge ha previsto un bonus reddito di cittadinanza per chi si mette in proprio, ovverossia un beneficio addizionale nei confronti di chi avvia un'attività lavorativa autonoma o di impresa individuale o una società cooperativa entro i primi 12 mesi di fruizione del RdC. In questa scheda ti parleremo dei requisiti di accesso e delle modalità con cui presentare la domanda.
... [continua]
Disdetta PosteMobile: indicazioni e modulistica
Hai deciso di chiedere la disdetta PosteMobile perchè la tariffa che ti è stata proposta all'atto pratico non si è mostrata così conveniente oppure perché hai subito un disservizio che proprio non hai digerito. Sta di fatto che la tua decisione è irremovibile. Per aiutarti in questa operazione ti illustreremo esattamente la procedura da seguire, ti
... [continua]
Come si fa un curriculum
In questo periodo, di certo non roseo dal punto di vista economico e lavorativo, la ricerca di un impiego è quantomai difficile. Una volta trovata una posizione aperta, bisogna convincere l'azienda che assume che sei la persona giusta per il lavoro offerto. Il primo passo in questa difficile impresa è la preparazione e, in seguito, l'invio di un curriculum vitae
... [continua]
Addio al Pin Inps
Il 1° Ottobre 2020 era iniziato lo switch-off del PIN Inps in favore delle identità digitali SPID, CIE e CNS. A partire da questa data non era più possibile richiedere un nuovo Pin Inps, tuttavia chi ne era già in possesso poteva continuare ad utilizzarlo fino alla conclusione della fase transitoria. Tra poche settimane finirà anche questa fase transitoria: in pratica dal
... [continua]
Disdetta Sky a scadenza: lettera, indirizzo, PEC, reclami
Quasi un anno fa hai sottoscritto il contratto di abbonamento a Sky, ma oggi per tutta una serie di ragioni hai deciso di non rinnovare il contratto. Ebbene, abbiamo buone notizie per te: in questa guida, breve, semplice ma completa, troverai tutte le indicazioni utili per eseguire la disdetta Sky a scadenza. In più ti illustreremo come procedere alla restituzione delle apparecchiature
... [continua]
Cancellazione prenotazione Booking: come richiederla
Come comportarsi se un qualsiasi imprevisto ci impedisce di fruire del soggiorno presso un lussuoso e confortevole hotel di Barcellona? Nella gran parte dei casi ci si può limitare ad inviare questa lettera disdetta prenotazione albergo o comunque a riprogammare il periodo di soggiorno. Ma se lo stesso albergo è stato prenotato tramite Booking? E' comunque possibile
... [continua]
Recesso contratto WindTre: istruzioni per la linea fissa e mobile
Facci indovinare: sei stato cliente Wind per diverso tempo, ma ora hai trovato un’offerta più conveniente e vuoi sapere a cosa vai incontro, soprattutto in termini di costi, se opti il recesso WindTre. È normale che al giorno d’oggi ciascuno di noi presti particolare attenzione alla convenienza di questo o quell’operatore. Se per gli stessi servizi puoi usufruire di una tariffa migliore, perché
... [continua]
Problemi WindTre: moduli, contatti e consigli utili
Disservizi sulla rete WINDTRE sia fissa sia da mobile, ritardi nell'attivazione del servizio, addebito in bolletta di importi non dovuti, perdita del numero, indicazione errata dei dati sull’elenco telefonico, ecc. Sono alcuni dei problemi WindTre che il cliente potrebbe trovarsi a dover affrontare. Vediamo insieme quali strumenti la compagnia mette a disposizione
... [continua]
Assegni familiari agli eredi: si possono richiedere?
In questo post vedremo di capire se agli eredi della persona scomparsa spettano o meno gli assegni per il nucleo familiare (ANF) a cui quest'ultima aveva diritto, pur non avendo mai presentato regolare domanda. In altri termini vedremo di capire se il diritto a percepire gli assegni familiari, in caso di decesso del beneficiario, si trasferisce o meno sugli eredi. Prima di affrontare l'argomento, tuttavia, è importante sottolineare che dal 1 Gennaio 2022 è entrato in vigore il nuovo Assegno unico Inps per i figli a carico, che ha abrogato i vecchi ANF.
... [continua]
Assegni familiari: a chi spettano in caso di separazione
Gli assegni familiari a chi spettano in caso di separazione? E in caso di separazione con affidamento congiunto? Stiamo parlando naturalmente di assegni per il nucleo familiare (ANF), un sostegno economico che l'Inps riconosce a lavoratori dipendenti, pensionati da lavoro dipendente e lavoratori che godono di prestazioni
... [continua]