Problemi Netflix: modello per segnalazione PDF

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 02/07/2025
Formati
DOCX   fac simile reclamo Netflix
PDF
DOCX   modello segnalazione problemi con la disdetta Netflix
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa

Se riscontri problemi o disservizi con Netflix, puoi sporgere un formale reclamo contattando il servizio clienti attraverso la App, il numero verde 800.669.767, il servizio di chat presente sul sito oppure uno dei fac simile scaricabili da questa scheda. Le problematiche possono riguardare, ad esempio, il buffering continuo o i blocchi nella visione, l'audio non sincronizzato con il video, le difficoltà di accesso all'account piuttosto che con la disdetta dell'abbonamento, gli addebiti non autorizzati, ecc.

Netflix non funziona: usa il centro assistenza

Netflix non funziona? Riscontri un problema di pagamento con Netflix? Netflix non funziona su fire stick? Netflix chromecast non funziona? La disdetta Netflix non è andata a buon fine?

Come prima cosa ti consigliamo di visionare il Centro Assistenza allestito dall'azienda sul proprio sito ufficiale: https://help.netflix.com/it. La pagina è organizzata in sezioni (Visione non riuscita, Gestisci account, Guardare Netflix, ecc.), ciascuna delle quali contiene le risposte alle domande più comuni poste dagli utenti. Facciamo qualche esempio.

Ma andiamo per gradi: "Netflix non funziona". In questo caso le cause potrebbero essere tante e legate, ad esempio, alla connessione Internet, al dispositivo utilizzato (tablet, smartphone, smart tv ...), alla app o all'account.

Dando per scontato che la connessione alla rete ci sia, il supporto clienti suggerisce di riportare il codice o il messaggio di errore visualizzato sullo schermo nella barra di ricerca posizionata nella parte alta della pagina https://help.netflix.com/it. Dopo aver premuto il tasto di INVIO il sistema visualizzerà la procedura di risoluzione.

Così se su smartphone o tablet Android compare il codice errore 0013, significa che c'è la necessità di aggiornare alcuni dati memorizzati sul dispositivo. Per risolvere il problema basta eseguire le procedure che sono descritte in questa pagina: https://help.netflix.com/it/node/13689.

Se invece compare l'Errore Netflix H7361-1255-C00D7159 sul computer, il problema potrebbe essere causato dall'uso di un'uscita video non supportata, ad esempio l'adattatore schermo wireless. Per risolvere il problema il sistema consiglia di consultare la pagina https://help.netflix.com/it/node/41046.

Al contrario l'Errore Netflix H7361-1255-C004F011 accompagnato dalla frase "Ops! Qualcosa è andato storto. Si è verificato un errore imprevisto. Ricarica la pagina e riprova" potrebbe denotare un problema con il sistema operativo del computer. Per risolvere il problema basta seguire la procedura descritta su questa pagina: https://help.netflix.com/it/node/104617.

Il codice errore D7356 sul computer accanto al messaggio "Ci scusiamo per l'interruzione. Stiamo incontrando difficoltà con la tua richiesta", spesso indica la necessità di aggiornare il browser. La soluzione è su questa pagina: https://help.netflix.com/it/node/116462.

E se non compare alcun codice o messaggio di errore? In questo caso si consiglia comunque di riportare una descrizione del problema all'interno della barra di ricerca, così da poter individuare possibili soluzioni.

Così se si scrive "Schermo nero senza audio" il sistema ti reindirizzerà sulla pagina https://help.netflix.com/it/node/95 per proporti la soluzione rispetto allo specifico dispositivo adottato.

Se invece si scrive "Video bloccato con audio funzionante", occorre consultare la pagina https://help.netflix.com/it/node/100400 per capire come aggiornare alcune informazioni memorizzate sul dispositivo.

Se invece compare il messaggio "Netflix ha smesso di funzionare", significa che molto probabilmente c'è la necessità di aggiornare la app o il sistema. Come procedere? Basta consultare la pagina https://help.netflix.com/it/node/39116.

Chiaramente potrebbe anche accadere che i problemi di visione non siano in alcun modo legati al tuo account, ai pagamenti o ai dispositivi da te detenuti, ma piuttosto correlati ad un guasto del servizio. Per verificare questo basta consultare la pagina https://help.netflix.com/it/is-netflix-down, se compare la frase "Netflix funziona! Al momento non è in corso un'interruzione del servizio di streaming", vuol dire che il problema è da ricercare altrove.

Problemi Netflix con fatturazione e pagamenti

Ma i problemi Netflix potrebbero essere anche di carattere amministrativo: con i pagamenti, con la fatturazione ecc.

Il disservizio, ad esempio, potrebbe essere legato ad addebiti non riconosciuti o non autorizzati da parte di Netflix. In particolare potresti aver ricevuto un addebito dopo aver disdetto l'abbonamento, oppure potresti aver riscontrato un addebito diverso da quello previsto, oppure potresti aver subito un addebito da Netflix pur non avendo un account, oppure potresti aver pagato un canone più alto del previsto e via discorrendo.

Per ognuno di questi disservizi Netflix ti propone una soluzione: queste alcune delle pagine che puoi consultare: https://help.netflix.com/it/node/1019https://help.netflix.com/it/node/41049.

Anche in questo caso è possibile farsi aiutare dalla solita barra di ricerca per individuare problema e possibili soluzioni. Così basta scrivere "account sospeso" per selezionare dalla lista dei risultati la voce "Il tuo account è sospeso a causa di un problema con il tuo ultimo pagamento". La pagina https://help.netflix.com/it/node/2065 a cui verrai reindirizzato, ti mostrerà le cause del disservizio (metodo di pagamento scaduto o no più valido, fondi non sufficienti, ecc.) e le procedure per porvi rimedio.

Se invece hai problemi con la carta regalo è sufficiente digitare queste parole sulla barra di ricerca, quindi selezionare la voce "Problemi con il riscatto delle carte regalo Netflix" per poi approdare sulla pagina https://help.netflix.com/it/node/59987 e scovare tutte le soluzioni possibili.

Come contattare Netflix

Chi ritiene di incontrare delle difficoltà con il ricorso al Centro Assistenza online, può contattare Netflix attraverso le seguenti modalità.

TELEFONO

Il numero da chiamare in questo caso è l'800.669.767. Una voce registrata ti fornirà delle istruzioni in attesa che un operatore possa mettersi in contatto con te. Il servizio è attivo tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 22.00. L'assistenza in Inglese è disponibile tutti i giorni 24 ore su 24.

Prima di chiamare ti consigliamo di tenere a portata di mano il Codice di Servizio che ti è stato assegnato (reperibile nell'area clienti del sito o dalla app). Fornendo questo codice, infatti, l'operatore sarà in grado di individuare rapidamente il tuo profilo e le eventuali problematiche che stai incontrando.

CHAT

Dalla solita pagina https://help.netflix.com/it clicca sul pulsante in basso "Avvia una chat", quindi fai clic sulla voce "Descrivi il problema" e digita nel campo di testo visualizzato la descrizione del disservizio che stai riscontrando, quindi premi su Invia.

Una volta ottenute le risposte dall'operatore, non ti resta che concludere la sessione di chat.

APP

L'app può essere scaricata sul tuo smartphone o tablet iOS o Android. Chiaramente il suo utilizzo è subordinato alla disponibilità di una connessione a Internet stabile tramite Wi-Fi o rete dati. Su questa pagina https://help.netflix.com/it/node/33335 è indicata la procedura attraverso la quale l'abbonato a Netflix o il semplice utente può mettersi in contatto con il servizio clienti.

SOCIAL NETWORK

Chiaramente Netflix è presente su tutti i principali social network, dunque potresti sfruttare anche questi canali per reperire informazioni utili, per leggere post di altri utenti (magari con i relativi commenti) e/o metterti in contatto con il supporto clienti. In quest'ultimo caso, tuttavia, la risposta non è assicurata. Questi gli indirizzi:

  • Facebook - https://it-it.facebook.com/netflixitalia/
  • X https://x.com/netflixit.

MODULO

Chi preferisce fare tutto per iscritto, può scaricare uno dei moduli presenti in questa scheda ed inoltrarlo con le seguenti modalità:

  • via posta all'indirizzo Netflix Services Italy S.R.L. - Via Boncompagni 8-10, Villino Rattazzi 00187 Roma, Italia;
  • tramite e-mail all'indirizzo support-it@cs.netflix.com.

Fac simile reclamo Netflix

Esempio 1

[Mittente]
____________
____________
(nominativo e recapiti)

Netflix Services Italy S.R.L.
Via Boncompagni 8-10, Villino Rattazzi
00187 Roma, Italia
E-mail: support-it@cs.netflix.com

Oggetto: Reclamo per _____________

Con la presente intendo presentare un formale reclamo in merito a problematiche riscontrate con il mio abbonamento Netflix, associato all'account email _______ e attivo dal __/__/____.

Nello specifico faccio presente che a partire dal __/__/____, ho riscontrato il seguente problema/disservizio: _________________ (ad esempio “ho registrato degli addebiti nel periodo ____ nonostante avessi regolarmente provveduto alla disdetta dell’abbonamento in data ___”, oppure “registro frequenti interruzioni nella visione/buffering eccessivo benché la connessione ad Internet sia stabile, oppure "non riesco più ad accedere al mio account Netflix", oppure "mi è stato addebitato l'importo di Euro ___, superiore alla mia quota mensile standard di Euro ___, senza alcuna preventiva comunicazione o giustificazione", oppure "ho ricevuto un doppio addebito di Euro ___”, oppure "il mio account è stato sospeso per motivi non chiari", ecc.).

In data __/__/____ ho segnalato la problematica al Vostro supporto clienti tramite ______ (ad es. chat, numero verde 800.669.767, ecc.), senza tuttavia ottenere un adeguato riscontro.

In considerazione di quanto premesso,

CHIEDO

  • ___________________ (specificare la richiesta in funzione del problema segnalato, ad esempio “l’immediata interruzione di ogni addebito ed il contestuale rimborso degli importi erroneamente addebitati, in quanto non dovuti”, oppure “il ripristino immediato della piena funzionalità del mio abbonamento Netflix”, ecc.)

Resto in attesa di un Vostro celere riscontro entro e non oltre 15 giorni dalla ricezione della presente.

Con riserva di ogni diritto.

Luogo e data Firma

Esempio 2

[Mittente]
____________
____________
(nominativo e recapiti)

Netflix Services Italy S.R.L.
Via Boncompagni 8-10, Villino Rattazzi
00187 Roma, Italia
E-mail: support-it@cs.netflix.com

Oggetto: Segnalazione problemi disdetta abbonamento Netflix

Con la presente desidero presentare un formale reclamo in merito alla gestione della disdetta del mio abbonamento a Netflix, associato all'account registrato con l'email ___________.

Faccio presente che in data __/__/____ attraverso ____________ (specificare la modalità di disdetta utilizzata) ho proceduto ad annullare il mio abbonamento a Netflix.

Ciò nonostante nel periodo dal ______ al ______ ho continuato a registrare addebiti sulla mia carta, per un ammontare complessivo di Euro _______.

In data __/__/____ ho segnalato la problematica al Vostro supporto clienti tramite ______ (ad es. chat, numero verde 800.669.767, ecc.), senza tuttavia ottenere un adeguato riscontro.

In considerazione di quanto premesso,

CHIEDO

  • l’immediata cancellazione dell’abbonamento Netflix associato al mio account;
  • il rimborso degli importi addebitati dopo la richiesta di disdetta, in quanto non dovuti;
  • l’invio di una conferma scritta della disattivazione dell’abbonamento.

Con riserva di ogni diritto.

Cordiali saluti.

Luogo e data

Firma

Foto
Free-Photos su Pixabay
Documenti correlati
 
Utilità