Modelli per reclamare contro compagnie telefoniche e pay tv
Questa è una sezione fondamentale se intendi manifestare una lamentela o formalizzare un reclamo nei confronti del tuo operatore di telefonia e internet o della tua pay tv.
Attraverso una serie di moduli precompilabili e istruzioni pratiche, sarai guidato nel processo di reclamo per far valere i tuoi diritti come cliente, indipendentemente dal fatto che si tratti di disservizi tecnici (sospensione della linea, ritardata attivazione ecc.) o amministrativi (addebiti non giustificati, mancato rispetto delle condizioni contrattuali, ritardo nella disdetta del contratto di telefonia e internet o disdetta della pay tv, ecc.).
All’interno di questa sezione potrai trovare modelli e fac simile necessari per segnalare disservizi, ritardi e altri problemi con il tuo gestore telefonico o con la tua pay tv e nel dettaglio:
Reclami per disservizi sulla rete telefonica (fissa e mobile)
In questa sezione troverai i moduli necessari per presentare un reclamo formale in caso di problemi legati al servizio telefonico, sia per la linea fissa che per quella mobile. Le casistiche coperte includono:
- interruzioni di linea. Moduli per segnalare la sospensione o l’interruzione della connessione Internet, con richiesta di ripristino immediato e, se applicabile, di indennizzo;
- qualità della connessione mobile. Reclami per segnalare problemi di qualità del segnale mobile (chiamate interrotte, assenza di rete, bassa qualità audio);
- problemi di fatturazione telefonica: Moduli per contestare addebiti non giustificati sulla bolletta telefonica, con richiesta di rimborso o rettifica degli importi.
Ogni modulo è accompagnato da istruzioni su come documentare il disservizio e inviare il reclamo attraverso i canali appropriati (raccomandata A/R, e-mail, PEC, servizi online).
Reclami per disservizi sulla connessione Internet (ADSL, Fibra, Wireless)
I moduli coprono le principali problematiche legate alla connettività e includono:
- connessione lenta, intermittente o non funzionante. Moduli per reclamare una velocità di connessione inferiore a quella prevista dal contratto o per segnalare l’interruzione del servizio internet;
- problemi tecnici non risolti. Reclami da presentare nel caso in cui l’operatore non intervenga in modo tempestivo per risolvere i problemi tecnici segnalati;
- servizio non conforme alle promesse contrattuali. Modulistica per segnalare la mancata erogazione di un servizio pubblicizzato o promesso al momento della sottoscrizione del contratto, come una velocità minima garantita o altre condizioni specifiche.
Reclami per addebiti ingiustificati o errati sulla bolletta
In caso di addebiti non giustificati, fatturazioni errate o costi imprevisti, questa sezione offre i moduli per presentare reclami riguardanti:
- fatturazioni doppie o importi eccessivi. Modulistica per contestare bollette con addebiti superiori al dovuto o fatture duplicate;
- addebiti per servizi non richiesti. Modelli per contestare addebiti relativi a servizi attivati senza il consenso del cliente (come abbonamenti a contenuti digitali o altri servizi a pagamento);
- addebiti post-disdetta: Moduli per richiedere la cancellazione di eventuali addebiti successivi alla disdetta del contratto, con richiesta di rimborso per importi già pagati.
Questi moduli includono istruzioni su come fornire prove e documentazione a supporto del reclamo (come copie delle bollette, e-mail di conferma dell’attivazione/disattivazione dei servizi).
Reclami per altri disservizi
I moduli qui presenti possono essere utilizzati per affrontare le esigenze più disparate come:
- ritardo o mancata portabilità. Modulistica per segnalare il ritardo nel trasferimento del numero o il mancato completamento della procedura, con richiesta di risoluzione immediata e indennizzo. Ricordiamo che in questo caso hai anche la possibilità di richiedere un risarcimento in caso di danni o disagi causati da una portabilità mal gestita o ritardata;
- assistenza clienti inadeguata. Moduli per reclamare la mancata risoluzione dei problemi da parte dell’assistenza clienti oppure l’arroganza e la maleducazione di taluni operatori;
- contestazione di tempistiche di risposta troppo lunghe. Moduli per segnalare ritardi nelle risposte o nelle risoluzioni dei problemi tecnici da parte del servizio clienti;
- contestazione di modifiche contrattuali. Fac simile per segnalare il disaccordo con le modifiche apportate dall'operatore e richiesta di mantenimento delle condizioni originarie o di cessazione del contratto senza penali;
- errori nell’elenco telefonico. Modelli con cui segnalare l’errata indicazione del nominativo o del numero telefonico oppure l’omissione totale dell’uno e dell’altro.
Reclami per disservizi tecnici e amministrativi della pay tv
Moduli per segnalare disturbi audio, buffering continuo durante la visione, sospensioni temporanee del segnale senza preavviso, problemi tecnici con il decoder o le app, canali inclusi nel pacchetto ma non accessibili, fatturazioni errate, assistenza clienti inefficiente
Questa sezione fornisce anche informazioni sulle tempistiche di risposta dell'operatore in seguito a un reclamo formale e sui tuoi diritti in caso di mancata risposta o di risposta insoddisfacente
Il reclamo deve essere sempre inviato in forma scritta, preferibilmente tramite lettera raccomandata A/R o posta elettronica certificata, in modo da avere la prova della sua ricezione da parte dell’operatore.
Ti segnaliamo che sul nostro portale è disponibile anche la modulistica specifica inerente le principali compagnie di telefonia e internet:
Modulo reclamo Vodafone Pdf
Modello in formato DOC e PDF che il cliente privato o business, in presenza di problemi e disservizi di vara natura, può utilizzare per inoltrare un formale reclamo Vodafone.
In quali casi utilizzare il modulo reclamo Vodafone Pdf
La contestazione può riguardare diverse questioni attinenti al rap...
Modulo di diffida per variazione unilaterale piano tariffario telefonico
Fac simile con cui il consumatore diffida il proprio gestore telefonico dall'applicare unilaterlamente la modifica del piano tariffario comunicato mediante sms o avviso in fattura.
Modifica piani tariffari: aderire o recedere a costo zero
Può capitare che la compagnia telefonica decida di modific...
Modulo reclamo Fastweb PDF
Fac simile da utilizzare per sporgere un reclamo nei confronti di Fastweb a seguito di un disservizio subito: ritardo nell’attivazione o nel trasloco della linea telefonica, mancata riparazione della linea telefonica, interruzione/sospensione del servizio adsl o fibra, addebito di servizi non ric...
Modulo reclamo TIM pdf
Modulo con cui inviare un reclamo a Tim per un guasto o una interruzione della linea telefonica, un ritardo nella portabilità, una doppia bolletta a seguito di un subentro, dei servizi a pagamento non richiesti e via dicendo. Da considerare che il modulo reclamo Tim è disponibile in formato edita...
Lettera contestazione recupero credito: fac simile WORD
Fac simile con cui fornire una risposta alle richieste di pagamento della società di recupero crediti, anche al fine di richiamarla ad un comportamento più corretto e professionale.
Fac simile risposta recupero crediti: quando utilizzarlo
Nel posto dedicato al contratto di credito al consumo abbi...
Fac simile richiesta rimborso per disservizio telefonico: WORD
Fac simile con cui presentare alla compagnia una richiesta di rimborso ( o di indennizzo) in conseguenza di un disservizio telefonico ricevuto: omessa o ritardata attivazione del servizio, sospensione, cessazione o malfunzionamento del servizio, omessa o ritardata portabilità del numero, omessa o...
BBBell problemi: fac simile reclamo editabile
In caso di problemi con BBBell, ad esempio di fatturazione, di ritardi nell'installazione del servizio o di ripetuti guasti sulla linea, è possibile contattare l'Assistenza clienti al numero 19.20.21 oppure formalizzare un reclamo per iscritto.
Problemi BBBell: come comportarsi
I problemi che un ...
Enel fibra reclami: modulo PDF
In caso di problemi con Enel fibra è possibile contattare il servizio clienti al numero Verde gratuito 800 900 860 oppure formalizzare un reclamo scritto attraverso il modulo disponibile in questa scheda.
Problemi Enel fibra
Il primo problema che viene in mente in questi casi è la bassa velocità ...