Recupero crediti Wind Tre: fac simile contestazione PDF

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 19/11/2025
Formati     © Moduli.it
DOCX
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa e di aver letto e accettato i termini e le condizioni di utilizzo del portale

Lettera con la quale contestare la società di recupero crediti che agisce per conto di Wind Tre perché, ad esempio, il debito risulta inesistente, già pagato o addirittura prescritto, oppure l'importo è errato, oppure non è dimostrata la legittimità del credito, ecc.

Recupero crediti Wind Tre: come difendersi

Se WindTre dovesse riscontrare il mancato pagamento di una o più fatture, non farà altro che inviare al cliente uno o più avvisi riguardanti appunto la scopertura. Generalmente tali segnalazioni appaiono direttamente in bolletta, ma possono essere comunicate anche tramite lettera, e-mail o SMS. 

Ricordiamo che in questi casi, WindTre può addebitare al cliente una somma a titolo di penale per ritardato pagamento pari al 2% dell'importo indicato in fattura, che può salire al 5% se il pagamento viene effettuato dopo il 15° giorno solare dalla data di scadenza. Tale maggiorazione viene addebitata da WINDTRE nella prima fattura utile.

Se il cliente ignora i solleciti trasmessi da WindTre, corre il rischio di incorrere nella sospensione del servizio, naturalmente solo dopo aver ricevuto un preavviso di almeno 40 giorni. E nel caso di effettiva sospensione del servizio, WindTre avrebbe addirittura il diritto di addebitare al cliente un contributo per la riattivazione della linea pari a 25 euro.

Ma non è tutto, perché se il cliente continuasse a non saldare il proprio debito, WindTre sarebbe costretta ad affidare la pratica ad una società di recupero crediti

A fronte di contestazioni da parte della società di recupero crediti WindTre, il cliente deve innanzitutto verificare l'effettivo stato di insolvenza delle fatture. A tal riguardo sono due le possibili strade:

  1. reperire la prova di pagamento, sia essa la ricevuta del bollettino postale o la conferma dell'addebito su conto corrente/carta di credito, e trasmetterla ai recapiti indicati dalla società di recupero crediti;
  2. verificare la fondatezza del debito, poiché la fattura potrebbe essere stata saldata con un metodo alternativo non tracciato (es. carta di credito), oppure potrebbe essere stata oggetto di una contestazione per addebiti non riconosciuti (es. tariffe non concordate o servizi mai richiesti), o ancora, potrebbe riferirsi a un contratto mai sottoscritto oppure ad un debito ormai prescritto.

Se dopo la verifica il debito risultasse effettivamente infondato, il cliente dovrà predisporre e inoltrare una formale contestazione scritta alla società di recupero crediti, evidenziando:

  • i motivi specifici della contestazione
  • i riferimenti normativi
  • la diffida dal proseguire con le richieste
  • l'eventuale riserva di azioni legali

La contestazione potrebbe anche riguardare anche certi comportamenti scorretti della società di recupero crediti: minacce, intimidazioni, telefonate continue e moleste (stalking telefonico), divulgazione del debito a terzi (vicini, familiari, datore di lavoro), visite a domicilio non autorizzate e via discorrendo. In questo caso il cliente può inviare alla società questa lettera contestazione recupero credito.

Se la società continua ad avere comportamenti scorretti, il cliente può rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali (in caso di violazione della privacy), alla Guardia di Finanza (per pratiche commerciali scorrette) e all'Autorità Antitrust (AGCM). Naturalmente nulla vieta al cliente di rivolgersi direttamente al proprio avvocato per una diffida nei confronti della società di recupero crediti.

Lettera recupero crediti Wind: esempio contestazione

[Mittente]
__________
__________
(nominativo e recapiti del cliente)

Spett.le
___________
___________
(nome e recapiti della società di recupero crediti)

E, per conoscenza:
(clienti consumer) WindTre S.p.A.
CD MILANO RECAPITO BAGGIO
Casella Postale 159
20152 Milano (MI)
PEC servizioclienti159@pec.windtre.it 

(clienti business) WindTre S.p.A.
Casella Postale 14155
Ufficio Postale 65
20152 Milano (MI)
PEC CustomerCareWindTreBusiness@pec.windtre.it

Oggetto: Contestazione richiesta di pagamento - Riferimento Pratica n. __________

Con riferimento alla Vostra comunicazione ricevuta in data __/__/____ e relativa al recupero di un presunto credito in nome e per conto di Wind Tre S.p.A., contesto formalmente quanto richiesto da codesta Società, per il seguente motivo di diritto e di fatto:

  • l'importo richiesto e relativo alla fattura n° ___ del __/__/____ è stato regolarmente saldato. Allego prova documentale del pagamento effettuato in data __/__/____ per l'importo di € ______ tramite _________ (ad es. bonifico, bollettino postale, ecc.);

oppure

  • il debito contestato risulta inesistente in quanto non ho mai fornito consenso verbale, scritto o elettronico alla stipula di un contratto con WindTre S.p.A., oppure la fornitura non è mai stata attivata/il servizio non è mai stato erogato;

oppure

  • il contratto è stato regolarmente cessato in data __/__/____ con apposita comunicazione trasmessa tramite raccomandata a.r. /PEC ai recapiti forniti da WindTre.

oppure

  • l’importo richiesto si riferisce alla fattura n. ___ del __/__/____ , già oggetto di una formale contestazione inviata a Wind Tre S.p.A. in data __/__/____ (Rif. pratica _____), per _________ (ad es. “addebiti non riconosciuti”, “servizio non funzionante”, “attivazione di servizi mai richiesti”, “applicazione di tariffe diverse da quelle definite contrattualmente”, ecc.). Ad oggi WindTre non ha ancora fornito un riscontro esaustivo alla controversia né alcuna documentazione probatoria.

oppure

  • il presunto credito si riferisce a fatture del periodo _______ (mese/anno). Essendo trascorsi più di 5 anni dalla scadenza prevista per il pagamento, il debito può considerarsi prescritto ai sensi dell'art. 2934 c.c. Faccio notare nel periodo non risultano interruzioni della prescrizione validamente notificate

Per il/ motivo/i sopra esposto/i 

DIFFIDO

Codesta Società dal proseguire in qualsiasi attività di recupero del presunto credito, dal contattarmi ulteriormente e dal intraprendere qualsiasi azione coattiva, legale o extragiudiziale.

CHIEDO

  1. l'immediata cessazione di ogni attività di recupero crediti nei miei confronti;
  2. la cancellazione definitiva della mia posizione dai Vostri archivi e da eventuali registri o banche dati;
  3. la conferma scritta, entro 15 giorni dalla ricezione della presente, dell'avvenuta archiviazione della pratica.

Mi riservo ogni diritto di agire nelle sedi opportune per il risarcimento dei danni morali e materiali derivanti dalla Vostra illegittima insistenza o dalla Vostra errata segnalazione in banche dati.

In attesa di un Vostro sollecito e formale riscontro, porgo distinti saluti.

Luogo e data Firma ______________________

ALLEGATI:

  • Copia documento d'identità in corso di validità
  • Copia ricevuta pagamento effettuato
  • Copia reclamo/contestazione inviata a WindTre
  • Copia corrispondenza precedente
  • _________ (altri documenti rilevanti)
Foto
Pixabay
Documenti correlati
 
Utilità