Wind Tre addebiti ingiustificati: modulo di contestazione

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 19/11/2025
Formati     © Moduli.it
DOC
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa e di aver letto e accettato i termini e le condizioni di utilizzo del portale

Fac simile con cui presentare una formale contestazione della fattura a Wind Tre per addebiti anomali o ingiustificati, per un aumento unilaterale non comunicato correttamente, per problematiche tecniche e di servizio e via discorrendo.

Fattura Wind Tre: come si paga 

Le fatture Wind vengono emesse mensilmente (o con diversa cadenza temporale indicata nella documentazione informativa). In ogni caso l’importo degli abbonamenti viene calcolato in modalità pro-rata.

La Fattura Elettronica fiscalmente valida sarà inviata al CID o all’indirizzo PEC comunicato. In assenza o in caso di mancato recapito tramite questi due canali, il Cliente potrà prendere visione della fattura originale direttamente nell’area Web dell’Agenzia delle Entrate

All'interno della stessa area è possibile visualizzare il dettaglio del traffico WINDTRE e verificare lo stato di pagamento delle bollette ed eventualmente provvedere al loro pagamento. Queste le altre modalità di pagamento previste da Wind Tre:

  • BOLLETTINO POSTALE IN BIANCO intestato a intestato a Wind Tre S.p.A., su C/C 42083204, indicando nella Causale: Pagamento Conto Telefonico (indicare numero esteso della fattura), Codice Cliente e il numero di telefono per cui è stata emessa la fattura;
  • APP WIND TRE;
  • PAPERLESS presso tutti gli Uffici Postali comunicando unicamente la volontà di pagare un Conto Telefonico WINDTRE e indicandone il numero;
  • BONIFICO BANCARIO indicando nella Causale: Pagamento Conto Telefonico (indicare numero esteso della fattura), Codice Cliente, numero di telefono per cui e' stata emessa la fattura (IBAN: IT54B0200805351000004968848 - intestato a Wind Tre S.p.A. Largo Metropolitana, 5 - 20017 Rho (MI));
  • SERVIZIO CLIENTI 159 tramite carta di credito con l'ausilio della voce guida o di un consulente.

Wind Tre addebiti ingiustificati: cosa riguardano

La contestazione della fattura WindTre può avvenire solo nel caso in cui nel Conto WindTre risultassero degli addebiti imprevisti e non giustificati. Ad esempio:

  • addebito dei costi di disattivazione pur avendo disdetto il contratto concluso a distanza entro i 14 giorni previsti dalla legge;
  • addebito di un canone mensile di importo superiore a quello stabilito con il commerciale in sede di stipula del contratto;
  • addebito di importi relativi a servizi mai richiesti;
  • addebiti extrasoglia illegittimi dal momento che non sei stato informato per tempo dalla compagnia che il tuo pacchetto stava per esaurirsi e che da qual momento in poi il consumo sarebbe stato a pagamento;
  • ecc.

In tutti questi casi il cliente può:

  • contattare Wind e parlare con il Servizio Clienti telefonando al 159 o al 139/1928 se utente business;
  • inoltrare una comunicazione attraverso l'Area Clienti presente sul sito www.wind.it o www.windtrebusiness.it;
  • inviare una lettera scritta,

così da segnalare l'errore e pretendere la restituzione dell'importo addebitato in fattura o sul credito residuo.

Nel caso in cui il cliente ritenga che siano stati addebitati costi per numeri mai chiamati dal proprio numero, può effettuare una richiesta tabulati telefonici Wind.

Come redigere la lettera contestazione fattura WindTre

L’oggetto della comunicazione indicato nel testo è “contestazione importo fattura” che va completato inserendo il numero della fattura e la data di emissione.

Occorre quindi riportare

  • i dati personali (nome e cognome, indirizzo di residenza, codice fiscale, recapiti telefonici, email, ecc.)
  • la numerazione telefonica
  • l’anomalia riscontrata in fattura.

A questo punto non resta che chiedere espressamente all'azienda 

  • di fornire un resoconto dettagliato del traffico telefonico relativo al periodo considerato
  • di effettuare lo storno degli importi in eccedenza
  • di emettere una nuova fattura oppure
  • di procedere al rimborso della somma indebitamente fatturata, qualora il pagamento fosse già avvenuto tramite addebito sul conto corrente. 

Il tutto entro 30 giorni dal ricevimento della lettera di contestazione. Per segnalare qualsiasi altro tipo di problematica o disservizio puoi utilizzare questo 

Fac simile lettera contestazione fattura WindTre

Spett.le

(clienti con attive offerte Consumer)
Wind Tre S.p.A.
CD MILANO RECAPITO BAGGIO
Casella Postale 159
20152 Milano (MI)
PEC servizioclienti159@pec.windtre.it

(clienti con attive offerte Business)
Wind Tre S.p.A.
Casella Postale n. 14155
Ufficio Postale Milano 65
20152 Milano 
PEC CustomerCareWindTreBusiness@pec.windtre.it 

Città, _______

Oggetto: contestazione importo fattura n° ___ del __/__/_____

Il/La sottoscritto/a nome/cognome, residente a via, cap, città, prov., Codice Fiscale codice fiscale,
Titolare dell’utenza telefonica fissa / mobile n° _______ con la Vostra compagnia,

CONSIDERATO CHE

la fattura n. _____ del __/__/_____ importo € ____ con scadenza il __/__/_____, è da ritenersi erronea per i seguenti motivi: ___________________ (ad esempio “il canone di abbonamento è superiore all'importo pattuito”, oppure “nel periodo dal __ al ___ sono rimasto senza linea nonostante il piano tariffario attivo”, oppure “ho ricevuto la fattura pur avendo esercitato il diritto di ripensamento nei termini previsti dalla legge per i contratti a distanza”, oppure “figurano addebiti per servizi proposti come gratuiti in sede di adesione alla proposta”, oppure “sono stati addebitati importi extra per servizi a pagamento non richiesti”, oppure “figurano degli addebiti extrasoglia illegittimi perché la compagnia non ha informato per tempo il sottoscritto che il suo pacchetto stava per esaurirsi e che il consumo sarebbe stato a pagamento”, oppure “sono presenti degli addebiti per chiamate o connessioni dati mai effettuate”, ecc.)

INVIA FORMALE DIFFIDA

a provvedere, entro il termine di 30 giorni dal ricevimento della presente, all’invio di un resoconto dettagliato del proprio traffico telefonico relativo al periodo considerato, nonché allo storno del suddetto importo e contestualmente all’invio, dopo l’effettuazione da parte Vostra degli opportuni controlli e dei nuovi conteggi, di una nuova fattura (oppure alla restituzione della somma indebitamente pagata, nel caso in cui il pagamento sia già avvenuto a mezzo addebito sul conto corrente).

Con riserva di ogni diritto, ragione ed azione con l’occasione porgo distinti saluti. 

Firma _____________________

Allegati:

  • copia documento di riconoscimento
  • copia della fattura

Dove inviare la lettera?

La lettera di contestazione fattura Wind va inviata tramite raccomandata a.r. a:

CLIENTI CONSUMER

  • Wind Tre S.p.A.
    CD MILANO RECAPITO BAGGIO
    Casella Postale 159
    20152 Milano (MI)
    PEC servizioclienti159@pec.windtre.it

CLIENTI BUSINESS

  • Wind Tre S.p.A.
    Casella Postale n. 14155
    Ufficio Postale Milano 65
    20152 Milano 
    PEC customerCareWindTreBusiness@pec.windtre.it

Ricorda di allegare alla lettera la copia fotostatica del documento di riconoscimento ed eventualmente la copia della bolletta oggetto di contestazione.

C'è un termine per la contestazione fattura WindTre?

Si, la lettera va inoltrata entro 45 giorni dalla data di emissione della fattura in contestazione, salvo che tale fattura sia arrivata in ritardo e che tale circostanza sia dimostrabile.

Esito della contestazione

Occorre attendere fino ad un massimo di 45 giorni solari dalla data in cui la comunicazione arriva a destinazione per conoscere l’esito della contestazione. Nelle ipotesi di particolare complessità, Wind informerà il cliente sui tempi necessari per la risposta. In questo lasso di tempo la compagnia può sospendere per la sola quota parte oggetto di contestazione il pagamento in attesa della verifica circa la fondatezza del reclamo.

Queste le situazioni che possono riscontrasi:

  1. WindTre riscontra la fondatezza della tua contestazione. In questo caso l’azienda provvede alla restituzione degli eventuali importi già pagati, operando in compensazione nella successiva fattura;
  2. WindTre non accoglie il tuo reclamo. In questo caso la compagnia sarà tenuta a comunicare al cliente, per iscritto, le motivazioni del rigetto, indicando gli accertamenti compiuti. Dal canto suo il cliente sarà tenuto al pagamento della fattura entro 10 giorni dalla ricezione della chiusura negativa del reclamo. Entro tale intervallo, verrà addebitato al cliente quanto dovuto a titolo di indennità di mora per ritardato pagamento;
  3. WindTre non risponde.

Cosa fare se la contestazione non viene accolta

Qualora si profilassero le situazioni di cui ai punti 2 e 3 del paragrafo precedente, potresti telefonare al 155 o al 1928 per ricevere delucidazioni oppure attivare la procedura di risoluzione stragiudiziale delle controversie, alternativo al ricorso davanti al Giudice ordinario.

Le vie percorribili sono:

Se nel frattempo ricevessi una lettera dalla società di recupero crediti, potresti predisporre una diffida prendendo spunto da questa lettera recupero crediti Wind.
Documenti correlati
 
Utilità