Pagina 7 di 106

Blog

disdetta canone rai 2023
12/12/2022

Disdetta canone Rai 2023: va comunicata entro il 31 Gennaio

Come sai il canone Rai viene addebitato direttamente sulle fatture dell'utenza elettrica in dieci rate mensili, da gennaio a ottobre di ogni anno, per l'importo complessivo di 90 euro. Ciò in quanto si presume che chi disponga di un'utenza elettrica residenziale possieda anche un apparecchio televisivo. In virtù di questa presunzione, vediamo di capire in quali casi è possibile

... [continua]
saldo IMU 2022
12/12/2022

Saldo IMU 2022: scadenza, esenzioni e calcolo

Quella del 16 Dicembre è la data in cui milioni di contribuenti italiani, proprietari o titolari di altro diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione, ecc.) su fabbricati, aree fabbricabili e terreni, sono chiamati a versare il saldo IMU relativamente all'annualità 2022. Di seguito le novità legate alle esenzioni, riduzioni e modalità di calcolo.

... [continua]
contributi volontari inps, versamenti volontari inps
08/12/2022

Contributi volontari INPS per pensione anticipata

I lavoratori dipendenti e quelli autonomi che interrompono o sospendono l’attività, possono chiedere di versare contributi volontari all'Inps al fine di poter soddisfare i requisiti per la pensione anticipata o per aumentare l'importo del trattamento pensionistico, se sono già stati perfezionati i requisiti contributivi richiesti.

... [continua]
contestazione multa ztl
08/12/2022

Contestazione multa Ztl: ecco in quali casi รจ possibile

Le zone a traffico limitato (ZTL) si stanno diffondendo a macchia d’olio sia nelle grandi che nelle piccole città, causando un numero sempre maggiore di multe agli automobilisti che, ignari del pericolo, transitano in suddette aree, spesso scarsamente segnalate, senza la necessaria autorizzazione. Vedremo di seguito in quali casi è possibile formalizzare una contestazione multa Ztl.

... [continua]
rinnovo patente, rinnovo patente di guida
05/12/2022

Patente in scadenza cosa fare

Con la patente in scadenza ci si può affidare ad una agenzia di pratiche auto oppure agire in totale autonomia. In questo secondo caso occorre muoversi per tempo e tenere a mente tutti i documenti da predisporre (bollettino di versamento, carta di identità, foto tessere) e le attività da porre in essere (visita medica in primis) per conseguire il rinnovo della patente.

... [continua]
autorizzazione commercio su aree pubbliche
30/11/2022

Autorizzazione commercio su aree pubbliche: chi la rilascia

L'autorizzazione al commercio su aree pubbliche consente a chi ne è in possesso di vendere merci al dettaglio e di somministrare alimenti e bevande negli spazi pubblici o nelle aree private delle quali il Comune ha comunque la disponibilità, aree che possono essere attrezzate o meno, coperte o scoperte.

... [continua]
limite pagamento contanti 2022, limite trasferimento contanti 2022
29/11/2022

Limite pagamento contanti 2023: regole e multe

A partire dal 1° Gennaio 2023 il limite pagamento contanti passa da 1.999,99 a 4.999,99 euro (quindi la soglia simbolica è di 5.000 euro). Torna dunque a salire la soglia stabilita sull'uso di monete e banconote, che si estende a qualsiasi tipo di transazione tra persone fisiche o giuridiche: l'acquisto di un capo di abbigliamento, il pagamento della

... [continua]
liquidazione sinistro, liquidazione sinistro stradale
24/11/2022

Mancata offerta assicurazione: come tutelarsi

In caso di mancata offerta da parte della compagnia di assicurazione o di ritardo nella liquidazione di un sinistro, è consigliabile proporre un ricorso ed eventualmente appellarsi all'Ivass, specie nel caso in cui la condotta da parte della compagnia non sia suffragata da specifici accertamenti.

... [continua]
abbattimento barriere architettoniche, eliminazione barriere architettoniche
17/11/2022

Abbattimento barriere architettoniche: quali agevolazioni

Il tema dell'abbattimento delle barriere architettoniche in condominio è di grande attualità. Rendere i luoghi che tu stesso vivi ogni giorno più accessibili, significa semplificare la vita alle tante persone che vivono in condizioni di disabilità, temporanea o definitiva. Spesso il disinteresse comune rispetto questi temi viene generato da una concezione distorta di

... [continua]
incidente con veicolo non assicurato
14/11/2022

Incidente con veicolo non assicurato: cosa fare

In caso di incidente con un veicolo non assicurato la vittima, ossia la persona che ha subito il danno e titolare di una polizza rc auto, ha la possibilità di ottenere comunque il risarcimento, nei limiti dei massimali previsti dalla legge vigente al momento del sinistro, grazie alla previsione contenuta nell'art. 283 del Codice delle assicurazioni. Ecco cosa fare.

... [continua]
Pagina 7 di 106