Pagina 4 di 103

Blog

differenza tra domicilio e residenza esempio
25/10/2023

Differenza tra domicilio e residenza esempio

Tra residenza e domicilio c'è una sostanziale differenza. Infatti mentre la residenza è nel luogo in cui la persona ha la dimora abituale, il domicilio insiste nel luogo in cui la persona ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi.

... [continua]
richiesta durc on line come fare
24/10/2023

Richiesta Durc on line: come fare

La richiesta del DURC, ossia del documento che attesta la regolarità contributiva nei confronti degli enti previdenziali e assistenziali, può essere fatta in tempo reale e direttamente online, attraverso i portali ufficiali dell'Inps e dell'INAIL. A tal fine occorre essere in possesso delle credenziali Spid, CIE o CNS. Per le imprese edili la richiesta va inoltrata alle Casse Edili.

... [continua]
assegno scoperto, assegno a vuoto
18/10/2023

Quanto tempo ho per coprire un assegno scoperto

Per coprire un assegno scoperto o senza provvista è necessario che il traente, ossia il soggetto che l'ha emesso, effettui un versamento sul conto corrente entro 68 giorni nel caso di assegno su piazza o 75 giorni nel caso di assegno pagato fuori piazza a partire dal momento in cui questi ha ricevuto la comunicazione dalla propria banca. In questo modo è possibile

... [continua]
come parlare con un operatore vodafone
13/10/2023

Parlare con operatore Vodafone senza TOBi

Per parlare con un operatore Vodafone il cliente privato può comporre il numero 190 o l'800100195 se telefona da rete fissa o da numeri di altri gestori, mentre il cliente aziendale può comporre il 42323 da cellulare Vodafone o l'800227755 se chiama da telefono fisso o da numeri di altri gestori telefonici. In alternativa può utilizzare i canali social

... [continua]
reclamo vodafone, reclamo vodafone come fare
13/10/2023

Problemi Vodafone oggi: ecco come risolverli in maniera efficace

Se oggi hai riscontrato problemi nell'utilizzo dei servizi di rete Vodafone puoi chiamare il 190 o il 42323 se sei un cliente business, utilizzare TOBi Whatsapp, far ricorso ai canali social oppure recarti presso il più vicino negozio Vodafone. Scopo di questo post è illustrarti nel dettaglio le modalità con cui affrontare eventuali problemi di connessione Vodafone o disservizi

... [continua]
invito formale ad un evento esempio
10/10/2023

Invito formale ad un evento esempio: PDF

Esempi di invito formale ad un evento come ad esempio una mostra, una menifestazione fieristica, un convegno, un meeting, un evento culturale e via discorrendo. Ecco come scrivere un invito ad un evento di questo tipo. 

... [continua]
quali multe possono fare gli ausiliari del traffico
06/10/2023

Quali multe possono fare gli ausiliari del traffico

Le multe che possono fare gli ausiliari del traffico riguardano esclusivamente la sosta e la fermata dei veicoli, dunque non la circolazione. Inoltre gli ausiliari del traffico, in qualità di pubblici ufficiali, possono chiedere all'automobilista di esibire documenti come la patente di guida e il certificato di assicurazione.

... [continua]
multa divieto di sosta sconto 30, multa divieto di sosta entro 5 giorni
06/10/2023

Multa divieto di sosta sconto 30

L'importo della multa per divieto di sosta è di 29,40 invece che di 42,00 euro, dunque con uno sconto del 30%, se pagata entro 5 giorni dalla contestazione dell'infrazione o dalla notifica del verbale. Tuttavia è bene sapere  che in qualche circostanza è possibile contestare la multa per divieto di sosta e ottenerne l’annullamento.

... [continua]
multa rimozione auto, rimozione forzata auto
06/10/2023

Multa rimozione auto: quando proporre ricorso

La multa per rimozione forzata dell'auto è di 39 euro, ma può aumentare in base alla gravità dell'infrazione. Alla sanzione si aggiungono i costi della rimozione con il carro attrezzi (minimo 150 euro) e della custodia del mezzo presso il deposito del comune. Tuttavia se ricorrono le condizioni di cui ti parleremo in questo post, possono esserci i presupposti

... [continua]
disdetta polizza assicurativa da parte della compagnia
05/10/2023

Disdetta polizza assicurativa da parte della compagnia

Una compagnia di assicurazione può comunicare la disdetta della polizza assicurativa se ritenuta troppo onerosa, a condizione che trasmetta una lettera scritta al cliente entro e non oltre 60 giorni dalla scadenza. In questo articolo ti spieghiamo quali sono i tuoi diritti e come esercitarli.

... [continua]
Pagina 4 di 103