Blog

Come non pagare il canone Rai 2025
Dicci la verità, cosa faresti pur di non pagare il canone Rai 2025? Saresti disposto a disfarti del tuo televisore? Forse no. Torneresti a vivere con mamma e papà? Decisamente no. Magari potresti leggere questo articolo e scoprire quali sono i requisiti che danno diritto ai contribuenti (e quindi anche a te) di non pagare il canone Rai. In fondo, non ti ruberemo più di 5 minuti
... [continua]
Annullare ordine Shein non spedito
Se il pacco non è stato spedito è possibile annullare un ordine su Shein direttamente dal proprio account tramite la funzione "I miei ordini". Se il pacco, invece, è stato spedito il consumatore può recedere senza costi dal contratto entro 14 giorni dal ricevimento della merce, oppure chiedere l'effettuazione di un reso Shein.
... [continua]
Reso Shein: entro quanti giorni
Il reso su Shein può essere richiesto gratuitamente online entro 45 giorni dalla data di acquisto, provvedendo ad applicare l'etichetta di reso sul pacco e scegliendo tra i corrieri BRT, Inpost e Poste Italiane. In caso di restituzione su Shein, il rimborso viene elaborato entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del pacco.
... [continua]
Reso ePRICE: come annullare un ordine
Effettuare il reso nei confronti di ePrice significa annullare l'ordine e restituire il prodotto acquistato nelle stesse condizioni con cui l'hai ricevuto, così da ottenere il rimborso del prezzo pagato. Il reso puoi richiederlo se il prodotto non ti piace o ha dei problemi o semplicemente se hai cambiato idea in merito all'acquisto effettuato.
... [continua]
Pacco danneggiato dal corriere: ecco come comportarsi
Se si riceve un pacco danneggiato è importante che eventuali contestazioni siano immediatamente sollevate al corriere (Bartolini, SDA, Gls, Poste Italiane, Fedex, DHL, TNT, Ups, ecc.), in mancanza il pacco si considera consegnato correttamente e il corriere non potrà essere ritenuto responsabile di alcun danno conseguente al trasporto dei
... [continua]
Reso Zalando: dove consegnare
Il reso su Zalando può essere effettuato in maniera gratuita entro 100 giorni dalla ricezione della merce. Basta imballare il prodotto, apporre l'apposita etichetta e consegnare il pacco in uno dei 12.000 uffici postali abilitati oppure prenotarne il ritiro direttamente a casa.
... [continua]
Acquisti natalizi on line 2024: 5 cose da tenere sempre a mente
Chi ama il Natale lo aspetta per passare del tempo con le persone care, per fare spazio alla spiritualità, ai buoni propositi e ai regali. Chi non ama il Natale probabilmente lo aspetta solo per gustare le specialità culinarie (siamo pur sempre Italiani, no?) e per i regali. Ci vuole poco per capire che i regali di Natale sono di fatto l’unico aspetto che mette tutti d’accordo. Ma
... [continua]
Truffe regali Natale 2024: ecco come fare acquisti in sicurezza
Il Natale è alle porte e con lui ritorna la corsa ai regali: come ogni anno c’è chi ha già spuntato tutte le voci sulla lista dei doni da fare ad amici e parenti e chi invece si trova ancora in alto mare. Purtroppo con l'aumento vertiginoso degli acquisti online durante le feste natalizie, scendono in campo anche i cybercriminali, pronti a mettere in pratica nuovi e più sofisticati sistemi di truffa.
... [continua]
Multa per gomme estive in inverno: importi e ricorsi
Il 15 Novembre scorso è scattato l'obbligo di sostituzione dei pneumatici: in pratica occorre togliere le gomme estive e montare quelle invernali. Queste ultime andranno mantenute fino al 15 Aprile 2025, anche se il termine ultimo per la sostituzione delle gomme invernali è quello del 15 Maggio 2025. Se non si vuole incorrere in una multa per pneumatici estivi in inverno, il consiglio
... [continua]
Disdetta canone Rai 2025: va comunicata entro il 31 Gennaio
Come sai il canone Rai viene addebitato direttamente sulle fatture dell'utenza elettrica in dieci rate mensili, da gennaio a ottobre di ogni anno, per l'importo complessivo di 90 euro (nel 2024 l'importo del canone annuo è stato ridotto a 70 euro). Ciò in quanto si presume che chi disponga di un'utenza elettrica residenziale possieda anche un apparecchio televisivo. In virtù di questa presunzione, vediamo di capire in quali casi è possibile
... [continua]