Blog

Trasloco: cosa fare
Sapere cosa fare in occasione di un trasloco non è affatto semplice: occorrono tempo ed organizzazione. Al tempo devi provvedere tu, mentre Moduli.it può darti una mano nell’organizzazione del trasloco. In questo articolo, infatti, elencheremo tutti i documenti e le autocertificazioni che devi produrre per
... [continua]
Modulo per cancellazione protesti
La cancellazione dei protesti può essere richiesta al Presidente della Camera di Commercio competente con il pagamento della cambiale tratta o del vaglia, oppure a seguito dell’emissione del decreto di riabilitazione nel caso dell'assegno, oppure in caso di erroneità o illegittimità formale attinenti la levata del protesto.
... [continua]
Assegno di incollocabilità: cos'è e come richiederlo
La legge riserva particolare attenzione alle persone con disabilità che hanno difficoltà a trovare un lavoro. Infatti tutti i datori di lavoro che vantano un organico superiore ai 15 dipendenti, hanno l’obbligo di riservare una quota delle proprie assunzioni ai soggetti appartenenti alle categorie cosiddette protette. Tuttavia ci sono invalidi per infortunio o malattia professionale che non hanno
... [continua]
Patente in scadenza cosa fare
Con la patente in scadenza ci si può affidare ad una agenzia di pratiche auto oppure agire in totale autonomia. In questo secondo caso occorre muoversi per tempo e tenere a mente tutti i documenti da predisporre (bollettino di versamento, carta di identità, foto tessere) e le attività da porre in essere (visita medica in primis) per conseguire il rinnovo della patente.
... [continua]
Mancata offerta assicurazione: come tutelarsi
In caso di mancata offerta da parte della compagnia di assicurazione o di ritardo nella liquidazione di un sinistro, è consigliabile proporre un ricorso ed eventualmente appellarsi all'Ivass, specie nel caso in cui la condotta da parte della compagnia non sia suffragata da specifici accertamenti.
... [continua]
Abbattimento barriere architettoniche: quali agevolazioni
Il tema dell'abbattimento delle barriere architettoniche in condominio è di grande attualità. Rendere i luoghi che tu stesso vivi ogni giorno più accessibili, significa semplificare la vita alle tante persone che vivono in condizioni di disabilità, temporanea o definitiva. Spesso il disinteresse comune rispetto questi temi viene generato da una concezione distorta di
... [continua]
Sinistro in Italia con veicolo estero
Come comportarsi nel caso in cui ci si trova coinvolti in un incidente in Italia con un veicolo immatricolato ed assicurato all'estero? Come si ottiene il risarcimento dei danni? Chi occorre contattare. In questo breve post potrai trovare tutte le risposte alle tue domande.
... [continua]
Assegno rubato: cosa fare
Un vademecum completo e aggiornato per sapere cosa fare in caso di assegno rubato o smarrito per evitare che un qualsiasi malintenzionato possa venire in possesso del titolo di credito ed incassare indebitamente le somme riportate su di esso.
... [continua]
Come effettuare una voltura Agsm
La voltura Agsm, opzione da considerare nel solo caso in cui la fornitura sia ancora attiva, può essere effettuata online oppure compilando il modulo voltura Agsm disponibile sul nostro portale oltre che sul sito ufficiale. Nel testo che segue ti forniremo tutte le informazioni utili a tal proposito: quanti giorni occorrono per elaborare la richiesta, quanto costa la voltura
... [continua]
Testamento biologico: come fare
Grazie alla Legge n. 219/2017 sul testamento biologico o biotestamento, oggi le persone malate possono indicare quali trattamenti ricevere in caso di impossibilità a parlare e a comunicare. Vediamo nel dettaglio cos'è esattamente il testamento biologico e come fare per esprimere in concreto le proprie volontà.
... [continua]