Blog

Disdire abbonamento Netflix: ecco come fare
E' possibile disdire l'abbonamento Netflix per qualsiasi motivo, in qualunque momento e soprattutto senza alcun costo. La procedura è molto semplice: basta accedere al proprio account e selezionare l’opzione per disattivare il rinnovo automatico dell'abbonamento Netflix.
... [continua]
Disdetta Sky 2023: modulistica, costi e procedura
La disdetta Sky 2023 può essere comunicata a scadenza contratto o in qualsiasi altro momento, attraverso la compilazione e l'invio di specifici modelli oppure direttamente online. In questo articolo ti spieghiamo quali sono gli effetti nell'uno e nell'altro caso, i termini da rispettare e le modalità con cui inoltrare la richiesta. Se hai aderito all'offerta su
... [continua]
Bonus casalinghe: in cosa consiste l'agevolazione
Il bonus casalinghe è un'agevolazione che consente a uomini e donne che svolgono lavori domestici di partecipare gratuitamente a corsi di formazione professionale, soprattutto in ambito digitale, finanziati dal ministero delle Pari Opportunità.
... [continua]
Dis Coll 2023: requisiti, importo, durata e decorrenza
La Dis Coll, abbreviazione di disoccupazione collaboratori, è stata resa da qualche anno una misura strutturale, ossia senza la necessità di continue proroghe annuali. Ma a chi spetta questa esattamente questa particolare indennità di disoccupazione? A quanto ammonta e per quanto tempo è possibile fruirne? Come fare per richiederla? A queste e ad altre domande forniremo
... [continua]
NASpI anticipata 2023: ecco chi può richiederla
Sappiamo che il lavoratore dipendente che perde involontariamente il proprio posto di lavoro (per licenziamento, scadenza del contratto, dimissioni per giusta causa ecc.), ha diritto, in presenza dei requisiti previsti dalla legge, al pagamento di una indennità di disoccupazione che da qualche anno ha assunto il nome di NASpI, ossia Nuova assicurazione sociale per l’impiego.
... [continua]
Naspi 2023: requisiti, importi e durata
La NASpI, acronimo che sta per Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego, è una prestazione economica che l'Inps garantisce a tutti coloro che si trovano in uno stato di disoccupazione involontaria. In questo articolo approfondiremo le caratteristiche di questa prestazione, nonché i requisiti necessari per richiederla godere della NASpI 2023,
... [continua]
Assegno sociale 2023: requisiti, importo e modulo di domanda
L'assegno sociale (ex pensione sociale o pensione senza contributi) è una prestazione economica di carattere assistenziale erogata a domanda in favore di quei cittadini anziani che si trovano in condizioni economiche disagiate ed hanno redditi non superiori a certe soglie previste dalla legge. Pur prescindendo dal versamento dei contributi, ai fini dell'attribuzione
... [continua]
Bonus Nido 2023: fino a 3.000 euro per le famiglie
Il Bonus Nido è stato confermato anche per il 2023. Si tratta di un contributo pensato per tutte quelle famiglie che iscrivono i propri figli ad un asilo nido, pubblico o privato che sia, o che necessitano di assistenza domiciliare per il fatto di avere bambini affetti da gravi patologie croniche. In questo articolo vedremo quali sono i requisiti da soddisfare per godere di questa
... [continua]
Esenzione ticket prevenzione tumori
L'esenzione ticket è garantita a tutti i cittadini italiani, indipendentemente dal reddito o dall'ISEE, che vogliono sottoporsi ad esami finalizzati alla prevenzione di tumori.
... [continua]
Reclami Trenitalia: motivi, modalitĂ di invio e modulistica
I reclami Trenitalia possono essere presentati in caso di soppressione o ritardo del treno, di scarsa assistenza a bordo, di carenza dei servizi destinati persone con disabilità e persone con mobilità ridotta, di pericolo per la sicurezza e l'incolumità fisica dei passeggeri a bordo, di mancato rimborso del prezzo del biglietto e via discorrendo. Di seguito la procedura da seguire.
... [continua]