Blog

Bonus mobili IKEA: come funziona e come averlo
In questo post ti parleremo del bonus mobili Ikea, vale a dire della possibilità di fruire, acquistando armadi, librerie, divani, cucine, scrivanie e quant'altro dall'azienda multinazionale svedese, di una detrazione pari al 50% della spesa sostenuta. Ti diremo in particolare quali sono le condizioni da soddisfare, come effettuare i pagamenti e quale documentazione
... [continua]
Bonus elettrodomestici 2021: in cosa consiste e come beneficiarne
Se hai letto l’articolo dedicato al bonus mobili molto probabilmente hai già capito di cosa parleremo in questo articolo. Già proprio del bonus elettrodomestici, una detrazione fiscale di cui si può beneficiare nel momento in cui si acquistano grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni), destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. Nel testo che
... [continua]
Segnalazione Banca d'Italia: guida alla presentazione
Hai problemi con la tua banca? Hai riscontrato delle irregolarità o dei comportamenti scorretti da parte di istituti finanziari o di pagamento? Effettua una segnalazione alla Banca d’Italia. Sulla base della segnalazione ricevuta, la Banca d’Italia provvederà ad eseguire verifiche e controlli preliminari, ai quali potranno seguire ispezioni ed eventualmente sanzioni. Di seguito tutto quello
... [continua]
Iscrizione scuola 2021/22: c'è tempo fino al 25 Gennaio
E' appena cominciato il nuovo anno ed è già tempo per le famiglie di provvedere alle iscrizioni anno scolastico 2021/22 dei propri figli. Come funziona la procedura, quali sono le scadenze e le istruzioni diffuse dal Ministero? Si tratta di un momento particolarmente importante per ragazze, ragazzi e famiglie, dato che la scelta dell’indirizzo e dell'istituto scolastico, determinano una serie
... [continua]
Chiusura conto corrente in rosso: cosa comporta, come richiederla
Quando si parla di "conto in rosso" ci si intende riferire ad un conto corrente che presenta un saldo negativo e che non prevede la disponibilità di un fido di cassa. Invece non si può parlare tecnicamente di conto in rosso se al cliente è stato concesso uno scoperto di conto corrente, ossia la possibilità di utilizzare una somma di denaro superiore al saldo disponibile in quel
... [continua]
Bonus mobili 2021: il tetto sale a 16.000 euro
Con la nuova Legge di Bilancio il Governo ha deciso di prorogare il bonus mobili a tutto il 2021. Si tratta di una detrazione fiscale del 50% concessa a tutti coloro che acquistano mobili e grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni) per arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. Il bonus mobili 2021, da ripartire tra gli aventi diritto
... [continua]
Domande su canone Rai: tutto ciò che è importante sapere
Se vuoi sapere chi deve pagare il canone Rai, con quali modalità si effettua il versamento, cosa deve fare chi non ha un contratto luce, chi ha diritto all'esenzione, in quali casi si può chiedere il rimborso e via discorrendo, non devi far altro che leggere con attenzione le risposte alle tante domande che la nostra redazione ha fornito ai propri lettori.
... [continua]
Fondo morosità incolpevole: requisiti e modalità di accesso
Il Fondo morosità incolpevole o Fondo inquilini morosi incolpevoli è uno strumento che ha l'obliettivo di sostenere tutte quelle famiglie che, a causa di una riduzione o perdita del reddito, non sono più in grado di pagare l'affitto della propria abitazione e per questo rischiano di subire uno sfratto per morosità. Vediamo quali requisiti devono possedere i beneficiari del fondo e soprattutto... [continua]
Al via i saldi invernali 2021: ecco cosa è importante sapere
Per la stragrande maggioranza dei commercianti al dettaglio potrebbe (il condizionale è d'obbligo) rappresentare una boccata d'ossigeno dopo un anno di grandi difficoltà, per i consumatori un semplice modo per provare a realizzare qualche affare. Con l’arrivo del nuovo anno tornano puntuali anche i saldi invernali 2021. Vediamo insieme quali sono le date di inizio nelle
... [continua]
Fondo prima casa: a cosa serve, chi può fare domanda
Il Fondo Garanzia prima casa è uno strumento, istituito presso il Ministero dell'Economia e delle Finanze e gestito da Consap, che ha come obiettivo quello di facilitare l'accesso al credito. In particolare offre una garanzia pubblica (con controgaranzia dello Stato) per la concessione di mutui prima casa. Lo scopo di questo post è di illustrarne caratteristiche, requisiti e modalità
... [continua]