Blog

Al via i saldi invernali 2023: ecco cosa è importante sapere
Per la stragrande maggioranza dei commercianti al dettaglio potrebbe (il condizionale è d'obbligo) rappresentare una boccata d'ossigeno dopo un anno di grandi difficoltà, per i consumatori un semplice modo per provare a realizzare qualche affare. Con l’arrivo del nuovo anno tornano puntuali anche i saldi invernali 2023. Vediamo insieme quali sono le date di inizio nelle
... [continua]
Modulo per cancellazione protesti
La cancellazione dei protesti può essere richiesta al Presidente della Camera di Commercio competente con il pagamento della cambiale tratta o del vaglia, oppure a seguito dell’emissione del decreto di riabilitazione nel caso dell'assegno, oppure in caso di erroneità o illegittimità formale attinenti la levata del protesto.
... [continua]
Assegno di incollocabilità: cos'è e come richiederlo
La legge riserva particolare attenzione alle persone con disabilità che hanno difficoltà a trovare un lavoro. Infatti tutti i datori di lavoro che vantano un organico superiore ai 15 dipendenti, hanno l’obbligo di riservare una quota delle proprie assunzioni ai soggetti appartenenti alle categorie cosiddette protette. Tuttavia ci sono invalidi per infortunio o malattia professionale che non hanno
... [continua]
Truffe regali Natale 2022: ecco come fare acquisti in sicurezza
Il Natale è alle porte e con lui ritorna la corsa ai regali: come ogni anno c’è chi ha già spuntato tutte le voci sulla lista dei doni da fare ad amici e parenti e chi invece si trova ancora in alto mare. Con tutta probabilità i settori più gettonati saranno ancora una volta quelli dell'elettronica e dell'high-tech, ma segni di vitalità si potrebbero riscontrare anche nei settori dell’abbigliamento
... [continua]
Acquisti natalizi on line 2022: 5 cose da tenere sempre a mente
Chi ama il Natale lo aspetta per passare del tempo con le persone care, per fare spazio alla spiritualità, ai buoni propositi e ai regali. Chi non ama il Natale probabilmente lo aspetta solo per gustare le specialità culinarie (siamo pur sempre Italiani, no?) e per i regali. Ci vuole poco per capire che i regali di Natale sono di fatto l’unico aspetto che mette tutti d’accordo. Ma
... [continua]
Dichiarazione sostitutiva canone Rai 2023: a cosa serve, come trasmetterla
I contribuenti titolari di un’utenza di fornitura di energia elettrica per uso domestico residenziale che intendono comunicare la disdetta dell'abbonamento, devono necessariamente utilizzare la dichiarazione sostitutiva canone Rai predisposta dall'Agenzia delle Entrate. Lo scopo di questo post è di fornire informazioni concernenti le modalità di utilizzo e i termini di presentazione
... [continua]
Disdire canone RAI: in quali casi è possibile e come procedere
Per disdire il canone Rai occorre compilare ed inviare una comunicazione entro il 31 Gennaio 2023. Solo rispettando questa scadenza si può essere certi di essere esonerati dal pagamento per l'intero anno. Nel prosieguo di questo post ti diremo in quali casi è possibile sottrarsi al pagamento e qual è la corretta procedura da seguire.
... [continua]
Canone speciale Rai 2023: quando è dovuto
Il canone Rai è dovuto con riferimento agli apparecchi detenuti non solo presso l’abitazione di residenza, ma anche presso bar, ristoranti, alberghi, b&b, esercizi pubblici, uffici e imprese. Si parla in questo caso di “canone speciale RAI”, il cui importo varia da 203,70 euro a 6.789,40 euro a seconda della tipologia di attività. Il canone Rai speciale è strettamente personale
... [continua]
Disdetta canone Rai speciale 2023: condizioni, termini e modalità
Il canone Rai speciale 2023 viene addebitato a hotel, residence, ristoranti, pub ed altri esercizi aperrti al pubblico, indipendentemente dal fatto che essi risultino titolari o meno di una utenza elettrica. In altri termini ciò che conta è il solo possesso di un apparecchio radio-televisivo. Tuttavia in caso di cessazione dell’attività o di dismissione del televisore è possibile chiedere la
... [continua]
Esenzione canone Rai over 75 2023: quando richiederla e con quali modalità
Può godere dell'esenzione dal pagamento del canone Rai non solo chi non possiede un televisore o chi riveste la carica di diplomatico o è un militare straniero, ma anche il cittadino over 75 che ha un livello di reddito non superiore a 8.000 euro. Ecco cosa deve fare.
... [continua]