Come contattare Le Iene per un problema: modello editabile
Per contattare la redazione de Le Iene e segnalare una truffa, un disservizio o un'ingiustizia è sufficiente compilare il modulo online disponibile sul sito ufficiale. Se non sai come impostare la comunicazione, prendi spunto dal fac simile disponibile in questa scheda.
Ricordiamo che le segnalazioni anonime a Le Iene non sono consentite visto che l'indicazione del nome e cognome, oltre che dei recapiti, è ritenuta obbligatoria. Per comunicazioni di altro tipo si può invece inviare un fax al numero 02.25148915.
Come contattare Le Iene
Le Iene è uno show televisivo ideato da Davide Parenti, che dal 22 settembre 1997 - giorno del suo lancio su Italia 1 - ha riscontrato un successo crescente tra i telespettatori. Ne sono una testimonianza i tanti riconoscimenti ottenuti negli anni. Un programma, dunque, molto seguito ed apprezzato che grazie ai propri inviati - le cosiddette iene - propone non solo reportage, inchieste e servizi su temi di cronaca, politica e attualità, ma anche servizi più leggeri e divertenti come scherzi e interviste a personaggi famosi.
Chiunque volesse segnalare uno scoop, denunciare una truffa, evidenziare uno spreco della pubblica amministrazione, smascherare una frode, comunicare un disservizio, non deve far altro che rivolgersi a Le Iene. Grazie al ruolo sociale, al potere mediatico della trasmissione e alla forte collaborazione con le autorità competenti, Le Iene riescono a risolvere o comunque a dare visibilità alle situazioni più difficili e complicate.
Come contattare Le Iene? Come detto basta compilare un semplice modulo online presente sul sito ufficiale. Obbligatorio specificare nome e cognome, indirizzo e dati di contatto (email e telefono). Senza di questi la redazione de Le Iene non potrebbe compiere una valutazione della segnalazione ricevuta e soprattutto non potrebbe prendere contatto con il segnalante per l'approfondimento del tema e l'eventuale messa in onda.
Il form consente anche di allegare eventuali immagini, audio, video, documenti in pdf ecc.
L'alternativa alla compilazione del form online, consiste nell'invio di un fax al numero 0225148915.
Tutti i dati forniti attraverso la segnalazione, inclusi quelli particolari che rivelano lo stato di salute, l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose, le condanne penali, ecc., sono trattati nel rispetto dell'Informativa in materia di protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR). Chiaramente è opportuno che il segnalante legga l'informativa privacy pubblicata sul sito prima di inviare i propri dati.
Chi non volesse contattare Le Iene, potrebbe restare in famiglia Mediaset e affidare la propria denuncia o segnalazione al Gabibbo. Ecco come scrivere a Striscia la notizia.
Ad ogni modo è sempre opportuno ribadire gli interessati possono far pervenire denunce, esposti e segnalazioni anche direttamente alle autorità competenti (Carabinieri, Asl, Guardia di Finanza, Agenzia delle Entrate, ecc.). Sul nostro portale sono disponibili modelli per ogni esigenza, ne segnaliamo alcuni:
Come contattare Le Iene per una segnalazione: fac simile
[Mittente]
__________ (nome e cognome)
__________ (residenza)
__________ (telef.)
__________ (e-mail)
Redazione de "Le Iene",
con la presente desidero sottoporre alla vostra attenzione una vicenda che ritengo grave e meritevole di approfondimento giornalistico, in linea con lo spirito delle vostre inchieste.
In sintesi ciò che intendo segnalarVi riguarda _______________ (ad esempio uno spreco della Pubblica Amministrazione, un problema sanitario, una ingiustizia sociale, una truffa, un abuso, un disservizio, ecc.).
Nello specifico ________________________ (riportare ogni dettaglio in merito alla segnalazione: cosa è accaduto o cosa è stato riscontrato, in quale luogo e in quali date, quali sono le persone o le aziende coinvolte, qual è l'impatto della vicenda su cittadini, utenti, consumatori, quali azioni sono state intraprese finora, ecc.).
A supporto di quanto affermo, allego le seguenti prove e/o documenti: _______ (foto, screenshot, email, messaggi, testimonianze, filmati, denunce alle autorità, ecc.).
In definitiva ritengo che questa vicenda, per la sua gravità, rilevanza sociale, impatto sulla collettività (oppure per la sua pericolosità, ecc.), dovrebbe essere portata all'attenzione di un pubblico più ampio e favorire l'intervento delle autorità competenti (oppure stimolare una riflessione, un dibattito o un cambiamento).
Confido nella vostra attenzione e spero che possiate approfondire questa vicenda affinché venga fatta chiarezza e giustizia. Naturalmente sono disponibile a fornire maggiori dettagli, documentazione e testimonianza diretta sulla vicenda.
In attesa di un vostro cortese riscontro, porgo i miei più cordiali saluti.
Luogo e data
Firma
Foto
Pixabay