reclamo acqua
Lettera contestazione bolletta acqua: modulo WORD, PDF
Fac simile che l'utente può utilizzare nel momento in cui riceve bolletta acqua esagerate. In particolare attraverso questa lettera contestazione bolletta acqua, disponibile nei formati DOC e PDF, il cittadino può chiedere all'azienda lo storno dell'importo addebitato in bolletta e l'invio di una nuova fattura.
Quando utilizzare la lettera contestazione bolletta acqua
Come detto attraverso questa scheda è possibile reclamare nei confronti dell'Azienda acquedottistica e del Comune per l'importo impropriamente addebitato sulla bolletta dell'acqua (specificare numero, data e scadenza della fattura), specificando come il consumo fatturato (riportare la cifra), sia notevolmente superiore rispe...
Bollette acqua esagerate: ecco come comportarsi
Sei una persona particolarmente attenta agli sprechi d'acqua perchè sei convinto che un consumo razionale e consapevole di questa risorsa, non inesauribile, porterà un beneficio non solo all'ambiente ma anche al tuo portafogli. Eppure nonostante i tuoi mille accorgimenti (chiudi il rubinetto quando ti lavi i denti o ti radi, ti accerti che non ci siano perdite dai rubinetti, utilizzi
Comunicazione interruzione acqua: avviso ai condomini
In questa scheda è possibile scaricare un paio di modelli, entrambi in formato WORD, dunque facilmente personalizzabili, con cui comunicare ai condomini la necessità di sospendere l'erogazione dell'acqua potabile in una certa fascia oraria di un giorno prestabilito.
Il distacco dell'acqua può essere dovuto alla necessità di eseguire certi lavori condominiali oppure al bisogno dal parte del singolo condomino di effettuare degli interventi di manutenzione straordinaria all'interno del proprio appartamento.
In entrambe le situazione l'Amministratore deve provvedere, con congruo anticipo, ad apporre un avviso nella bacheca condominiale.
Dichiarazione perdita occulta acqua
Modulo per denunciare all'azienda acquedottistica le perdite occulte di acqua causate da una dispersione idrica non visibile e individuata dopo il contatore, esattamente tra l’allacciamento e gli impianti idrici della propria abitazione o attività. Se invece la perdita di acqua interessa la tubazione posta tra la pubblica via ed il contatore, dunque il tratto di impianto in gestione all'azienda, l'extra consumo di acqua non può essere in alcun modo addebitato al cliente. Il modulo perdita occulta acqua non può essere utilizzato in caso di malfunzionamento di rubinetti, scarichi o di impianti ad utilizzo di acqua come ad esempio frigoriferi, fabbricatori di ghiaccio, condizionatori.
Perdit...
Reclamo Abbanoa modulo
Modulo predisposto da Abbanoa - gestore unico dell'acqua potabile in Sardegna - che il consumatore può utilizzare nel caso in cui intenda formulare:
- una richiesta di informazioni o una segnalazione in merito ai servizi resi dalla società;
- un reclamo in merito al servizio ricevuto e più in generale ai rapporti con Abbanoa, ad eccezione delle richieste scritte di rettifica di fatturazione per le quali occorre compilare un apposito modulo.
Informazioni su reclamo Abbanoa modulo: la richiesta di informazioni o la lamentela può riferirisi al contratto (attivazione, voltura/subentro, modifica, cessazione), alla bolletta/fattura (che non comporta rettifica di fatturazione), ai pagamenti (manca...
Conguaglio bollette: ecco cosa cambia
Se in certi giorni basta vederle nella cassetta della posta per cambiare umore, altre volte, aprendole, è possibile anche rimanere sotto shock: non è una novità, infatti, trovare in fattura sgradevoli sorprese che a volte possono raggiungere anche i 3 zeri. Come avrai intuito ci riferiamo ai conguagli nelle bollette dell'energia elettrica, del gas e dell'acqua. Si
Modulo di segnalazione / reclamo all'azienda acquedottistica
Fac simile per esporre all'azienda acquedottistica un reclamo su una o più delle seguenti problematiche riscontrate: tempi eccessivamente lunghi per l'attivazione/riattivazione della fornitura a seguito di subentro o cessazioni, erroneo distacco della rete idrica, mancato preavviso per le interruzioni programmate nella fornitura dell'acqua, mancato rispetto dei tempi di verifica guasti e riparazione, mancato rispetto degli orari di sportello, ecc.Come impostare una lettera di reclamo
Quando sottoscrivi un contratto con un gestore telefonico o elettrico, con una compagnia assicurativa o con un qualsiasi ente pubblico o privato, hai il diritto di ricevere i servizi per i quali hai pagato. Qualora ciò non accadesse, puoi inoltrare una lettera di reclamo che abbia come oggetto la segnalazione di un disservizio da parte dell’azienda. In questo articolo