Servizio Elettrico Nazionale
Modulo rimborso Servizio Elettrico Nazionale: PDF
Modulo con cui è possibile chiedere al Servizio Elettrico Nazionale la voltura del rimborso intestato al precedente titolare del contratto luce o al soggetto deceduto precedente intestatario della fornitura.
Modulo rimborso Servizio Elettrico Nazionale: quando utilizzarlo
In questa scheda sono disponibili per il download sue moduli in formato PDF con cui presentare al Servizio Elettrico Nazionale - Servizio di Maggior Tutela una richiesta di riemissione a proprio favore del rimborso già emesso (con assegno, Sisal, bonifico, ecc.) ed intestato al precedente titolare del contratto.
Ai fini della voltura è necessario che il richiedente dichiari espressamente:
- che ad una certa data è subentr...
Modulo successione Servizio Elettrico Nazionale: PDF
Il modulo con cui l'erede (residente oppure no) può chiedere la voltura per decesso al Servizio Elettrico Nazionale.
Servizio Elettrico Nazionale: voltura per successione
In questa scheda sono disponibili due modelli di istanza di modifica dell'intestazione del contratto di fornitura per usi domestici residenti e non residenti, a seguito del decesso del titolare del contratto.
In particolare con il primo modulo il coniuge, familiare, unito civilmente, convivente di fatto chiede al Servizio Elettrico Nazionale
- l'intestazione a proprio nome del contratto di fornitura di energia elettrica per usi domestici per l'abitazione dove lo stesso ha già la residenza anagrafica;
- di continuare a usufr...
Servizio Elettrico Nazionale: aggiornamento dati
Sei hai un contratto di fornitura con Servizio Elettrico Nazionale è sempre opportuno garantire un costante aggiornamento dei dati, ossia verificare se sulla bolletta relativa alla fornitura di energia elettrica siano riportati correttamente i dati fiscali del soggetto intestatario della fornitura stessa (nome, cognome e codice fiscale), l'indirizzo di fornitura o il recapito a cui spedire le bollette.
Servizio Elettrico Nazionale: aggiornamento dati
Il modo forse più semplice ed immediato per eseguire l'aggiornamento dei dati è quello di utilizzare l'AREA RISERVATA.
Una volta effettuato il login è possibile provvedere alla gestione dei:
- dati anagrafici;
- dati della fornitura (indirizzo a...
Bolletta in braille: modulo richiesta Servizio Elettrico Nazionale
La bolletta in braille con i principali dati informativi ed economici viene resa disponibile dal Servizio Elettrico Nazionale attraverso la compilazione e l'invio di un semplice modulo di richiesta.
Bolletta in braille: cos'è
Le persone non vedenti o ipovedenti possono richiedere in maniera totalmente gratuita la bolletta stampata in braille, vale a dire una bolletta stampata con un sistema di scrittura tattile che consente di decifrare le scritte in rilievo e quindi di leggere il testo. La bolletta in braille non sostituisce, bensì integra quella tradizionale.
La bolletta in braille riporta i dati essenziali e in particolare:
- dati anagrafici dell’intestatario del contratto
- dati relativi...
Reclamo Servizio Elettrico Nazionale: modulo e istruzioni
Il modello scaricabile da questa scheda, disponibile nei formati DOC e PDF, può essere utilizzato qualora si intenda esporre un formale reclamo nei confronti del Servizio Elettrico Nazionale, una società che gestisce il servizio di maggior tutela per l’energia elettrica nelle aree nelle quali e-distribuzione è concessionaria del servizio di distribuzione.
Reclami Servizio Elettrico Nazionale: cosa possono riguardare
Il reclamo può riguardare questioni attinenti:
- i contratti (ad esempio stipula e costi dei contratti di voltura e subentro, cambio intestazione, recesso, modifiche unilaterali)
- la disdetta Servizio Elettrico Nazionale, la cessazione e riattivazione della fornitura per morosit...
Subentro Servizio Elettrico Nazionale: modelli PDF
Il subentro Servizio Elettrico Nazionale può essere richiesto quando si intende riattivare a proprio nome la fornitura di energia elettrica in caso di acquisto o locazione di un appartamento o di un locale commerciale.
Subentro Servizio Elettrico Nazionale: quando va richiesto
Sia la voltura Servizio Elettrico Nazionale che il subentro hanno come fine quello di modificare l'intestatario del contratto di fornitura di energia elettrica, ma tra le due operazioni c’è una sostanziale differenza.
La voltura, che può essere richiesta quanto la fornitura è ancora attiva, consente semplicemente di modificare il nome del titolare del contratto garantendo la continuità del servizio; il subentro inv...
Voltura Servizio Elettrico Nazionale: moduli PDF
La procedura e la modulistica da utilizzare per la voltura del Servizio Elettrico Nazionale, vale a dire per la richiesta di cambio intestatario del contratto di fornitura di energia elettrica.
Servizio Elettrico Nazionale voltura: quando richiederla
La voltura serve ad ottenere il cambio intestatario del contratto di fornitura e quindi della bolletta elettrica, quando il contatore della luce è ancora attivo. Al contrario se il precedente intestatario avesse provveduto a cessare la fornitura e a richiedere la chiusura del contatore, il nuovo proprietario/inquilino si troverebbe costretto a richiedere al Servizio Elettrico Nazionale il subentro.
La voltura Servizio Elettrico Nazionale può ...
Modulo dati catastali Servizio Elettrico Nazionale
Il modulo dati catastali Servizio Elettrico Nazionale va compilato e spedito dall'utente richiede una voltura, un subentro, una prima attivazione o un allaccio presso la propria abitazione.
Modulo dati catastali Servizio Elettrico Nazionale: a cosa serve
La Legge Finanziaria 2005 (Legge 30/12/2004 n. 311) impone a tutte le società che vendono energia elettrica, gas e servizi idrici, di richiedere ai propri clienti i dati catastali identificativi dell'immobile a cui fa riferimento il contratto.
Anche Servizio Elettrico Nazionale, la società che gestisce il servizio di maggior tutela per l’energia elettrica, si è attrezzata con uno specifico modello da far compilare e sottoscrivere all'inte...