Modello con cui si attesta di aver impiantato un microchip, di aver effettuato la registrazione in Banca Dati Regionale Anagrafe Canina e di aver rilasciato il relativo libretto informatico sanitario.
Il certificato di iscrizione dell'animale deve contenere almeno le seguenti informazioni: - Microchip e data di inserimento - Dati segnaletici dell’animale (specie, razza, data di nascita, sesso, taglia, mantello, morsicature);- Dati anagrafici del proprietario (nome e cognome, codice fiscale, indirizzo di residenza e di domicilio se diverso);- Dati anagrafici del detentore (nome e cognome, codice fiscale, indirizzo di residenza e di domicilio se diverso).
Inoltre può riportare informazioni non obbligatorie quali: - Sterilizzazione Profilassi vaccinale - Trattamento contro gli endo ed ectoparassiti.
Per maggiori dettagli, si rinvia alla lettura dell'articolo "Anagrafe degli Animali d'Affezione: cos'è e come funziona".
Tags: animali domestici