Animali
Scheda di affido cane randagio
Fac simile scheda di affido cane randagio a cura del responsabile della struttura. L'affido può essere provvisorio o definitivo.
Attraverso questo documento l'affidatario dell'animale si impegna a mantenere lo stesso in buone condizioni presso la propria residenza o al domicilio indicato sul modulo e a non cederlo se non previa segnalazione al Servizio Veterinario dell’Azienda Sanitaria Locale dove il cane è stato tatuato (oppure previa segnalazione al Servizio Polizia Municipale del Comune).
Si impegna altresì a dichiarare allo stesso Servizio lo smarrimento o il decesso dell’animale e a mostrare l’animale affidato al personale all’uopo incaricato nel corso dei controlli domiciliari disp...
Domanda adozione cane randagio
Fac simile domanda di adozione di un cane randagio ricoverato presso un canile convenzionato o di proprietà del Comune.
Domanda adozione cane randagio
Quando si trova un cane randagio o abbandonato il consiglio è sempre quello di chiamare la Polizia Municipale o i Servizi Sanitari della ASL. Il cane, infatti, potrebbe essere affetto da malattie trasmissibili anche all'uomo, avere morsicature sul corpo, essersi reso autore di aggressioni, avere fobie e paure ingustificate e così via. Non solo. Il cane potrebbe anche avere un proprietario, pur cui portandolo a casa si potrebbe correre il rischio di essere accusati di furto e appropriazione indebita.
Affidando invece il cane ai Servizi Veter...
Passaporto per animali da compagnia: PDF
Il passaporto per animali da compagnia, ossia il passaporto per cani, gatti e furetti, deve essere obbligatoriamente richiesto dai proprietari che vogliono portare i propri animali all’estero.
Passaporto per animali da compagnia: quali informazioni contiene
Il documento di identificazione dell'animale è rilasciato nel formato di un passaporto conforme al modello disponibile in questa scheda e contiene le voci necessarie all’inserimento delle informazioni seguenti:
- ubicazione del trasponditore o del tatuaggio e data di applicazione o data di lettura del trasponditore o del tatuaggio, nonché codice alfanumerico indicato sul trasponditore o sul tatuaggio;
- nome, specie, razza, sesso, colore,...
Modulo richiesta passaporto cane: WORD, PDF
Il modulo richiesta passaporto cane va compilato e consegnato dal proprietario al Servizi Veterinari dell'Azienda Sanitaria Locale. Il passaporto per animali da compagnia è necessario per gli spostamenti all'interno dei Paesi della UE di cani, gatti e furetti accompagnati dal proprietario o da persona che se ne assume la responsabilità per conto del proprietario.
Viaggiare all'estero con i propri animali
Da qualche anno andare in vacanza con i nostri amici a quattro zampe non è più un problema. Sono tante ormai le strutture ricettive (alberghi, agriturismi, case vacanza, b&b, ecc.) che hanno camere e appartamenti appositi per i viaggiatori con cani e gatti. Così come non si contano più ristoranti,
Autocertificazione per acquisto microchip cane: WORD
Modello con cui un medico veterinario libero professionista, iscritto all’ordine, o un medico veterinario responsabile della struttura, interessato all'acquisto di microchip, autocertifica:
- di essere accreditato ad accedere all’anagrafe canina della regione;
- che la struttura della quale è responsabile dispone di personale medico veterinario accreditato ad accedere all’anagrafe canina della regione.
Ricordiamo che è obbligatorio provvedere all'identificazione e alla registrazione dei cani nell’Anagrafe canina di residenza o della ASL competente. Il proprietario o il detentore di un cane deve provvedere a far identificare e registrare dal veterinario l’animale entro il secondo mese di vit...
Copia certificato iscrizione anagrafe canina: Word, Pdf
Fac simile con cui il proprietario del cane chiede alla Asl di competenza il rilascio di una copia del certificato di iscrizione all'Anagrafe canina.
Copia certificato iscrizione anagrafe canina: come richiederla in caso di smarrimento
Nel caso di smarrimento del certificato di iscrizione all’anagrafe canina, il proprietario deve recarsi presso gli uffici dell'Anagrafe Canina della ASL (e non presso il veterinario) e chiedere il rilascio di un duplicato.
A tal fine deve compilare il modello in uso presso la ASL (in questa scheda è disponibile un fac simile) ed effettuare un versamento (su modalità e importo chiedere informazioni all'ufficio preposto). E' importante quindi che il proprieta...
Certificato iscrizione Anagrafe canina: fac simile PDF
Fac simile del certificato di iscrizione all'anagrafe canina rilasciato dal veterinario che ha provveduto ad identificare e registrare l'animale. Costituisce il documento di identità che accompagna il cane in tutti i suoi trasferimenti di proprietà.
Certificato iscrizione anagrafe canina: cos'è
Come detto si tratta di un modello con cui il veterinario accreditato attesta di aver impiantato un microchip, di aver effettuato la registrazione in Banca Dati Regionale Anagrafe Canina e di aver rilasciato il relativo libretto informatico sanitario.
Il certificato di iscrizione dell'animale deve contenere almeno le seguenti informazioni:
- Microchip e data di inserimento
- Dati segnaletici dell’anim...
Denuncia per bracconaggio: WORD, PDF
Il fac simile di esposto / denuncia di atti di bracconaggio va utilizzato quando si intende segnalare alle autorità competenti la violazione delle norme che regolano l'attività venatoria: caccia in luoghi o con mezzi non consentiti dalla legge o senza la necessaria licenza, uccisione di specie a rischio di estinzione, cattura degli uccelli ecc.
Atti di bracconaggio: perché denunciarli
Per bracconaggio si intende ogni forma di uccisione o cattura di animali selvatici mediante l’utilizzo di tecniche al limite della legalità o totalmente proibite dalla legge. In particolare i bracconieri si avvalgono, oltre che dei classici fucili da caccia, anche di trappole di ogni genere, come archetti (t...