Lettera di ringraziamento ad un sacerdote: PDF
Fac simile di lettera con cui esprimere un personale ringraziamento al parroco, ad esempio, in occasione del suo trasferimento o pensionamento, per il suo impegno quotidiano nella comunità, per un particolare progetto o iniziativa in favore dei più bisognosi e via discorrendo.
I motivi per cui ringraziare un sacerdote
Come accennato i motivi per i quali esprimere un personale ringraziamento al parroco sono tanti: ad esempio per essere stato un punto fermo e sempre disponibile sul territorio, per aver promosso una raccolta fondi finalizzata al restauro di una chiesa o di un centro di aggregazione cittadino, per un gesto di vicinanza o conforto personale offerto in occasione di una malattia, un lutto o una separazione coniugale, per aver condotto in prima linea una battaglia contro la criminalità organizzata, per aver alimentato la fede con omelie sincere e profonde, per aver costruito un ambiente sano e sicuro per i giovani attraverso l'organizzazione di corsi teatrali e concerti o la creazione di una biblioteca parrocchiale, per aver favorito l'integrazione delle nuove famiglie nella comunità locale, per aver fornito un aiuto concreto alle famiglie e alle persone in difficoltà economiche o sociali (raccolta di cibo o vestiti, disponibilità di un ricovero ecc.).
In quale momento esprimere un ringraziamento nei confronti di un sacerdote che si è particolarmente distinto? Anche in questo caso i momenti possono essere diversi: in occasione di un sacramento importante (un matrimonio, una comunione, un lutto ecc.), al termine del suo mandato in parrocchia, a conclusione di un evento di beneficenza, dopo un campo estivo, durante un ritiro spirituale e così via.
In queste occasioni si può trascrivere il proprio pensiero su un pezzo di carta e leggerlo davanti agli altri fedeli, oppure recapitare la lettera direttamente al parroco. In questo caso, considerando il peso simbolico molto forte, il consiglio è di evitare mezzi troppo impersonali come l'email o whatsapp. In questa scheda è disponibile un fac simile da cui prendere eventualmente spunto.
Lettera di ringraziamento ad un parroco: fac simile
Esempio 1
Egregio e Carissimo Padre _____________
Le scrivo/scriviamo questa lettera per esprimerLe la nostra più profonda e sentita ammirazione per il Suo coraggioso e costante impegno nella lotta alla criminalità organizzata.
In un contesto sociale dove spesso paura ed omertà rischiano di prevalere, le Sue parole ferme e decise pronunciate dall'altare, il Suo impegno educativo rivolto ai giovani e la Sua netta presa di posizione contro ogni forma di illegalità costituiscono un punto di riferimento di speranza e un solido presidio morale.
Il Suo coraggio nel denunciare le ingiustizie e nel tenere alta l'attenzione sui valori della legalità e della responsabilità è un dono inestimabile per l'intera comunità.
Siamo consapevoli che questo impegno può causare disagi e talvolta anche pericoli. Per questo desideriamo esprimerLe tutta la nostra solidarietà e il nostro appoggio. La Sua voce non è isolata, ma rappresenta un sostegno prezioso per coloro che, nel silenzio, aspirano a una società più equa e onesta.
Con stima immensa e con la promessa di ricordarLa nelle nostre preghiere, Le porgiamo i nostri più cordiali saluti.
Con gratitudine.
Un cittadino riconoscente / Un gruppo di parrocchiani
Esempio 2
Egregio e Carissimo Padre _____________
desideriamo esprimerLe il nostro più sentito ringraziamento per l'instancabile e prezioso impegno che profonde nella promozione di iniziative di solidarietà verso i più deboli e i bisognosi della nostra comunità.
Ogni giorno, grazie a iniziative come ______ (ad es. la mensa per i poveri, l'accoglienza ai senza dimora, i servizi di ascolto, il sostegno scolastico ai ragazzi in difficoltà, ecc.) Lei trasforma in atti concreti e tangibili l'essenza stessa della Carità, offrendo non solo un aiuto materiale, ma ridando speranza, ricostruendo l'autostima e restaurando la dignità di chi è ai margini della società.
È un dono inestimabile per tutta la comunità vedere come la nostra parrocchia, sotto la Sua guida, non sia solo un luogo di preghiera, ma anche una casa aperta dove nessuno si sente escluso o dimenticato.
Il Suo ruolo di guida, caratterizzato dalla capacità di farsi vicino al prossimo e di convogliare i fedeli verso obiettivi di utilità collettiva, costituisce una testimonianza di fede luminosa che ci ispira profondamente e ci sprona all'azione
Con la promessa di continuare a sostenerLa con la nostra preghiera e, per quanto possibile, con il nostro aiuto concreto, Le porgiamo i nostri più cordiali saluti.
Con stima e riconoscenza,
Nome e Cognome / Un gruppo di parrocchiani riconoscenti / I volontari del “….”
Esempio 3
Carissimo Padre _______,
con il cuore ancora spezzato per la scomparsa di mio/a figlio/figlia ________, ma con un sentimento di immensa gratitudine, mi rivolgo a Lei per dirle semplicemente: GRAZIE.
Grazie per essere stato, in queste settimane buie, un rifugio sicuro in grado di accogliere il nostro immenso dolore. Le Sue visite, unite alle preghiere sussurrate al nostro fianco e la Sua vicinanza umana, sono state per la mia famiglia e per me un sostegno e un conforto di inestimabile valore
In particolare, conservo nel cuore le parole da Lei pronunciate durante la celebrazione. Erano discorsi non preordinati, ma che scaturivano da un sentimento di profonda e autentica compassione. La Sua rara facoltà di infondere significato a un dolore apparentemente insondabile, illuminandolo con la certezza della Fede nella Resurrezione, ha costituito per noi un'autentica rivelazione di speranza in un momento di totale oscurità.
La prego, continui a pregare per __________ e per noi. La sua vicinanza pastorale è stata, e continua a essere, un vero segno della vicinanza di Dio.
Con gratitudine.
Nome e cognome
Foto
Pixabay