Questo fac simile liberatoria pubblicazione immagini non costituisce altro che un’autorizzazione formale all’utilizzo di immagini fotografiche e video che ritraggono una o più persone. Deve essere compilato dal soggetto ritratto in duplice copia e poi consegnato al fotografo, al videomaker o all’azienda che intende utilizzarle.
Il presente modulo serve, ad esempio, al fotografo, al video operatore o all’azienda specializzata in marketing e comunicazione che per poter assolvere ad un incarico affidato ed utilizzare il materiale prodotto, devono necessariamente ottenere l’autorizzazione dei soggetti ritratti o ripresi in video.
Devi sapere, infatti, che le fotografie e i video non possono essere esposti (in un mostra, in una vetrina, in un cartellone pubblicitario), pubblicati su Internet, riprodotti o commercializzati senza l’autorizzazione del soggetto o dei soggetti ritratti, a meno che la riproduzione dell'immagine non sia giustificata dalla notorietà (attori, politici, cantanti), da necessità di giustizia o di polizia, da scopi scientifici, didattici o culturali, o quando la riproduzione é collegata a fatti, avvenimenti, cerimonie di interesse pubblico o svoltisi in pubblico (Legge n° 633 del 22 aprile 1941).
In tutti gli altri casi, e cioè quando fotografie o video vengono utilizzati per essere pubblicati in concorsi, mostre, pubblicazioni, brochure, locandine, televisione o su Internet, è necessario che il fotografo o il video-operatore si faccia rilasciare una liberatoria fotografica (in duplice copia), ossia una dichiarazione scritta con la quale il soggetto ritratto o ripreso autorizza la diffusione della propria immagine. Nel caso in cui le immagini ritraggano un minore è possibile scaricare, sempre dal nostro portale, questa
Ricordiamo comunque che le immagini non possono essere esposte o messe in commercio, se ciò può recare pregiudizio all'onore, alla reputazione od anche al decoro della persona interessata.
Il modulo va compilato dal soggetto ritratto dal fotografo o ripreso dal videomaker. Per una corretta compilazione vanno inseriti
È molto importante specificare nel fac simile liberatoria pubblicazione immagini su quali mezzi si autorizza la pubblicazione e la diffusione delle proprie immagini: reti televisive, sale cinematografiche, manifesti, sito internet, social network, carta stampata e così via.
Nel modello si può anche specificare se l'utilizzo delle immagini può avvenire
Infine l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. (UE) 2016/679 e la relativa concessione o negazione del consenso al trattamento dei dati personali conferiti con questo fac simile liberatoria pubblicazione immagini.
Nel caso in cui si volesse contestare l’utilizzo indebito delle immagini, invece, il soggetto ritratto o ripreso potrebbe tutelarsi utilizzando questa
Tags: copyright