Modello con cui il datore di lavoro comunica all'Inail i dati retributivi ai fini del calcolo del premio assicurativo. La comunicazione va fatta annualmente per via telematica entro il 28 febbraio (29 febbraio negli anni bisestili).
Devono compilarlo i datori di lavoro soggetti all'assicurazione obbligatoria contro le malattie professionali e gli infortuni.
In particolare sono tenuti alla dichiarazione coloro che hanno corrisposto retribuzioni nell'anno precedente a dipendenti e lavoratori assimilati (soci, familiari, associati in partecipazione, coadiuvanti di aziende non artigiane, coadiuvanti di aziende artigiane) nonché compensi a collaboratori coordinati e continuativi anche a progetto.
Non sono tenuti alla compilazione e all'invio del modello sulla dichiarazione delle retribuzioni le aziende artigiane che non hanno occupato dipendenti nell’anno precedente o hanno occupato solo lavoratori con qualifica di apprendista.
Il premio può essere pagato in un'unica soluzione o in quattro rate di pari importo alle scadenze del 16 Febbraio, 16 Maggio, 20 Agosto e 16 Novembre.
Per il versamento gli enti pubblici devono utilizzare il modello di pagamento F24 EP, mentre i privati il modello F24.
Tags: assicurazione lavoro
Follow @Moduli_it