Il modello CUPE 2022 è una certificazione che deve essere rilasciata entro il 16 Marzo ai soggetti residenti nel territorio dello Stato percettori di utili derivanti dalla partecipazione a soggetti Ires, residenti e non residenti, in qualunque forma corrisposti.
Il modello Cupe può essere rilasciato anche ai soggetti non residenti in Italia percettori di utili o proventi che scontano la ritenuta a titolo d'imposta o l'imposta sostitutiva.
Il soggetto che rilascia la certificazione deve riportare, oltre ai propri dati identificativi e il codice fiscale, anche l’indirizzo completo, indicando il comune, la sigla della provincia, il C.A.P. e la via con il numero civico.
La CUPE è rilasciata dai seguenti soggetti:
Il modello Cupe si compone delle seguenti sezioni:
In particolare quest'ultima sezione ha lo scopo di consentire al soggetto che compila la certificazione degli utili corrisposti, di fornire al percettore tutte le notizie necessarie per una puntuale indicazione delle procedure utilizzate per il calcolo e la definizione degli utili corrisposti, delle ritenute o imposte sostitutive applicate.
Tags: dichiarazione dei redditi fisco