Il modulo Consap rimborso sinistro è un modello con cui l'assicurato, responsabile del sinistro, chiede a Consap, Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici S.p.A., interamente partecipata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, di conoscere l'importo dell'indennizzo riconosciuto al danneggiato dalla compagnia, nell’ambito della procedura di risarcimento diretto. Ciò al fine di poter provvedere direttamente al rimborso del sinistro e in questo modo evitare la maggiorazione del premio per sinistrosità a seguito dell'applicazione del meccanismo del bonus malus.
Come detto in premesso questo modulo va utilizzato quando si vuole si riscattare un sinistro al fine di evitare l'aumento del premio conseguente all'attribuzione di una classe di merito superiore.
Tale possibilità è consentita unicamente per i sinistri
Non sono invece riscattabili i sinistri
I modelli sono diversi a seconda che l'operazione venga fatta direttamente dall'assicurato o per il tramite di un suo delegato (agenzia assicurativa, broker, consulente o altro).
Per ricevere le informazioni necessarie è indispensabile fornire a Consap i seguenti dati:
Una volta compilato e sottoscritto, il modello va spedito tramite posta ordinaria all'indirizzo
Consap SpaServizio Stanza di CompensazioneVia Yser 14 00198 ROMA
Per qualunque informazione è possibile scrivere all'indirizzo e-mail rimborsistanza@consap.it.
In considerazione dei tempi tecnici necessari alle compagnie assicurative per il caricamento del sinistro in banca dati, si consiglia di trasmettere la richiesta una volta non prima di 30 giorni dal sinistro.
Se l'assicurato trova conveniente rimborsare il sinistro, non dovrà far altro che bonificare l'importo sull'apposito conto indicato da Consap. Quest'ultima provvederà contestualmente a rilasciare una attestazione di avvenuto pagamento con la quale sarà possibile chiedere alla compagnia la revisione della classe di merito.
Esiste anche una procedura online, disponibile all'indirizzo https://rimborsodelsinistro.consap.it/.
In questo caso è bene sapere che la comunicazione dell’importo liquidato alla controparte verrà spedita da Consap per posta ordinaria all’indirizzo inserito nella richiesta.
Se l'assicurato desidera ricevere la comunicazione via email, non deve far altro che cliccare su “comunicazione email” ed inserire la propria casella di posta. Per attivare questa opzione è necessario allegare la copia del documento di identità valido e del tesserino di codice fiscale/tessera sanitaria.
Se invece la richiesta viene effettuata da un intermediario (ad es. dall'agente assicurativo), è necessario allegare anche questa
debitamente firmata.
Per l'avvio della procedura online occorre disporre
Importante: la richiesta deve pervenire a Consap attraverso un solo canale di comunicazione tra quelli elencati.
Tags: rc auto assicurazione auto