Modulo con cui, ai fini del calcolo dell'ISEE, il dichiarante delega un soggetto terzo, anche estraneo al proprio nucleo familiare, a richiedere al Centro di Assistenza Fiscale (CAF) lo svolgimento di una o più delle seguenti attività: - assistenza alla compilazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU); - ricezione della DSU e verifica della sua completezza; - trasmissione della DSU all'Inps; - rilascio dell'attestazione riportante l'ISEE, del contenuto della DSU nonché degli elementi informativi necessari al calcolo dell'indicatore acquisiti dagli archivi amministrativi di Inps e Agenzia delle Entrate; - accesso alla "lista dichiarazioni", messa a disposizione dall'Inps, per controllare l'esistenza di altra/e DSU, presentata/e dallo stesso dichiarante e/o attestazioni riportanti l'ISEE già calcolato; - accesso alla "lista dichiarazioni" al fine di visualizzare e acquisire gli estremi della DSU riferita ad altro nucleo familiare indispensabile ai fini del calcolo dell'ISEE; - richiesta all'Inps di oscuramento della DSU successivamente al rilascio dell'attestazione riportante l'ISEE.
Al modulo di delega dovrà essere allegata copia di un valido documento di identità del delegante e del terzo.
Per maggiori dettagli sull'argomento, si consiglia la lettura dei seguenti articoli:- “ISEE: quando serve e come si richiede”;- "I modelli da presentare al Caf per l'Isee".
Tags: isee