Modulo richiesta accesso Fondo credito nuovi nati

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 07/11/2019
Formati
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa

Descrizione

Modulo in formato PDF con cui le famiglie interessate e in possesso di determinati requisiti possono richiedere l'accesso al Fondo sostegno natalità. Domande presentate attraverso altri modelli non potranno essere prese in considerazione.

A cosa serve il modulo di accesso al Fondo sostegno natalità

Attraverso la presentazione di questo modello è possibile accedere al Fondo credito nuovi nati o Fondo di sostegno alla natalità, grazie al quale la coppia con un figlio nato o adottato a decorrere dal 1° gennaio 2017 che richiede un prestito ad una banca o ad un istituto finanziario può ricevere una garanzia direttamente dallo Stato.

Il prestito può avere un ammontare massimo di 10.000 euro, mentre la garanzia dello Stato compre fino al 50%.

Fondo sostegno natalità: requisiti

Possono presentare istanza di accesso al Fondo coloro che risultano essere genitori di bambini nati o adottati a decorrere dal 1° gennaio 2017 fino al compimento del terzo anno di età del bambino ovvero entro tre anni dall'adozione. Inoltre i beneficiari del Fondo devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana, oppure di uno Stato membro  dell'Unione europea oppure, in caso di cittadino  extracomunitario,  permesso  di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo;
  • residenza in Italia.

I genitori che intendano beneficiare delle garanzie del Fondo hanno l'obbligo di presentare nei termini stabiliti la certificazione attestante la nascita o l'adozione del proprio figlio.

Per le adozioni nazionali si fa riferimento alla sentenza di affidamento preadottivo o di adozione definitiva. Per le adozioni internazionali si fa riferimento al provvedimento di autorizzazione all'ingresso e alla residenza permanente del minore rilasciato dalla Commissione per le adozioni internazionali, sia per le adozioni pronunciate all'estero che per quelle pronunciate in Italia a conclusione del periodo di affidamento preadottivo.

Cosa riportare sul modulo richiesta accesso Fondo credito nuovi nati

Sul modulo vanno indicati:

  • le generalità, i recapiti e gli estremi di un documento di riconoscimento del richiedente;
  • l'ammontare e la durata del prestito;
  • il nome e il CF del minore;
  • la data di nascita o di adozione;
  • i riferimenti del provvedimento di adozione o del decreto di trascrizione del provvedimento di adozione straniero.

Vanno quindi allegati i seguenti documenti:

  • copia di un valido documento di riconoscimento del richiedente;
  • copia del permesso di soggiorno se cittadino extracomunitario;
  • permesso di soggiorno UE o carta di soggiorno per cittadini stranieri con validità a tempo indeterminato (per soggiornanti di lungo periodo di cui all’art. 9 del D.lgs. 25 luglio 1998, n. 286 e successive modificazioni)
  • copia della tessera sanitaria o del codice fiscale provvisorio del figlio, rilasciato dall’Agenzia delle Entrate. 

A chi va presentata la documentazione

La domanda non potrà essere presentata ad un qualsiasi istituto, ma soltanto a quelli che hanno aderito all'iniziativa. L'elenco è in continuo aggiornamento e disponibile sul sito della Consap a questo indirizzo: www.consap.it/famiglia-e-giovani/fondo-di-sostegno-alla-natalita/contatti-dedicati.

Documenti correlati
 
Utilità