In questa scheda proponiamo un fac simile di richiesta attestato di servizio, ovverossia un modello con il quale il lavoratore può richiedere all'azienda presso la quale svolge o ha svolto l'attività il rilascio dell'attestato di servizio. Il modulo richiesta attestato di servizio dipendente è disponibile nei formati DOC e PDF editabile.
Richiesta attestato di servizio: quando farla
La richiesta può essere avanzata dal lavoratore, collaboratore o professionista per svariati motivi:
- quando c'è l'esigenza di richiedere il mutuo alla banca o la cessione del quinto alla finanziaria. Con l'attestato di servizio, infatti, l'azienda dichiara che il richiedente risulta regolarmente assunto alle proprie dipendenze, a partire da una certa data, e dunque percepisce un regolare stipendio. Chiaramente oltre all'attestato le banche/finanziarie richiedono le ultime buste paga e le dichiarazioni dei redditi degli ultimi due anni;
- quando c'è la necessità di provvedere alla ricostruzione della propria posizione contributiva. Così se l'istituto contesta il mancato versamento dei contributi previdenziali in un certo arco temporale, il lavoratore può - attraverso l'attestato di servizio - dimostrare la propria effettiva occupazione presso l'azienda "x" e in definitiva il regolare versamento di quanto dovuto in quello stesso periodo;
- in occasione della liquidazione del TFR (Trattamento di Fine Rapporto) o dell’Indennità di Fine Servizio.
A chi indirizzare la richiesta attestato di servizio
La richiesta va fatta chiaramente al proprio datore di lavoro o al responsabile dell'Ufficio Personale dell'ente, che può essere pubblico o privato (Comune , scuola, Polizia di Stato, ecc.). L'azienda o la pubblica amministrazione non può in alcun modo opporsi al suo rilascio. Questo un
Talvolta può essere lo stesso lavoratore a redigerlo, nel qual caso si parla di autocertificazione attestato di servizio (un fac simile è disponibile sempre in questa scheda).