Registro indagati consultazione: fac simile WORD
Descrizione
Come sapere se si è iscritti nel registro degli indagati? Basta compilare compilare il fac simile di richiesta consultazione del registro e presentarlo presso la Procura della Repubblica del luogo in cui è stato commesso il reato (attestazione ex art. 335 c.p.p.).
Come sapere se si è iscritti nel registro degli indagati
Si può sapere se ci sono indagini in corso a proprio carico, richiedendo presso la Procura della Repubblica del luogo in cui è stato commesso il reato, la certificazione ex art. 335 cpp. Si tratta di una certificazione che attesta, appunto, l'esistenza o meno di iscrizioni nel registro delle notizie di reato. Può essere richiesta solo dal diretto interessato o dal suo avvocato. Allo scopo di impedire che le richieste siano presentate da persone non legittimate, il richiedente deve esibire un documento di identificazione (carta d'identità, passaporto, carta di soggiorno), ovvero deve allegarne una copia all'istanza.
Ogni Procura utilizza un proprio modello, in questa scheda abbiamo messo a disposizione un fac simile.
Se la richiesta proviene dall’avvocato occorre che quest’ultimo compili il modulo di richiesta e vi alleghi la nomina in originale, con firma autentica, ricevuta dal proprio assistito unitamente ad una fotocopia di un documento di identità dello stesso.
La possibilità di conoscere notizie relative alla fase delle indagini è vietata per i reati previsti dall’art. 407, secondo comma, lett. a) del codice penale o per i procedimenti per i quali il magistrato ravvisa la sussistenza di specifiche esigenze attenenti l’attività di indagine.
Il certificato può essere richiesto, oltre che per le persone fisiche, anche per le società, nel qual caso andrà allegata copia della visura camerale della Società ed eventuale atto di nomina in caso di richiesta presentata per mezzo di un legale.
La richiesta è esente da imposta di bollo e diritti. Non è previsto il rilascio con urgenza, poiché l'ufficio, prima di procedere al rilascio, deve acquisire l'autorizzazione preventiva da parte di tutti i magistrati titolari dei procedimenti iscritti a carico del medesimo nominativo.
Tags:
fedina penale