Documenti precompilati utilizzati in ambito giudiziario
Una raccolta moduli precompilati, utilizzabili da privati e professionisti per avviare procedimenti legali o per presentare istanze e altre comunicazioni formali presso tribunali e uffici giudiziari. Nel dettaglio in questa sezione sono ricompresi:
Moduli per procedimenti civili
Modelli per richiedere la visione/copia di atti cartacei relativi a ricorsi civili pendenti, per citare in giudizio una parte in un procedimento civile, per presentare un ricorso per decreto ingiuntivo, ecc. Segnaliamo che sul nostro portale è presente una specifica sezione contenente fac-simile per richiesta separazione legale o divorzio.
Moduli per procedimenti penali
Modelli per chiedere l'archiviazione di un procedimento penale, per presentare un'istanza di riabilitazione penale, per presentare una denuncia o querela per reati di natura penale, ecc.
Moduli per procedimenti amministrativi
Modelli per annullamento fermo amministrativo, per impugnare un provvedimento amministrativo davanti al TAR, per presentare una richiesta di accesso agli atti, per ricorrere contro sanzioni amministrative, ecc.
Moduli per la giustizia del lavoro
Fac simile di ricorso per licenziamento illegittimo, moduli per contestare sanzioni disciplinari adottate dal datore di lavoro, ecc.
Moduli per la volontaria giurisdizione
Moduli di ricorso per la nomina di amministratore di sostegno, istanza per ottenere ammortamento di assegni bancari o circolari, modulo di registrazione dei giornali e periodici, ricorso per apposizione di sigilli su beni ereditari, domanda di autorizzazione ad accettare un’eredità in nome e per contro di un minore / interdetto / beneficiario, ecc.
Moduli per procedimenti esecutivi
Modelli per richiesta di pignoramento o per opposizione a pignoramento, moduli per ricorso contro esecuzione forzata, ecc.
Moduli per Mediazione e Conciliazione
Fac simile e guide utili per capire quali sono i vantaggi di questi strumenti, cos'è la conciliazione paritetica, come ricorrere al Co.Re.Com o all'ARERA e via discorrendo.
Ogni modulo può essere adattato alle specifiche esigenze dell'utente, ed è accompagnato da spiegazioni e istruzioni che facilitano la sua compilazione. Tuttavia - è bene ribadirlo - l'utilizzo di questi modelli non sostituisce in alcun modo l'assistenza di un legale in quanto:
- ogni situazione presenta sfumature e complessità specifiche;
- è richiesta comunque una conoscenza approfondita del diritto e delle procedure;
- c'è la necessità molto spesso di elaborare una strategia processuale complessiva.
In definitiva un formulario sulla giustizia può essere di supporto al cittadino per gestire situazioni non troppo complesse, oppure per farsi una idea sulla struttura e sui contenuti di un determinato atto.
Restando in tema segnalazioni la sezione dedicata ai modelli per certificati penali e civili.
Come fare ricorso al Giudice di Pace
In molti casi il ricorso al Giudice di Pace rappresenta probabilmente la strada migliore e più semplice per risolvere talune controversie. Rispetto ai tribunali ordinari, infatti, le procedure e i tempi sono più rapidi e le pratiche meno care.
Il Giudice di Pace è un magistrato onorario (comuneme...
Risoluzione online delle controversie con la piattaforma ODR
Se hai acquistato un prodotto o servizio, ma qualcosa è andato storto e vorresti ottenere un rimborso o sostituire la merce, sappi che è possibile affidarsi alla piattaforma ODR (Online Despute Resolution), pensata e realizzata per la risoluzione online delle controversie tra venditori e consumatori. La piattaforma digitale non è altro che un portale, sviluppato
Fac simile denuncia per mancato versamento assegno di mantenimento
Fac simile di denuncia e ricorso al Giudice territorialmente competente per mancato versamento dell'assegno di mantenimento da parte dell'ex coniuge. Il modello è disponibile in formato editabile.
Prima di proporre ricorso al Giudice, si può richiamare il coniuge inadempiente ad assolvere ai prop...
Modulo richiesta gratuito patrocinio: WORD
Fac simile con cui presentare una richiesta di gratuito patrocinio, un beneficio previsto dalla legge che consente alle persone meno abbienti di farsi assistere gratuitamente da un avvocato in un processo civile o penale. In pratica l'avvocato che assisterà la persona in giudizio sarà pagato direttamente dallo Stato. Ma non è tutto. Chi beneficia del gratuito
Istanza ammissione gratuito patrocinio civile: modelli WORD, PDF
Modello con cui una persona priva di un reddito minimo può, nell'ambito di un processo civile, farsi assistere e rappresentare in giudizio da un avvocato senza dover pagare le spese di difesa e le altre spese processuali. L'istanza ammissione gratuito patrocinio civile è disponibile nei formati W...
Istanza gratuito patrocinio penale: PDF fac simile
Modello con cui una persona non abbiente può, nell'ambito di un processo penale, richiedere la nomina di un avvocato e la sua assistenza a spese dello Stato. Il fac simile istanza gratuito patrocinio penale è disponibile nei formati Word e Pdf. Teniamo a sottolineare che per la richiesta del patr...
Modello ricorso al Difensore Civico: WORD
Una serie di fac simile con cui richiedere l'intervento del Difensore Civico per ritardi, disfunzioni, abusi e irregolarità della Pubblica Amministrazione. Il modello ricorso al Difensore Civico è disponibile nei formati WORD e PDF.
Difensore Civico: chi è e cosa fa
Il Difensore Civico non è un a...
Ricorso nomina curatore persona scomparsa: WORD, PDF
Fac simile di ricorso per nomina curatore di persona scomparsa che presunti eredi, Pubblico Ministero e chiunque ritenga di vantare diritti sui beni dello scomparso può compilare e presentare presso il Tribunale del luogo dell’ultimo domicilio o dell’ultima residenza dello scomparso (artt. 48 e s...