Fac simile di ricorso per nomina curatore di persona scomparsa che presunti eredi, Pubblico Ministero e chiunque ritenga di vantare diritti sui beni dello scomparso può compilare e presentare presso il Tribunale del luogo dell’ultimo domicilio o dell’ultima residenza dello scomparso (artt. 48 e segg. c.c.).
Un simile ricorso può essere fatto se la persona non è più comparsa nel luogo del suo ultimo domicilio o residenza e non se ne hanno più notizie. Non importa che siano trascorse poche settimane o diversi mesi.
A nominare il curatore è il Tribunale del luogo dell’ultimo domicilio o dell’ultima residenza della persona scomparsa, su istanza dei presunti successori legittimi, del Pubblico Ministero e di tutti coloro che abbiano un interesse idoneo a produrre effetti nella loro sfera giuridica.
Non è necessaria l’assistenza di un avvocato.
Il compito del curatore è quello di compiere tutti quegli atti finalizzati alla conservazione del patrimonio dello scomparso: formazione degli inventari, redazione dei conti, esecuzione delle liquidazioni ecc. Il curatore può anche rappresentare lo scomparso in giudizio e in ambito negoziale.
Il curatore non può essere nominato se la persona aveva già provveduto ad individuare un proprio rappresentante o procuratore. In questo caso, il Tribunale provvederà soltanto per gli atti che il tale rappresentante non può fare.
Il curatore cessa di espletare il proprio ruolo nel momento in cui si hanno notizie in merito all'esistenza in vita o al decesso della persona scomparsa, quando il patrimonio di quest'ultimo si considera esaurito, oppure con la dichiarazione di assenza (assenza di notizie per un periodo di tempo di due anni).
All'istanza occorre allegare:
Questi invece i costi:
Trascorsi due anni dalla scomparsa della persona è possibile richiedere al Tribunale
Trascorsi 10 anni senza avere notizie o prove certe circa l'esistenza in vita della persona scomparsa è possibile presentare ricorso al Tribunale per
Chiaramente gli effetti giuridici sono diversi nell'uno e nell'altro caso.
Tags: assistenza legale successione decesso