Dichiarazione morte presunta: modello PDF, DOC
Fac simile di ricorso che pubblico ministero, eredi o altri soggetti legittimati possono presentare al fine di ottenere la dichiarazione di morte presunta nel caso in cui siano trascorsi oltre 10 anni dall'ultima notizia in merito al soggetto dichiarato assente, ai sensi degli artt. 726 c.p.c. e 58 c.c.
Quando presentare ricorso per dichiarazione di morte presunta
Se una persona scompare improvvisamente dal luogo del proprio domicilio o residenza e per settimane o mesi non se ne hanno più notizie, gli eredi, il pubblico ministero e chiunque ritenga di vantare diritti sui beni dello scomparso possono chiedere al Tribunale di nominare un curatore.
Il curatore rappresenta la persona scomparsa in giudizio, nella formazione degli inventari e dei conti, nelle liquidazioni o divisioni e più in generale in tutte quelle attività finalizzate alla conservazione del patrimonio. Questo il
Trascorsi 2 anni da quando si è avuta l'ultima notizia sulla persona scomparsa, gli stessi soggetti possono chiedere al Tribunale dell'ultimo domicilio o dell'ultima residenza della persona scomparsa una formale
Se trascorrono, infine, 10 anni dal giorno a cui risale l’ultima notizia dell’assente il Tribunale, sempre su istanza del pubblico ministero o su domanda degli interessati, può dichiarare con sentenza la presunta morte dell’assente nel giorno a cui risale l’ultima notizia.
La dichiarazione di morte presunta può essere formalizzata anche quando il soggetto:
- è scomparso in operazioni belliche alle quali ha preso parte e non si sono avute più notizie di lui trascorsi due anni dall'entrata in vigore del trattato di pace o, in mancanza di questo, tre anni dalla fine dell'anno in cui sono cessate le ostilità;
- è stato fatto prigioniero dal nemico, o da questo internato o comunque trasportato in paese straniero e per due anni non si sono avute più notizie su di lui;
- è scomparso per un infortunio e non si hanno più notizie di lui, dopo due anni dal giorno dell'infortunio.
Dichiarazione di morte presunta fac simile
TRIBUNALE DI ....
RICORSO PER DICHIARAZIONE DI MORTE PRESUNTA
EX ART. 58 C.C.
* * *
Il Sig. ...., nato il ...., a ...., e residente in ...., via ...., n. ...., codice fiscale n. ...., domiciliato in ...., via ...., n. ...., presso lo studio dell’Avv. .... che lo rappresenta per procura stesa in calce al presente atto
PREMESSO
- che è l’unico successore legittimo di .... nato il .... a .... scomparso in data .... e dichiarato assente con sentenza n. .... emessa in data .... dal Tribunale di ...., divenuta esecutiva in data ....;
- che il suddetto Tribunale di ...., con decreto emesso in data .... lo ha immesso nel possesso temporaneo dei beni dell’assente, previa redazione dell’inventario;
- che sono trascorsi più di dieci anni dall’ultima notizia;
- che non esiste alcun procuratore o rappresentante legale dello scomparso, né persona che sarebbe gravata da obbligazioni o perderebbe diritti per effetto della morte dello stesso;
- che intende far dichiarare la morta presunta del predetto assente;
tutto ciò premesso
CHIEDE
che l’On. Tribunale di .... voglia, ai sensi degli artt. 726 c.p.c. e 58 c.c., dichiarare la morte presunta di ....
Allega: Sentenza del Tribunale di ...., n. .... emessa in data ...., munita di formula esecutiva, decreto del Tribunale di .... emesso in data ...., atto notorio, certificato di residenza e stato di famiglia dello scomparso.
...., lì ....
Avv. ....
Quali effetti produce la dichiarazione di morte presunta
Va precisato innanzitutto che la morte presunta può dichiararsi anche in mancanza di una precedente dichiarazione di assenza.
Ciò detto la dichiarazione di morte presunta da parte del Tribunale determina l'apertura formale della successione, la liberazione dei debitori dalle loro obbligazioni e la possibilità per il coniuge di contrarre un nuovo matrimonio (artt. 63-65 c.c.).
Tutti questi effetti cessano nel momento in cui la persona dichiarata in morte presunta ritorna a casa oppure quando si riescono a fornire prove concrete in merito alla sua esistenza.
Foto
Free-Photos su Pixabay