Il bollettino MAV non è altro che un pagamento Mediante AVviso, da effettuarsi tramite bollettino prestampato che riporta il nominativo del debitore, l'importo da versare e la scadenza entro cui pagare. Un fac simile di bollettino MAV Pdf è disponibile in questa scheda.
Si tratta di un bollettino che generalmente predispongono Università, Fondazioni, Ordini professionali, compagnie assicurative, amministratori di condominio ed altri soggetti pubblici e privati al fine di consentire il pagamento di rette, quote di iscrizione, contributi e quant’altro
Così l'ordine dei medici chirurghi provinciale può richiedere il pagamento dei contributi previdenziali obbligatori da parte dei propri iscritti attraverso il bollettino MAV appositamente predisposto.
Altrettanto possono fare le finanziarie che devono riscuotere le rate relative al prestito concesso, le scuole che devono ricevere il pagamento della mensa scolastica o l’amministratore tenuto a riscuotere le rate dai propri condomini.
Il modulo MAV riporta i seguenti dati:
Uno dei dati fondamentali da riportare sul bollettino è il codice identificativo MAV. È il numero di riferimento del soggetto autorizzato ad emettere i bollettini MAV. In particolare il MAV bancario si compone di 17 caratteri numerici, mentre quello postale di 18.
Il RAV a differenza del MAV è un bollettino che viene allegato alle cartelle di pagamento, dunque utilizzato dai concessionari per la riscossione di somme iscritte a ruolo, come imposte sui redditi, tassa sui rifiuti, contravvenzioni stradali, tassa di concessione governativa, ecc.
Il bollettino può essere pagato presso lo sportello della propria banca, presso l’ATM o attraverso il servizio di home banking.
In quest’ultimo caso occorre utilizzare l’apposita funzione disponibile online ed inserire:
La ricevuta è generalmente disponibile online alla sezione "Archivio bollettini" il giorno lavorativo successivo la data di pagamento.
Per ogni MAV inserito viene emessa immediatamente una nota di presa in carico e il giorno successivo una nota di eseguito con conseguente addebito su conto corrente.
Il bollettino MAV naturalmente può essere pagato anche
È possibile pagare il MAV anche dopo la data fissata per la scadenza, l’importante è che nel frattempo non siano trascorsi più di 12 mesi.
In una simile situazione si dovrà inserire come data quella in cui si effettua il pagamento. Il beneficiario tuttavia potrà applicare sanzioni ed interessi a causa del ritardato pagamento.
Generalmente non sono previste commissioni se il pagamento viene eseguito presso qualsiasi sportello bancario.
Il pagamento all’ufficio postale, invece, comporta l’addebito di una commissione pari ad 1 euro circa.
Tags: poste italiane banche