Modello di dichiarazione con cui gli utenti che hanno ottenuto l'autorizzazione al pagamento dell'imposta di bollo con modalità virtuale, sono tenuti a riportare il numero degli atti e documenti emessi nell'anno precedente, distinti per voce di tariffa.
Se si tratta di una "dichiarazione consuntiva" con la quale vengono indicati il numero degli atti e documenti emessi nell’anno precedente (ad esempio nel 2019), la dichiarazione deve essere presentata entro il successivo mese di gennaio (ad esempio gennaio 2020).
La dichiarazione va presentata esclusivamente in via telematica:
L’Agenzia delle Entrate rende disponibile sul sito internet www.agenziaentrate.gov.it un programma software gratuito per la compilazione e l’invio telematico della dichiarazione.
La dichiarazione dell’imposta di bollo assolta in modo virtuale si compone
In questa stessa scheda è disponibile un documento contenente le istruzioni sulla compilazione.
Tags: imposte e tasse agenzia entrate fisco