Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà per perdita di possesso del veicolo (art. 47 DPR 28 Dicembre 445 n.445).
La dichiarazione serve per consentire l'annotazione al PRA (Pubblico Registro Automobilistico) della perdita di possesso auto, ossia il fatto che il mezzo (auto, moto, ecc.) per una precisa motivazione non è più nella disponibilità dell'intestatario.
Tale annotazione è particolarmente importante in quanto consente non solo di ottenere l'esonero dal pagamento del bollo, ma anche di mettersi al riparo da eventuali contravvenzioni per infrazioni al CdS elevate dopo la presentazione della suddetta dichiarazione.
Il fac simile di dichiarazione perdita di possesso disponibile in questa scheda si può utilizzare in molte circostanze, ad esempio in caso di:
La dichiarazione generalmente viene resa dall’intestatario del mezzo (se questa è una società dal suo legale rappresentante), ma in casi specifici può essere presentata anche dal curatore fallimentare, dal procuratore legale o da un altro soggetto.
La documentazione da allegare alla dichiarazione varia in funzione del motivo per cui si richiede l'annotazione al PRA. In sintesi:
Tags: tasse automobilistiche