Fac simile da utilizzare nel caso in cui si voglia chiedere la disdetta Estra, vale a dire la cessazione del contratto di fornitura luce e/o gas con Estra energia, con relativa piombatura del contatore. Il modulo disdetta Estra è disponibile nei formati WORD e PDF.
Una simile comunicazione va fatta quando per vari motivi si è deciso di cessare definitivamente la fornitura di luce e/o gas e conseguentemente di chiudere il contatore.
Una simile esigenza si manifesta, ad esempio, quando si mette in vendita l'immobile di proprietà, oppure quando si decide di traslocare in un'altra città e contestualmente di porre in affitto il vecchio appartamento, o quando si abbandona per un periodo prolungato la propria abitazione a causa di un trasferimento della sede lavorativa e via discorrendo.
Al contrario la disdetta Estra non va comunicata se si intende semplicemente passare ad un nuovo fornitore di energia, che magari offre condizioni migliori sul mercato.
Così come non va comunicata la disdetta Estra se la propria azienda ha semplicemente cambiato ragione sociale e P.IVA. In questo caso la soluzione più semplice è la voltura.
La cessazione della fornitura può essere richiesta attraverso una delle seguenti modalità:
Oltre ai dati anagrafici e ai recapiti dell’intestatario del contratto è necessario che sul modello siano riportati i seguenti dati:
Allegare al modello la copia di un valido documento di riconoscimento.
Le stesse informazioni deve tenerle a portato di mano l’intestatario che decide di recarsi in un Store Estra.
La richiesta di disattivazione deve essere trasmessa da Estra entro 2 giorni lavorativi al distributore che, a sua volta, deve provvedere alla disattivazione della fornitura entro 5 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della richiesta.
Nel caso della fornitura gas, al ricevimento della documentazione completa, l'intestatario del contratto verrà contattato dal Servizio Clienti per fissare un appuntamento con il tecnico e procedere con la chiusura del contatore.
Va detto però che con i contatori di tipo elettronico non c'è la necessità di intervenire sul posto visto che la disattivazione avviene generalmente da remoto.
Se l'utente incontrasse del problemi nel portare a termine questa procedura (ritardi, fatturazione per conguagli non dovuti, ecc.), potrebbe tutelare i propri diritti semplicemente formalizzando un reclamo Estra.
Tags: disdetta luce disdetta gas