Disattivare Spotify Premium: modello per segnalazione problemi

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 02/07/2025
Formati
DOCX   fac simile segnalazione problemi con la disdetta Spotify
PDF
DOC   fac simile disdetta Spotify
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa

Un fac simile da utilizzare nel caso in cui non si riesca ad annullare l'abbonamento a Spotify. In questa scheda anche un generico modello da inoltrare all'indirizzo breakup@spotify.com al fine di disdire Spotify Premium.

Cos'è Spotify e come funziona

E' un servizio di musica, podcast e video in streaming che permette di ascoltare su pc, smartphone o tablet oltre 50 milioni di brani musicali di artisti italiani e internazionali. La selezione dei brani può essere fatta per artista, album, genere, ricerca diretta, ecc.

Si può aderire con un piano gratuito (Spotify Free), ma l'ascolto presenta alcune limitazioni e soprattutto sono previste delle interruzioni pubblicitarie, oppure con piani a pagamento. In quest'ultimo caso sono previste diverse formule di abbonamento:

  • Spotify Premium Individual (10,99 euro/mese). Si tratta di un servizio che consente di ascoltare musica senza alcuna interruzione pubblicitaria, senza connessione a Internet, di scaricare la musica offline, ecc.;
  • Spotify Premium Duo (14,99 euro/mese). La formula di abbonamento prevede due account Premium per le coppie che vivono insieme;
  • Spotify Premium Student. Si tratta di una formula riservata agli iscritti presso università accreditate e prevede il primo mese gratis per coloro che non hanno già provato Premium. L'iscrizione è valida per 12 mesi, poi passa automaticamente a Premium Individual a € 10,99 al mese;
  • Spotify Premium Family (€ 17,99/al mese). Il servizio in questo caso è riservato ad un massimo di 6 persone che vivono insieme.

I nuovi utenti possono eventualmente attivare una prova gratuita di Spotify Premium per una durata di 30 giorni.

Disattivare Spotify tramite PC

In questo caso basta avviare l'applicazione Spotify installata sul proprio computer oppure andare direttamente sul sito https://www.spotify.com/it/ e cliccare sulla voce "Accedi" (https://accounts.spotify.com/it/login).

Quindi inserire i propri parametri di accesso (ci si può loggare anche attraverso l'account Facebook, Apple o Google), selezionare a sinistra la voce "Abbonamento" e fare tap sul link "MODIFICA PIANO", quindi scorrere fino ad Annulla Spotify e cliccare su ANNULLA PREMIUM.

Il sistema mostrerà la data fino alla quale il servizio Premium resterà attivo e a partire dalla quale entrerà invece in funzione Spotify Free (con pubblicità e limitazioni). Se questa data non appare vuol dire che qualcosa è andato storto, per cui si consiglia di ripetere la procedura.

Se si tratta della formula "Duo" o "Family" è molto importante che la disattivazione del servizio venga operata dal gestore del piano, che per correttezza è tenuto ad informare tutti gli altri membri del piano. Questi ultimi potranno rimuovere il proprio account dal piano, ma non annullarlo. 

E' molto importante non ridursi ad eseguire l'operazione a ridosso della data di fatturazione, visto che il pagamento successivo potrebbe essere già stato processato.

Tutte le istruzioni sulla disdetta dell'abbonamento Premium a Spotify sono disponibili a questo indirizzo: https://support.spotify.com/it/article/cancel-premium/.

Se qualcosa non va per il verso giusto, si può contattare l'Assistenza Spotify.

Disdire Spotify tramite iTunes

In questo caso presupponiamo che l'adesione al servizio sia avvenuta tramite iPhone, iPad o Pc/MAC.

iPhone, iPad

Questi i passaggi da compiere:

  • andare su "Impostazioni"
  • fare tap su "iTunes Store e App Store" > "ID Apple" > "Visualizza ID Apple" 
  • cercare la sezione "Abbonamenti" 
  • fare tap su Gestisci
  • individuare Spotify e fare tap su Off

Pc/MAC

Questi i passaggi da compiere:

  • andare su "iTunes"
  • fare tap su “Account” e loggarsi
  • fare tap su “Visualizza il mio account” > "Impostazioni"
  • cercare la sezione "Abbonamenti" 
  • fare tap su Gestisci
  • individuare Spotify e fare tap su "Modifica"
  • apporre segno di spunta in corrispondenza della voce “Disattiva Rinnovo automatico” 
  • fare tap su "Fine".

Anche in questi casi si interromperà il rinnovo automatico dell'abbonamento a Spotify, che tuttavia resterà attivo fino alla scadenza mensile.

Cancellare abbonamento Spotify tramite operatore di telefonia

In questo caso l'abbonamento è stato sottoscritto per il tramite del proprio operatore telefonico (TIM, Vodafone, Wind ecc.). In una simile situazione se si intende disdire Spotify è sufficiente:

  • entrare nell'Area riservata del sito ufficiale della compagnia telefonica
  • fare tap sulla voce “Servizi a pagamento” o “Servizi Digitali”
  • individuare il servizio Spotify 
  • disattivare l’abbonamento.

Annullare Spotify Premium tramite modulo

Il modulo è davvero semplice da compilare, basta riportare i seguenti dati:
  • data ordine
  • nome/cognome
  • indirizzo
  • indirizzo e-mail dell'account Spotify

quindi apporre data e firma.

A questo punto non resta che inserirlo in busta insieme alla fotocopia di un documento di riconoscimento e spedire il tutto a:

Spotify AB
Att: Servizio clienti
Birger Jarlsgatan 61
113 56 Stockholm
Svezia

In alternativa si può fare una scansione del documento firmato e inoltrarlo tramite e-mail all'indirizzo breakup@spotify.com.

Non riesco ad annullare abbonamento Spotify: fac simile segnalazione

[Mittente]
____________
____________
(nominativo e recapiti)

Spotify AB
Customer Service 
E-mail support@spotify.com

Oggetto: Segnalazione problemi disdetta abbonamento Spotify

Con la presente desidero presentare un formale reclamo in merito alla gestione della disdetta del mio abbonamento a Spotify, associato all'account registrato con l'email ___________.

Faccio presente che in data __/__/____ attraverso ____________ (specificare la modalità di disdetta utilizzata) ho proceduto con la disdetta del mio abbonamento a Spotify.

Ciò nonostante nel periodo dal ______ al ______ ho continuato a registrare addebiti sulla mia carta, per un ammontare complessivo di Euro _______.

Ho segnalato la problematica al Vostro supporto clienti in data __/__/____, ma senza ottenere un riscontro risolutivo.

In considerazione di quanto premesso,

CHIEDO

  • l’immediata cancellazione dell’abbonamento Spotify associato al mio account;
  • il rimborso degli importi addebitati dopo la richiesta di disdetta, in quanto non dovuti;
  • l’invio di una conferma scritta della disattivazione dell’abbonamento.

Con riserva di ogni diritto.

Cordiali saluti.

Luogo e data

Firma

Foto
Pixabay
Documenti correlati
 
Utilità