Annullare abbonamento Youtube Premium: modello pdf

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 01/07/2025
Formati
DOCX
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa

Le istruzioni necessarie per disdire Youtube Premium, un servizio in abbonamento che consente di saltare la pubblicità su YouTube, di ascoltare musica senza alcun tipo di annuncio oltre che di scaricare i vari contenuti video per la visione offline. La decisione di annullare un abbonamento Youtube Premium potrebbe essere legata ad una generale insoddisfazione sul servizio, a problemi tecnici o più semplicemente a motivi strettamente economici. In questa scheda il modello con cui segnalare eventuali problemi con la disdetta di Youtube Premium.

Cos'è Youtube Premium

Come detto si tratta di un servizio che consente di:

  • guardare milioni di video senza alcun annuncio;
  • scaricare video per poi visionarli in modalità offline. Ciò è particolarmente utile quando si sta per esaurire il traffico dati del proprio smartphone, quando si viaggia in aereo o quando ci si trova in un luogo dove manca la connessione internet;
  • riprodurre video in background, ossia anche quando si aprono altre app o quando lo schermo è bloccato;
  • ascoltare milioni di brani musicali senza annunci e in modalità offline (APP Youtube Music). Anche in questo caso è possibile non interrompere la musica mentre si utilizzano altre app;
  • riprodurre, anche in modalità offline, i video Youtube Kids, un'App pensata esclusivamente per i bambini e la famiglia;
  • fruire, senza costi aggiuntivi, di Google Play Musica, un servizio che consente di ascoltare milioni di brani musicali tramite tutti i propri dispositivi su Android, iOS e sul Web anche quando non si è connessi a Internet.

Quanto costa Youtube Premium

Nel momento in cui scriviamo è prevista una prova gratuita di un mese. Decorsi 30 giorni, scatta automaticamente l'abbonamento che ha un costo di 11,99 euro mensili.

Youtube Premium prevede anche un abbonamento per la Famiglia. Un mese di prova gratuita e poi 17,99 euro al mese per massimo 5 membri della famiglia. Ciascuno di loro deve avere compiuto almeno 13 anni, avere un Account Google e risiedere nella stessa abitazione del gestore del gruppo famiglia. 

Previsto anche un abbonamento per gli studenti: un mese gratis e a seguire 6,99 euro al mese. Gli studenti devo risultare iscritti a tempo pieno presso gli istituti di istruzione superiore. L'abbonamento in questo caso ha una durata massima di 4 anni.  

Alla fine di ogni anno, al singolo studente verrà chiesto di verificare nuovamente la propria idoneità. In mancanza di requisiti scatta l'abbonamento a prezzo pieno. 

Quando disdire Youtube Premium

Come abbiamo già anticipato è possibile annullare l'abbonamento Youtube Premium durante il periodo di prova gratuito, così da evitare che diventi a pagamento una volta decorsi i 30 giorni. In questo caso si potrà continuare a usufruire del servizio fino al termine del periodo di prova.

Una volta che si è attivata la formula a pagamento, l'utente potrà disdire l'abbonamento Youtube Premium in qualsiasi momento. Così facendo l'utente attraverso il proprio account potrà accedere unicamente al sito gratuito di YouTube. Chiaramente l'utente potrà decidere di abbonarsi di nuovo al servizio in qualsiasi altro momento.

Come annullare abbonamento Youtube Premium

Se l'iscrizione a Youtube Premium è stata effettuata attraverso il sito web www.youtube.com o la App Android, la disdetta dell'abbonamento può essere fatta per il tramite dello stesso sito. In pratica è sufficiente 

  • digitare l'indirizzo www.youtube.com/paid_memberships
  • autenticarsi
  • fare clic su Abbonamenti a pagamento
  • selezionare l'abbonamento che si intende annullare
  • fare clic su Annulla
  • selezionare il motivo dell'annullamento (non sono soddisfatto dell’app YouTube Music, mi basta la versione gratuita, non rientra nel mio budget, sto riscontrando problemi tecnici, ecc.)
  • fare clic su Avanti
  • confermare facendo clic su Sì, annulla.

Un messaggio avviserà l'utente dell’effettiva cancellazione del suo abbonamento Youtube Premium.

L'alternativa è disattivare Youtube Premium attraverso l'account di Google con cui è stato attivato il servizio di Youtube. In pratica non bisogna far altro che

  • digitare l'indirizzo www.google.it
  • autenticarsi
  • fare clic su Account Google
  • selezionare la voce Pagamenti e abbonamenti presente nella barra laterale a sinistra
  • fare clic su Gestisci iscrizioni
  • selezionare la voce YouTube Premium
  • scegliere l'opzione Annulla iscrizione

Se l'iscrizione è stata effettuata, invece, tramite l'app YouTube per iOS allora la disdetta va richiesta attraverso il proprio account Apple. Queste le operazioni da compiere:

  • aprire l'app Impostazioni;
  • fare tap sul proprio nome;
  • fare tap sulla voce "Abbonamenti". In alternativa è possibile fare tap su “iTunes e App Store”, quindi sul proprio account e sulla voce "Abbonamenti";
  • selezionare l'abbonamento che si desidera gestire;
  • fare tap su Annulla abbonamento.

E' importante sottolineare che con la disattivazione dell'abbonamento, l'utente non ha diritto ad alcun rimborso o accredito, neppure parziale. Ad esempio se l'abbonamento a pagamento si è attivato il 14 Settembre e la disdetta viene comunicata il 20 Ottobre, l'utente è tenuto a pagare per intero la seconda mensilità (il rinnovo è avvenuto il 14 Ottobre), ma chiaramente potendo fruire del servizio fino al 14 Novembre.

Problemi con la disdetta Youtube Premium: fac simile segnalazione

[Mittente]
____________
____________
(nominativo e recapiti)

Google Ireland Limited
YouTube Support
Gordon House, Barrow Street
Dublin 4, D04 E5W5
Irlanda
Fax: +353 1 686 5660

Oggetto: Segnalazione problemi disdetta abbonamento YouTube Premium

Con la presente desidero presentare una formale contestazione in merito alla gestione della disdetta del mio abbonamento a YouTube Premium, associato all’account email ___________.

Faccio presente che in data __/__/____ attraverso la sezione “Gestione abbonamenti” del mio account personale (oppure attraverso Google Play Store", App Store, ecc.) ho proceduto alla disdetta del mio abbonamento a YouTube Premium.

Ciò nonostante nei mesi successivi ho continuato a registrare addebiti sulla mia carta, più precisamente relativamente alle mensilità _________

Ho segnalato la problematica al Vostro supporto clienti in data __/__/____, ma senza arrivare ad una risoluzione e senza ottenere il conseguente rimborso.

Per quanto premesso chiedo che mi vengano rimborsati integralmente gli importi indebitamente addebitati a partire dalla data di disdetta, per un totale di Euro _________.

In attesa di vostro riscontro, porgo cordiali saluti.

Luogo e data

Firma

Foto
Free-Photos su Pixabay
Documenti correlati
 
Utilità