Disdetta Discovery Plus: modello Pdf
Il fac simile con cui disdire Discovery Plus va inoltrato all'indirizzo support@discovery.plus entro 14 giorni dalla sottoscrizione del contratto. Se l'abbonamento è stato acquistato da terze parti (Google Play, Apple TV, Amazon Fire TV ecc.), il modulo con le relative informazioni deve essere inviato ad una di esse.
Recesso Discovery Plus entro 14 giorni
Discovery Plus (www.discoveryplus.com/it/) è una piattaforma di streaming on-demand che offre contenuti di intrattenimento, documentari, programmi di lifestyle e reality show. E' accessibile tramite smartphone, tablet, PC e Smart TV.
L'utente che ha sottoscritto l'abbonamento online ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni. A tal fine basta compilare il fac simile presente in allegato ed inviarlo all'indirizzo e-mail support@discovery.plus.
Come già detto in premessa, si raccomanda - qualora l'abbonamento sia stato acquistato da una terza parte diversa da WBD - di inviare il modulo di recesso ad una di queste parti.
Per rispettare il termine di 14 giorni, è sufficiente che l'utente provveda all'invio della comunicazione entro questo termine.
All'utente saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato entro e non oltre 14 giorni dal giorno in cui Discovery Plus è stata informata della decisione.
A FAO Customer Services
DPlay Entertainment Limited
Chiswick Park Building 2
566 Chiswick High Road
London, W4 5YB
United Kingdom
E-mail support@discovery.plus
Con la presente io sottoscritto notifico il recesso dal contratto per la fornitura del seguente servizio ___________ (inserire il nome del servizio e il tipo di abbonamento)
- sottoscritto il __/__/____
- tramite: __________
- indirizzo email usato per la registrazione al servizio: ________________
- nome/cognome: _____________________
- indirizzo: _______________
Data
Firma del consumatore
Perché disdire l'abbonamento Discovery Plus
Le motivazioni che possiamo considerare alla base di una simile decisione potrebbero essere molteplici: ad esempio l'abbonato non ritiene sempre di suo gradimento i contenuti offerti sulla piattaforma a pagamento, oppure la sua situazione economica si è fatta così critica da rendere necessario il taglio di tutte quelle spese per così dire non essenziali e via discorrendo.
Ma l'utente potrebbe decidere di disdire Dplay Plus anche in conseguenza della decisione dell'azienda di aumentare il canone di abbonamento. In questo caso è bene precisare che l'utente deve essere adeguatamente informato della decisione almeno 30 giorni prima dell'entrata in vigore del nuovo listino. In questo lasso di tempo, l'utente può decidere di cancellare il proprio abbonamento senza che per questa sua decisione gli possano essere addebitati costi o penali.
Quando comunicare la disdetta Dplay Plus
Occorre premettere innanzitutto che taluni contenuti potrebbero essere accessibili e visibili all'utente senza registrazione o effettuazione di un pagamento. Tuttavia alcuni contenuti sono disponibili solo se l'utente:
- registra un account oppure
- acquista un abbonamento a tempo determinato o con rinnovo automatico.
Disdetta prima del periodo di prova gratuito
L'abbonamento Discovery Plus potrebbe prevedere un periodo gratuito iniziale, ad esempio di 7 giorni (dipende dalla promozione in atto in quel momento). Alla fine di questo periodo, la società provvederà ad addebitare all'utente il costo dell'abbonamento, a meno questi non decida di cancellarlo. Da precisare che l'utente può impedire l'attivazione dell'abbonamento a pagamento fino a 24 ore prima della scadenza del periodo gratuito iniziale.
E' bene sottolineare che l'abbonato non riceverà alcuna notifica in merito all’approssimarsi della scadenza del periodo gratuito iniziale, per cui il consiglio è di annotarsi da qualche parte (in agenda, sul calendario dello smartphone ...) questa importante data.
Disdetta prima della scadenza contrattuale
Decorso il periodo di prova gratuito, l'abbonamento può avere una durata mensile o annuale e può essere soggetta o meno a delle offerte promozionali.
Alla scadenza prevista dal contratto (mensile a annuale), l'abbonamento generalmente si rinnova in modo automatico per un analogo periodo, a meno che l'utente non comunichi la disdetta prima del termine. Anche in questo caso la disattivazione può essere richiesta fino a 24 ore prima della data di rinnovo. Solo in questo modo l'utente sarà in grado di bloccare i successivi pagamenti.
Al momento della sottoscrizione di un abbonamento Dplay Plus, l'utente verrà informato se lo stesso è soggetto o meno a automatico rinnovo.
Dopo aver comunicato la disdetta Discovery Plus, l'abbonato potrà continuare a usufruire dei contenuti del servizio fino a naturale scadenza dell’abbonamento attivo.
Come disattivare Discovery Plus
La procedura è davvero semplice. Questi i passaggi in sequenza che l'utente deve compiere:
- autenticarsi sulla pagina discoveryplus.com/it;
- selezionare Account dal menu a tendina;
- nella sezione Abbonamento, cancellare il rinnovo.
A questo punto l'abbonato riceverà una un'e-mail di conferma in merito alla nuova impostazione richiesta: blocco del rinnovo automatico dell'abbonamento a pagamento e accesso ai contenuti gratuiti del servizio.
La disdetta Dplay Plus può essere richiesta anche attraverso la App. In questo caso i passaggi da compiere differiscono leggermente in funzione del dispositivo con il quale si è provveduto a sottoscrivere l'abbonamento a pagamento.
Dispositivo iOs
- aprire l’app Impostazioni;
- fare clic sul proprio nome;
- fare clicsu “Abbonamenti”;
- seleziona l'abbonamento "Discovery Plus";
- fare clic “Annulla abbonamento”;
- seguire le istruzioni.
Dispositivo Android
- aprire Google Play Store;
- fare clic menù “Abbonamenti”;
- selezionare l'abbonamento "Discovery Plus";
- fare clic “Annulla abbonamento”;
- seguire le istruzioni.
Infine se l'abbonamento Discovery + è stato sottoscritto tramite
Apple TV
- aprire le Impostazioni sulla Apple TV
- selezionare Utenti e account, quindi scegliere il proprio account
- selezionare Abbonamenti e scegliere discovery+
- effettuare la disdetta del rinnovo.
Google Play
- aprire Google Play Store
- selezionare Abbonamenti nel menu principale e seleziona discovery+
- toccare l'opzione Annulla abbonamento.
Amazon Fire TV
- andare su amazon.it/gp/mas/your-account/myapps/yoursubscriptions.
- effettuare l'accesso inserendo le proprie credenziali
- alla voce "I miei abbonamenti", trovare discovery+ ed effettuare la disdetta al rinnovo automatico.
Come eliminare account Discovery Plus
Oltre ad annullare l'abbonamento a pagamento l'utente potrebbe anche decidere di eliminare il proprio account Discovery Plus. Chiaramente non è possibile cancellare l'account prima ancora di aver disattivato l'abbonamento a pagamento.
L'operazione anche in questo caso è piuttosto semplice, basta:
- autenticarsi sulla pagina discoveryplus.com/it;
- fare clic sulla freccia di fianco al nome;
- selezionare la voce “impostazioni”;
- scorrere fino alla voce “account”, quindi fare clic su “cancella il mio account”;
- premere su "Conferma".
L'eliminazione sarà efficace trascorse 24 ore dalla richiesta. In caso di ripensamento è possibile, in questo lasso di tempo, contattare il servizio clienti e chiedere di ripristinare l'account.
Dopo aver cancellato l'account, è possibile procedere con la disinstallazione della app dallo smartphone o del tablet.
Foto
Free-Photos su Pixabay