Modulo recesso Eurosport Player: PDF
Il fac simile con cui il consumatore poteva comunicare la disdetta Eurosport Player, un servizio in abbonamento che consente di avere accesso a una vasta gamma eventi sportivi tra cui i campionati di basket, le gare di automobilismo e motociclismo, i tornei del Grande Slam di tennis, la stagione ciclistica e molto altro ancora. Dal Luglio 2024 non è più possibile abbonarsi a Eurosport Premium. I contenuti sono passati a Discovery+.
Cos'era Eurosport Player
Eurosport Player era un servizio che consentiva, tramite la sottoscrizione di un abbonamento, di accedere attraverso il proprio computer, notebook, smart tv o smartphone, a una serie di contenuti di carattere sportivo. In prtica eventi, in diretta e in differita, riguardanti il calcio, il basket, l'automobilismo, il tennis, lo sci, l'atletica o il ciclismo.
Erano 3 i requisiti necessari per fruire di Eurosport Player:
- avere uno qualunque dei dispositivi supportati (l'elenco è disponibile sul sito ufficiale);
- disporre di un accesso internet;
- sottoscrivere un abbonamento.
Con riferimento a quest'ultimo punto le opzioni possibili erano 3:
- acquistare un pass annuale di 4,99 euro al mese per 12 mesi (prezzo totale 59,88 euro);
- acquistare un pass mensile di 7,99 euro;
- acquistare un pass annuale di 49,99 euro all'anno.
Per l'attivazione dell'abbonamento bastava:
- creare un account sul sito www.eurosportplayer.com;
- scegliere il pass;
- effettuare il pagamento.
Come detto a partire dal mese di Luglio 2024, tutti i contenuti di Eurosport Premium e molto altro sono disponibili su discovery+ con l'abbonamento discovery+ con Sport.
Quando comunicare la disdetta Eurosport Player
Si poteva decidere di annullare l'abbonamento a Eurosport Player per svariati motivi:
- non si ers soddisfatti del servizio, oppure
- la difficile situazione economica in famiglia imponeva una razionalizzazione delle spese, oppure
- la piattaforma non offriva gli eventi sportivi a cui si era realmente appassionati, oppure
- l'abbonato era deceduto e l'erede (ad esempio il coniuge) non era interessato alla visione di certi programmi, oppure
- altre motivazioni.
Qualunque era la motivazione era bene sapere che l'abbonamento si rinnova automaticamente ogni mese (in caso di pass mensile) o ogni 12 mesi (in caso di pass annuale), allo stesso prezzo, salvo disdetta da comunicare prima della data di rinnovo.
Dunque se il 1° febbraio 2023 l'utente ha acquistato un pass mensile, poteva impedire il rinnovo automatico dell'abbonamento comunicando la disdetta Eurosport Player entro la fine dello stesso mese. Se, invece, il 1° Febbraio 2023 aveva acquistato un pass annuale, la disdetta doveva comunicarla entro la fine di Gennaio 2024.
Se l'utente aveva sottoscritto un pass mensile con un periodo di accesso gratuito, poteva annullare l'abbonamento in qualsiasi momento prima della fine del periodo di accesso gratuito. In questo caso la visione gli era consentita fino al termine del periodo e non veniva effettuato alcun addebito.
E' bene sapere comunque che l'abbonato non aveva diritto ad alcun rimborso. Tornando all'esempio precedente se l'utente disdiceva ad Agosto 2023 l'abbonamento annuale sottoscritto a Febbraio 2023, continuava ad avere accesso ai contenuti di Eurosport fino alla fine di Gennaio 2024 e non gli veniva riconosciuto alcun rimborso.
Come disdire abbonamento Eurosport Player
Le modalità con cui disdire Eurosport Player variavano in funzione del dispositivo utilizzato per attivare l'abbonamento. Vediamo insieme le varie opzioni disponibili.
Tramite PC fisso
- dalla pagina www.eurosportplayer.com/schedule accedere al proprio account;
- fare clic su “Abbonamento”;
- fare tap su “Cancella abbonamento”;
- confermare l'operazione cliccando su "Sì, disdici l’abbonamento”.
L'utente, che poteva accedere a Eurosport Player fino alla fine del periodo di validità del proprio abbonamento, riceveva una e-mail con cui l'azienda confermava l'operazione di disdetta e contestualmente indicava l’ultimo giorno di visione dei programmi.
Tramite Iphone o Ipad
- cliccare su Impostazioni di iOS;
- premere sulla voce iTunes e App Store;
- selezionare le opzioni ID Apple e Visualizza ID Apple;
- digitare la password e fare clic sul pulsante Accedi (o effettuare il riconoscimento tramite Touch ID o Face ID);
- scorrere in basso fino a “Abbonamenti” e fare clic su “Gestisci”;
- impostare la barra di rinnovamento automatico su OFF.
Anche in questo caso l'utente poteva accedere a Eurosport player fino alla fine della durata del proprio abbonamento.
Tramite smartphone o tablet Android
- fare clic su Google Play;
- fare tap sul pulsante con 3 linee parallele presente in alto a sinistra e poi su Account (in fondo alla lista);
- fare tap sulla voce Abbonamenti e individuare Eurosport Player;
- fare clic su “Cancella”.
Tramite Tim Vision
- chiamare il servizio clienti TIM al numero 187 e parlare con un operatore;
- inviare un messaggio da MyTIM (https://mytimfisso.tim.it/mytimfisso) con cui si chiede esplicitamente di disattivare l’abbonamento a Eurosport Player.
Cosa fare in caso di problemi
Generalmente non si incontrava alcun tipo di problema nel portare a termine la procedura di disdetta Eurosport Player, tuttavia se così non era ci si poteva affidare al servizio di assistenza.
Sulla pagina del sito ufficiale erano disponibili:
- un servizio di chat con l'operatore
- un link ad un form di contatto. In questo caso bastava selezionare la voce "Abbonamenti e pagamenti", indicare il proprio indirizzo e-mail, selezionare "Cancella abbonamento", specificare "Oggetto" e "Descrizione", premere sul pulsante "Invia";
- i link alle pagine social Facebook e Twitter.
Foto
Free-Photos su Pixabay